Logo YouVersion
Icona Cerca

Il Sermone Sul MonteCampione

Il Sermone Sul Monte

GIORNO 28 DI 30

I falsi profeti

La scelta di seguire la via angusta è resa più difficile dalla presenza di falsi profeti il cui insegnamento produce frutti nocivi nella loro vita e nella vita di coloro che li seguono. Propongono una via più facile, più prosperosa, ma in cambio si tengono stretti i loro seguaci.

Nell’Antico Testamento esistevano già dei falsi profeti (Geremia 23:16,17; Deuteronomio 13:1-5). In molti casi erano in maggioranza rispetto ai profeti fedeli al Signore.

Nel Nuovo Testamento vediamo che i problemi possono anche venire da falsi dottori (2 Pietro 2:1). Le loro caratteristiche sono attraenti, usano parole seducenti (2 Timoteo 4:3,4; Romani 16:17,18; 2 Pietro 2:18,19) e compiono opere strabilianti (Matteo 24:24). Il loro insegnamento assomiglia alla verità e sembra innocuo, ma il danno si vede con il tempo, in molti casi, troppo tardi.

Il frutto è qualcosa di esteriore che parla della natura intrinseca di una pianta. Le parole e le azioni del falso profeta rivelano nel lungo periodo la realtà del suo cuore (Luca 6:45). Paolo metteva in guardia gli anziani di Efeso che sarebbero arrivati dei "lupi rapaci" (Atti 20:29 NR06). La caratteristica del falso insegnamento è di fare di semplici credenti una preda invece di cercare di renderli forti nel Signore (Colossesi 1:28-2:3-8).

Oggi, con l’uso dei social media, il messaggio dei falsi profeti e dottori di oggi arriva ovunque, e sembra molto affascinante. Ma non possiamo realmente conoscere le persone che compaiono in siti web attraenti, account social e video ben fatti, e quindi non sappiamo se nella loro vita c’è il frutto dello Spirito Santo. Ci sono due modi per non subire la loro influenza. Prima, consultare la Bibbia, come i membri della sinagoga di Berea, per vedere se questi insegnamenti sono in linea con tutto il consiglio di Dio (Atti 17:11). Secondo, frequentare una chiesa locale dove si predica la Parola di Dio e si conoscono i responsabili e la loro vita anche al di fuori dalla chiesa.

Sei colpito dal modo di esprimersi delle persone, oppure cerchi di verificare le loro dichiarazioni alla luce della Bibbia?

Riguardo questo Piano

Il Sermone Sul Monte

“Il Sermone sul Monte” è il titolo spesso dato ai capitoli 5-7 del Vangelo di Matteo. È un riassunto dell’insegnamento di Gesù. Sebbene gli altri Vangeli presentino alcuni passi simili in altri contesti, è probabile che Gesù abbia effettivamente pronunciato questo discorso in una sola occasione, ma che poi abbia ripetuto più volte gli stessi concetti anche in altre occasioni. Matthew Henry, il grande commentatore della Bibbia, dice che lo scopo del Sermone sul Monte “non è di riempirci la testa di nozioni, ma di guidare e regolare la nostra condotta”.

More

Vorremmo ringraziare Andrew Walker per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: www.facebook.com/profile.php?id=100005886272104