Logo YouVersion
Icona Cerca

Il Sermone Sul MonteCampione

Il Sermone Sul Monte

GIORNO 20 DI 30

Elemosina, preghiera, digiuno (Matteo 6:1-18)

In questa sezione del Sermone sul Monte, Gesù parla di tre aspetti della vita religiosa che erano ampiamente praticati a quei tempi, ma non sempre con le giuste motivazioni. Erano vissuti da molti soprattutto in funzione degli uomini, quando il punto di riferimento più importante era Dio. Agli Ebrei, “giustizia” significava quegli atti che li rendevano meritevoli di salvezza. In questo modo, la pratica religiosa era in vista della salvezza piuttosto che espressione di una vita nella giusta relazione con Dio.

L’elemosina

Dare ai poveri era l’atto di giustizia per eccellenza per gli Ebrei. Gesù non biasima il dare; anzi, dà per scontato che questo faccia parte della vita spirituale dei membri del Regno: "Quando dunque fai l’elemosina" (Matteo 6:2 NR06). Matthew Henry commenta: “Le ricchezze che diamo via sono le uniche che manterremo per sempre.”

La differenza insegnata da Gesù è che l’elemosina, anche se fatta a una persona, non va fatta davanti agli uomini, altrimenti siamo solo degli attori (ipocriti). Si tratta di scegliere tra due strade: essere riconosciuti subito dagli uomini come una brava persona, oppure essere premiati in futuro dal Padre celeste. "Il premio che ne hanno" (Matteo 6:2 NR06) traduce una frase che significa “saldato” - non ci sono altri premi.

Il fatto che dobbiamo dare in segreto non significa che non possiamo dare quando gli altri ci vedono ma semplicemente che non dobbiamo dare per essere visti (vedi anche 1 Pietro 2:12). La frase "non sappia la tua sinistra quel che fa la destra"(Matteo 6:3 NR06) significa semplicemente che non dobbiamo “osservare” troppo anche noi ciò che facciamo come espressione della vita di Cristo in noi. Il nostro dare deve essere ponderato, non solo un impulso emotivo (2 Corinzi 9:7).

Aiutare gli altri nel bisogno è più efficace se fatto attraverso la chiesa locale. In questo modo, le nostre offerte per beneficenza non sono fatte direttamente a chi ne ha bisogno, e aggiunte ad altre offerte, possono essere davvero di aiuto in situazioni difficili, senza dare nell’occhio. Così insieme, come corpo di Cristo locale mettiamo in pratica il Suo insegnamento sull’elemosina.

Riguardo questo Piano

Il Sermone Sul Monte

“Il Sermone sul Monte” è il titolo spesso dato ai capitoli 5-7 del Vangelo di Matteo. È un riassunto dell’insegnamento di Gesù. Sebbene gli altri Vangeli presentino alcuni passi simili in altri contesti, è probabile che Gesù abbia effettivamente pronunciato questo discorso in una sola occasione, ma che poi abbia ripetuto più volte gli stessi concetti anche in altre occasioni. Matthew Henry, il grande commentatore della Bibbia, dice che lo scopo del Sermone sul Monte “non è di riempirci la testa di nozioni, ma di guidare e regolare la nostra condotta”.

More

Vorremmo ringraziare Andrew Walker per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: www.facebook.com/profile.php?id=100005886272104