La Bibbia in un anno 2024Sample

Tre modi per vincere il male
Nel suo ultimo discorso, il 31 marzo del 1968, Martin Luther King disse: "*We shall overcome*", vinceremo. Queste parole appartengono alla cantante Joan Baez, la quale nel 1963 guidò una folla di 300.000 persone con il canto "*We shall overcome*". La canzone parla di vittoria e di speranza per il futuro in mezzo alle avversità. Nel corso di quest'anno, attraverso la lettura della Bibbia, abbiamo avuto modo di vedere che la vita non è facile e che la Bibbia riguarda la vita reale. La vita è fatta di lotte, prove, test, tentazioni, difficoltà e battaglie. Ma in Cristo siamo *vincitori*.Salmi 145,8-13
L'amore di Dio vince su tutto
L'amore è la forza più potente del mondo. Noi vinciamo attraverso l'amore. Questo era il messaggio di Martin Luther King. Diceva: "Le tenebre non possono scacciare le tenebre, solo la luce può farlo. L'odio non può scacciare l'odio, solo l'amore può farlo".
Dio è la fonte dell'amore. È "misericordioso" e "grande nell'amore" (v.8). "La sua tenerezza si espande su tutte le creature" (v.9). È l'amore di Dio che vince il male.
In tutte le nostre relazioni, soprattutto quando incontriamo grandi difficoltà, la cosa migliore che possiamo fare è imitare Dio. Essere misericordiosi e pietosi, lenti all'ira e grandi nell'amore (v.8).
L'amore di Dio non è debole o fiacco. È sostenuto dalla sua potenza e dalla sua forza. "Dicano la gloria del tuo regno e parlino della tua potenza, per far conoscere agli uomini le tue imprese e la splendida gloria del tuo regno" (vv.11-12). È qualcosa su cui si può contare "per tutte le generazioni", perché il regno di Dio è "un regno eterno" (v.13a).
Nel lodare l'amore e la potenza di Dio, Davide inizia così: "Ti lodino, Signore, tutte le tue opere e ti benedicano i tuoi fedeli" (v.10).
Signore, ti ringrazio perché, anche se le battaglie in questa vita possono essere grandi, noi vinceremo e godremo per sempre del glorioso splendore del tuo regno.
Apocalisse 12,1-13,1
Gesù vince il diavolo
Ti capita mai di confessare il tuo peccato, chiedere perdono e, nonostante questo, di sentirti ancora in colpa? O di sentirti deluso, o delusa, di te stesso, senza un motivo particolare? O di provare una vaga e nebulosa sensazione di condanna?
Questo è uno dei modi in cui il diavolo agisce. Egli è "l'accusatore" (12,10). La parola ebraica usata per Satana è "accusatore" o "calunniatore". Accusa Dio davanti agli uomini, incolpandolo di tutto. Di Dio dice che non ci si può fidare.
Accusa anche i cristiani davanti a Dio. Nega il potere della morte di Gesù. Ci condanna e ci fa sentire in colpa, non necessariamente per un peccato particolare, ma in modo generale e vago. Lo Spirito Santo agisce diversamente: quando ci convince del nostro peccato, è sempre per qualcosa di specifico.
Questo brano ci indica come vincere il diavolo. Il libro dell'Apocalisse ci svela ciò che accade dietro gli eventi della storia e ci rivela ciò che ci aspetta. Più e più volte, Giovanni riassume la storia dalla prima venuta di Cristo alla sua seconda venuta. Ogni volta troviamo conflitti e persecuzioni, ma alla fine tutto si conclude con la vittoria e la celebrazione.
Nel capitolo 12, troviamo tre protagonisti principali:
-
Il Figlio
Gesù è il Figlio "destinato a governare tutte le nazioni" (v.5a, MSG). Il "Figlio fu rapito verso Dio e verso il suo trono" (v.5b, MSG).
-
Il diavolo
Il diavolo è descritto come il "drago rosso" (v.3). La sua identità è rivelata nel versetto 9: "Il serpente antico, colui che è chiamato diavolo e il Satana e che seduce tutta la terra abitata" (v.9). È l'accusatore (v.10).
