Logo YouVersion
Icona Cerca

Il Sermone Sul MonteCampione

Il Sermone Sul Monte

GIORNO 22 DI 30

Il digiuno

Anche in questo caso, Gesù non condanna la pratica del digiuno, ma cerca di collocarla nel giusto contesto. La frase quando digiunate suggerisce che il digiuno farà parte anche della vita cristiana.

L’insegnamento è analogo a quello sull’elemosina e sulla preghiera - è necessario scegliere tra l’approvazione immediata dell’uomo e quella di Dio più tardi. Mentre nell’Antico Testamento il digiuno era considerato “umiliare l’anima” (Levitico 16:29), Gesù consiglia di considerare una festa al Signore il tempo consacrato a Lui nel digiuno. Questo concorda con quanto scritto in Zaccaria 7:17; 8:19.

Isaia 58:1-14 mette in guardia dal considerare il digiuno come un mezzo per provare a costringere Dio a soddisfare le nostre richieste. Astenersi dal cibo, ma poi proseguire con la stessa attività quotidiana, è dieta, non digiuno! Dio è più interessato al nostro comportamento verso Lui e verso gli altri che alle pratiche religiose!

Nel Nuovo Testamento, il digiuno è sempre collegato alla preghiera. Significa dedicarsi alla ricerca del Signore, lasciando da parte altre occupazioni, tra cui il mangiare, per entrare in comunione con Lui.

Nel “Didaché”, un manuale cristiano per neofiti della fine del primo secolo, il capitolo 8 inizia così:

I vostri digiuni, poi, non siano fatti contemporaneamente a quelli degli ipocriti; essi, infatti, digiunano il secondo e il quinto giorno della settimana, voi invece digiunate il quarto e il giorno della preparazione al sabato.

C’era la tentazione di riciclare riti religiosi non richiesti dal Signore, pur cercando di distinguersi dagli altri. Ma Gesù disse che il vino nuovo doveva essere messo in otri nuovi quando gli fu chiesto il motivo per cui i Suoi discepoli non digiunavano (Matteo 9:14-17). Cioè, il digiuno non è un obbligo settimanale, ma qualcosa da praticare quando necessario e al fine di pregare.

Riguardo questo Piano

Il Sermone Sul Monte

“Il Sermone sul Monte” è il titolo spesso dato ai capitoli 5-7 del Vangelo di Matteo. È un riassunto dell’insegnamento di Gesù. Sebbene gli altri Vangeli presentino alcuni passi simili in altri contesti, è probabile che Gesù abbia effettivamente pronunciato questo discorso in una sola occasione, ma che poi abbia ripetuto più volte gli stessi concetti anche in altre occasioni. Matthew Henry, il grande commentatore della Bibbia, dice che lo scopo del Sermone sul Monte “non è di riempirci la testa di nozioni, ma di guidare e regolare la nostra condotta”.

More

Vorremmo ringraziare Andrew Walker per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: www.facebook.com/profile.php?id=100005886272104