Il Sermone Sul MonteCampione

Il divorzio
La legge prevedeva che per divorziare bisognava redigere un atto di ripudio, per evitare separazioni frettolose. Questa protezione del coniuge più debole venne presa come una scusa per permettere il divorzio invece di considerarlo come una concessione. Gesù, invece, parla di adulterio in questo contesto, perché questa è la conseguenza di un matrimonio fallito.
Manda via: lett. “sciogliere da”, significa sciogliere dai voti matrimoniali. Il versetto dell’Antico Testamento citato (Deuteronomio 24:1 NR06) conteneva due frasi importanti:
- non vuole più
- qualcosa di indecente a suo riguardo
All’epoca di Gesù esistevano due scuole rabbiniche di pensiero sul divorzio. La prima, che si rifaceva a Hillel, metteva l’enfasi sulla prima frase, permettendo il divorzio anche per delle sciocchezze. mentre l’altra, dei seguaci di Shammai, sottolineava la seconda frase e ammetteva il divorzio solo per infedeltà prima o dopo il matrimonio.
Gesù parla del divorzio anche in altri passi (Matteo 19:1-12; Marco 10:1-12; Luca 16:18). L’insegnamento di questi passi può essere riassunto come segue:
- lo scopo originale di Dio era “una carne, per tutta la vita”
- il divorzio è sempre un’eccezione, una concessione, e non una regola
- il risposarsi equivale all’adulterio
Solo in Matteo troviamo “la clausola di eccezione”, cioè "salvo che per motivo di fornicazione" (Matteo 5:32 NR06). Questa clausola può avere tre significati:
- Rapporti sessuali prima del matrimonio
- Adulterio continuato e aggravato
- Matrimonio entro i “gradi proibiti” dalla legge (vedi Levitico 18)
Per Gesù, questa “eccezione” può essere una ragione di separazione, ma non di risposarsi. I discepoli di Gesù l’avevano compreso bene, esclamando che se così fosse non sarebbe opportuno sposarsi! La risposta di Gesù fu che Dio dà la capacità di vivere secondo la Sua Parola (Matteo 19:10,11).
Sei sposato o sposata? Se sì, chiedi aiuto al Signore per far funzionare il tuo matrimonio. Se non sei ancora sposato o sposata, chiedi la guida del Signore per trovare un coniuge credente con cui passare il resto della vita con il Suo aiuto.
Riguardo questo Piano

“Il Sermone sul Monte” è il titolo spesso dato ai capitoli 5-7 del Vangelo di Matteo. È un riassunto dell’insegnamento di Gesù. Sebbene gli altri Vangeli presentino alcuni passi simili in altri contesti, è probabile che Gesù abbia effettivamente pronunciato questo discorso in una sola occasione, ma che poi abbia ripetuto più volte gli stessi concetti anche in altre occasioni. Matthew Henry, il grande commentatore della Bibbia, dice che lo scopo del Sermone sul Monte “non è di riempirci la testa di nozioni, ma di guidare e regolare la nostra condotta”.
More
Vorremmo ringraziare Andrew Walker per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: www.facebook.com/profile.php?id=100005886272104