-
La donna
L'interpretazione più comune è che questa donna sia Maria, la madre di Gesù. Secondo altre interpretazioni è la sapienza personificata, la Gerusalemme celeste, l'Israele personificata o la stessa Chiesa. Data la natura della scrittura apocalittica e i suoi numerosi livelli di interpretazione, la donna potrebbe rappresentare tutti questi elementi.
"La donna è vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e, sul capo, una corona di dodici stelle" (v.1b). Sta dando alla luce un bambino: grida "per le doglie e il travaglio del parto" (v.2, MSG). Dopo che il figlio viene portato a Dio e al suo trono, la donna "fuggì nel deserto, dove Dio le aveva preparato un rifugio perché vi fosse nutrita per milleduecentosessanta giorni", cioè tre anni e mezzo (v.6).
Più avanti leggeremo che il serpente cercherà di spazzare via la donna: "Ma la terra venne in soccorso alla donna: aprì la sua bocca e inghiottì il fiume che il drago aveva vomitato dalla propria bocca" (v.16).
Ciò che è chiaro in questo brano è che alla fine Gesù vince il diavolo e i suoi alleati. Dietro le quinte della storia umana, forze intelligenti del bene e del male si scontrano: "Scoppiò quindi una guerra nel cielo: Michele e i suoi angeli combattevano contro il drago. Il drago combatteva insieme ai suoi angeli" (v.7).
Ma alla fine, il bene vince sul male: "Ma non prevalse e non vi fu più posto per loro in cielo. E il grande drago… fu precipitato sulla terra e con lui anche i suoi angeli" (vv.8-9).
In questo momento, il diavolo tenta di sviare "il mondo intero" (v.9). Siamo in guerra contro le forze demoniache del male. Ma la vittoria è sicura: "Ma essi lo hanno vinto" (v.11a). "Essi" sono la Chiesa, il popolo di Dio, che è in Cristo. Colui che viene sconfitto è Satana, il diavolo, l'accusatore, il serpente. Viene sconfitto con tre armi particolari:
-
Fiducia nel *sangue*
La croce di Gesù, "il sangue dell'Agnello" (v.11a), è la vittoria suprema sul diavolo. La croce ci rende sicuri della nostra posizione davanti a Dio. Non c'è nessuna condanna per quelli che sono in Cristo Gesù" (Romani 8,1). Non è più necessario svegliarsi la mattina o andare a letto la sera sentendosi in colpa. Corrie ten Boom ha detto: "Il sangue di Cristo è come una lacrima che in un occhio lava le impurità".
-
La testimonianza
Hanno vinto con la "parola della loro testimonianza" (Apocalisse 12,11b). La nostra testimonianza è il modo più potente che abbiamo per vincere l'opposizione alla fede. È difficile contestare la testimonianza di una persona. Nessuno può negare la nostra esperienza personale.
-
Rischiare per Gesù
"Non hanno amato la loro vita fino a morire" (v.11c). \t\t Non sono innamorati di se stessi,
\t\t|ma sono disposti a morire per Cristo (MSG).Queste parole ci dicono che possiamo essere assolutamente certi del nostro futuro. Che possiamo correre il rischio di scommettere tutto su Gesù, al sicuro tra le sue braccia.
Signore, ti ringrazio perché attraverso Gesù vinciamo. Aiutami a vincere il nemico con il sangue dell'Agnello, con la parola della mia testimonianza e con la disponibilità a rischiare la mia vita per te.
Esdra 6,1-7,10
Il popolo di Dio supera l'opposizione
Mark Twain ha detto: "Il dizionario è l'unico posto in cui il successo viene prima del lavoro". La visione senza lavoro è solo un sogno ad occhi aperti. La Chiesa non sarà mai ricostruita senza la mano di Dio (7,6). E non sarà mai ricostruita senza duro lavoro, impegno e dedizione.
Re Dario vede che i lavori al tempio non procedono perché bloccati a causa di opposizione. Ordina così "che si facessero ricerche nell'archivio" (6,1). Viene trovato il decreto originale di re Ciro che ordinava la ricostruzione del tempio (vv.1-3). Dario ordina così che la costruzione della casa di Dio dovesse continuare e che nessuno dovesse interferire (vv.6-12).
