Il Sermone Sul MonteCampione

L’amore
L’insegnamento dell’Antico Testamento veniva falsato aggiungendo al comandamento una frase che ne falsa il vero significato: odia il tuo nemico. La citazione dall’Antico Testamento è tratta da Levitico 19:18, e il versetto precedente è molto chiaro: "Non odierai tuo fratello nel tuo cuore" (Levitico 19:17 NR06). La parabola del “Buon Samaritano” (Luca 10:25-37) mostra che dal punto di vista di Dio ognuno dovrebbe essere trattato come un prossimo, anche chi agisce come nemico nei nostri confronti.
La legge insegnava a trattare bene “i nemici” (Esodo 23:4,5). Gesù si spinge oltre - invece di evitare del male ai “nemici” ci insegna a pregare per loro. Gesù fece così mentre lo stavano inchiodando alla croce (Luca 23:34) e anche Stefano pregò durante la sua lapidazione (Atti 7:60). La preghiera permette a Dio di cambiare il nostro atteggiamento.
Dio è amore (1 Giovanni 4:8) e se noi siamo Suoi figli, questa caratteristica non deve mancare. L’amore di Dio non si esprime solo verso gli amorevoli; anzi, Dio ci ha amati finché eravamo Suoi nemici (Romani 5:8-10). Le benedizioni che Dio concede agli uomini prescindono dal loro rapporto con Lui ("egli fa levare il suo sole sopra i malvagi e sopra i buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti" - Matteo 5:45 NR06), e anche noi non dobbiamo fare distinzioni tra categorie di persone che ci sono più simpatici. C’è una certa solidarietà in alcune classi sociali che non deve essere confusa con un vero amore cristiano. L’amore cristiano non è una risposta, ma una proposta, nel senso che noi non amiamo perché siamo amati, ma perché Dio Padre ci ama e ci rende capaci di amare.
Perfetto qui significa “completo” nel senso che l’amore che dobbiamo mostrare va manifestato a tutti. Questo versetto non insegna che sia possibile una vita cristiana perfetta su questa terra. È un traguardo impossibile da raggiungere dal punto di vista umano (Filippesi 3:12), ma questo non significa che dobbiamo rinunciare a progredire nella grazia di Dio (2 Corinzi 13:11).
Come ti trovi di fronte all’esortazione biblica di amare i nostri nemici? Stai cercando l’aiuto di Dio per affrontare le persone “difficili”?
Riguardo questo Piano

“Il Sermone sul Monte” è il titolo spesso dato ai capitoli 5-7 del Vangelo di Matteo. È un riassunto dell’insegnamento di Gesù. Sebbene gli altri Vangeli presentino alcuni passi simili in altri contesti, è probabile che Gesù abbia effettivamente pronunciato questo discorso in una sola occasione, ma che poi abbia ripetuto più volte gli stessi concetti anche in altre occasioni. Matthew Henry, il grande commentatore della Bibbia, dice che lo scopo del Sermone sul Monte “non è di riempirci la testa di nozioni, ma di guidare e regolare la nostra condotta”.
More
Vorremmo ringraziare Andrew Walker per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: www.facebook.com/profile.php?id=100005886272104
Piani Collegati

Cos'è Il Vangelo?

Tutta la Verità, nient'altro che la Verità! La leggo.

X2 - Devi Perdere Tutto Se Vuoi Correre Veloce

I valorosi di Dio

30 Giorni Di Crescita in Saggezza E Timore Di Dio Devozionale Proverbi

Chi Tiene Il Volante

Dio Ti Ama

30 personaggi, 30 insegnamenti: Il Mese della Bibbia

EquipHer Vol. 31: "Nate per Prosperare, non per Sopravvivere!"
