Logo YouVersion
Icona Cerca

Il Sermone Sul MonteCampione

Il Sermone Sul Monte

GIORNO 27 DI 30

La porta stretta e la porta larga

Ricordiamo che tutto l’insegnamento che Gesù sta dando è indirizzato ai Suoi discepoli. Il discepolo è colui che sceglie di seguire il Signore (la porta stretta), e che mantiene questa scelta per tutta la vita (la via angusta).

È dunque importante che continuiamo su questa strada (Giovanni 8:31,32). La via larga offre apparentemente molte opzioni, mentre la via angusta è una strada obbligata. Quello che fa veramente la differenza, che ripaga tutte le difficoltà del percorso, è la meta.

Lo scrittore della Lettera agli Ebrei esorta a correre "con perseveranza la gara che ci è proposta" (Ebrei 12:1 NR06). Gesù è Colui che "crea la fede" - che serve per entrare per la porta stretta - e "la rende perfetta" - aiutandoci a percorrere la via angusta fino al traguardo (Ebrei 12:2 NR06). Nella prima parte della Lettera aveva scritto a proposito popolo d’Israele uscito dall’Egitto che non arrivò fino alla Terra Promessa per mancanza di fede.

La nostra scelta ha delle conseguenze eterne: la differenza tra la vita e la perdizione. L’apparente facilità di seguire la via larga nasconde la verità: essa conduce alla morte (Proverbi 14:12). Scegliere la strada proposta dal Signore significa andare controcorrente in questo mondo. Paolo e Sila furono accusati di aver "messo sottosopra il mondo" (Atti 17:6 NR06). In realtà, la via angusta ci permette di realizzare la vera vita che il Creatore desiderava per le Sue creature, adesso in parte, con la caparra dello Spirito, e, al ritorno di Cristo, con la pienezza dell’eredità.

Sei entrato per la porta stretta? Quale via stai seguendo nella tua vita?

Riguardo questo Piano

Il Sermone Sul Monte

“Il Sermone sul Monte” è il titolo spesso dato ai capitoli 5-7 del Vangelo di Matteo. È un riassunto dell’insegnamento di Gesù. Sebbene gli altri Vangeli presentino alcuni passi simili in altri contesti, è probabile che Gesù abbia effettivamente pronunciato questo discorso in una sola occasione, ma che poi abbia ripetuto più volte gli stessi concetti anche in altre occasioni. Matthew Henry, il grande commentatore della Bibbia, dice che lo scopo del Sermone sul Monte “non è di riempirci la testa di nozioni, ma di guidare e regolare la nostra condotta”.

More

Vorremmo ringraziare Andrew Walker per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: www.facebook.com/profile.php?id=100005886272104