Il tempio viene completato (vv.14-15) nel 515 a.C. Un evento che diviene motivo di enorme festa e gioia (v.16). Festeggiano con gioia... "poiché il Signore li aveva colmati di gioia" (v.22).
Tra la fine del capitolo 6 e l'inizio del capitolo 7 si assiste ad un lungo periodo di silenzio (forse 458 a.C.). Esdra viene presentato come colui che più di ogni altro è responsabile dell'istituzione della legge per la vita religiosa e sociale della comunità, dopo il ritorno dall'esilio a Babilonia.
Esdra è un maestro e "la mano del Signore, suo Dio, era su di lui" (7,6). "Infatti Esdra si era dedicato con tutto il cuore a studiare la legge del Signore e a praticarla e a insegnare in Israele le leggi e le norme" (v.10, MSG). Senza l'azione, lo studio delle parole di Dio non ha valore.
L'esempio di Esdra offre un meraviglioso modello da seguire. Immergersi nella Parola di Dio, dedicare tempo e fatica nello studio. Rendersi conto che, da solo, questo non è sufficiente. Permettere alla Parola di Dio di plasmare e cambiare anche la nostra vita; metterla in pratica e insegnare agli altri a fare lo stesso.
Signore, ti ringrazio perché ci doni la vittoria finale su *tutti* gli ostacoli e le opposizioni e ci riempi di grande gioia. Aiutaci a studiare la rivelazione di Dio, a viverla e a insegnare agli altri a vivere le sue verità e le sue vie.
Pippa Adds
Apocalisse 12,9
"E il grande drago, il serpente antico, colui che è chiamato diavolo e il Satana e che seduce tutta la terra abitata, fu precipitato sulla terra e con lui anche i suoi angeli".
È un bene che il diavolo sia stato cacciato dal cielo, ma è un peccato che sia qui sulla terra. Fortunatamente non lo sarà per molto... e soprattutto è stato sconfitto.
References
Salvo diversa indicazione, le citazioni delle Scritture sono tratte dalla Sacra Bibbia Italiana Cattolica, testo CEI 2008 a cura della Conferenza Episcopale Italiana. Utilizzata con permesso. Copyright © 2008 — 2019 Diritti d'autore riservati su testo e commento Fondazione di Religione Santi Francesco d’Assisi e Caterina da Siena. Per ulteriori approfondimenti e/o proseguimento della lettura della Bibbia si rimanda al sito ufficiale [BibbiaEdu](https://www.bibbiaedu.it) nonché all’app [La Sacra Bibbia](https://apps.apple.com/it/app/bibbia-cei/id734275381). Le citazioni della Scrittura indicate con (MSG, AMP, NIVUK, NKJV, NLT, ecc.) riportano comunque il testo CEI®. Indicano i testi qui di seguito elencati a cui si rimanda per ulteriori approfondimenti. NIV - New International Version Anglicised - Copyright © 1979, 1984, 2011 Biblica, già International Bible Society MSG - The Message - Copyright © 1993, 1994, 1995, 1996, 2000, 2001, 2002. AMP - Amplified® Bible, Copyright © 1954, 1958, 1962, 1964, 1965, 1987 - Casa Editrice The Lockman Foundation NKJV - New King James Version®. Copyright © 1982 - Casa Editrice Thomas Nelson NLT - New Living Translation - Copyright © 1996, 2004, 2015, 2017 - Casa Editrice Tyndale House Fondation Tutti i diritti riservati.About this Plan

Bibbia in un anno è un programma quotidiano di lettura che ti accompagna attraverso l'intera Bibbia in un solo anno. È adatto a chiunque cerchi un modo semplice e strutturato per leggere la Bibbia. Ogni giornata è suddivisa in letture brevi: un passo tratto dai libri Sapienziali, una lettura dell'Antico e una del Nuovo Testamento, insieme a commenti e approfondimenti pratici di Nicky e Pippa.
More