Logo YouVersion
Icona Cerca

Il Sermone Sul MonteCampione

Il Sermone Sul Monte

GIORNO 30 DI 30

Edificatori stolti e savi

L’esempio con cui Gesù conclude il Sermone sul Monte è molto grafico. I discepoli e la gente attorno a loro avevano ascoltato, ma questo non garantiva automaticamente benefici. Dovevano agire di conseguenza (Giacomo 1:22-25). Ogni cosa che diciamo di credere sarà messa alla prova dalle tempeste della vita, e durerà solo ciò che è veramente diventato parte della nostra vita. Ascoltare e mettere in pratica sono alla base della fondazione e della costruzione della casa della nostra vita.

La fede è importante, ma Giacomo ci rammenta che anche i demoni credono in Dio (Giacomo 2:19,20). Quello che ha valore è "la fede che opera per mezzo dell’amore" (Galati 5:6 NR06). Bisogna aggiungere alla fede le qualità pratiche che troviamo in 2 Pietro 1:5-7. "Così facendo, non inciamperete mai" (2 Pietro 1:10 NR06).

Al termine del discorso, era evidente a tutti che Gesù parlava con un’autorità che non derivava da una grande conoscenza teorica, ma era un’autorità intrinseca. In un’altra occasione, fu detto: "Mai un uomo ha parlato così!" (Giovanni 7:46 NR06). Ma ancora più importante, quelli che seguirono Gesù da vicino videro che la Sua vita era coerente con queste bellissime parole (1 Giovanni 1:1-3). Con il Suo aiuto, cerchiamo di fare altrettanto.

Abbiamo raggiunto la fine del nostro cammino attraverso le parole di Gesù pronunciate duemila anni fa. Spero che queste riflessioni abbiano stimolato il desiderio di vivere in questo modo ai nostri giorni. L’insegnamento del Sermone sul Monte non è legato a un’epoca o una cultura. È il manifesto per vivere da figli di Dio mentre si attende il ritorno di Gesù. Continuiamo giorno per giorno ad ascoltare e mettere in pratica.

Riguardo questo Piano

Il Sermone Sul Monte

“Il Sermone sul Monte” è il titolo spesso dato ai capitoli 5-7 del Vangelo di Matteo. È un riassunto dell’insegnamento di Gesù. Sebbene gli altri Vangeli presentino alcuni passi simili in altri contesti, è probabile che Gesù abbia effettivamente pronunciato questo discorso in una sola occasione, ma che poi abbia ripetuto più volte gli stessi concetti anche in altre occasioni. Matthew Henry, il grande commentatore della Bibbia, dice che lo scopo del Sermone sul Monte “non è di riempirci la testa di nozioni, ma di guidare e regolare la nostra condotta”.

More

Vorremmo ringraziare Andrew Walker per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: www.facebook.com/profile.php?id=100005886272104