Vita in abbondanzaCampione

Vivere senza ansia
Versetto chiave: “Non angustiatevi di nulla, ma in ogni cosa fate conoscere le vostre richieste a Dio in preghiere e suppliche, accompagnate da ringraziamenti.E la pace di Dio, che supera ogni intelligenza, custodirà i vostri cuori e i vostri pensieri in Cristo Gesù.” Filippesi 4:6-7 (NR06)
L’ansia è una delle emozioni più comuni: è la paura di perdere il controllo, del futuro o il peso del passato. Non si tratta di negarla, ma di imparare a gestirla con l’aiuto di Dio. La Bibbia offre strumenti potenti per affrontarla, e Gesù stesso, prima della crocifissione, disse ai discepoli: “Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Io non vi do come il mondo dà. Il vostro cuore non sia turbato e non si sgomenti”. Giovanni 14:27 (NR06)
I discepoli vivevano un momento di forte turbamento: stavano per perdere la guida visibile di Gesù, vivevano incertezza, paura e smarrimento. Proprio in quel contesto Gesù dona loro la Sua pace, diversa dalla pace del mondo. Il termine ebraico shalom indica armonia, interezza, prosperità e benessere in ogni area. Tuttavia, la pace di Gesù non dipende dall’assenza di problemi, ma dalla Sua presenza in mezzo alle tempeste. È una pace soprannaturale che custodisce il cuore anche in mezzo alle difficoltà.
Paolo scrive: “Non siate in ansia per nulla, ma in ogni circostanza fate conoscere le vostre richieste a Dio…” Filippesi 4:6-7 (NR06). La pace di Dio, che supera ogni intelligenza, custodisce il cuore quando decidiamo di pregare, ringraziare e fidarci. Non si tratta di negare l’ansia, ma di portarla a Dio e riposare in Lui.
Un aspetto fondamentale per vincere l’ansia è ricordare l’amore perfetto di Dio (1 Giovanni 4:18). L’ansia genera pensieri distruttivi e scenari catastrofici, ma l’amore di Dio scaccia la paura. Questa consapevolezza cambia la prospettiva: l’amore di Dio non ci lascia soli, ci sostiene, protegge e guida.
La pace di Dio non elimina i problemi, ma ci permette di vivere sopra di essi. Un esempio pratico lo illustra: un barattolo d’acqua agitata rappresenta la nostra mente confusa dalle preoccupazioni. Versando dell’olio, questo galleggia limpido in superficie: così è la pace di Dio che resta stabile, proteggendo il cuore e dando chiarezza, anche quando i problemi rimangono.
La pace non è solo un’esperienza personale, ma una testimonianza visibile. In un mondo segnato da ansia e caos, la pace dei credenti diventa segno che Gesù è vivo. Essa si coltiva con preghiera, lettura della Parola e fiducia costante.
Isaia 26:3-4 ricorda che Dio custodisce in “perfetta pace” chi confida in Lui. La parola ebraica per “appoggiarsi” (sāmak) indica un affidarsi totale: la pace è frutto della fiducia completa in Dio, non del controllo delle circostanze.
Vivere senza ansia non significa non provarla mai, ma decidere di affidare ogni peso a Cristo. La pace è una scelta: fidarsi di Dio e del Suo amore, lasciando che regni nel cuore.
Ogni volta che questa settimana sentiremo l’ansia:
1. Fermiamoci e respiriamo profondamente.
2. Preghiamo: “Signore, affidiamo a Te questo peso. Tu sei la nostra pace.”
3. Ricordiamo una promessa di Dio (Giovanni 14:27 o Isaia 26:3) e ripetiamola ad alta voce.
Questo semplice gesto di fede ci aiuterà a spostare lo sguardo dal problema alla presenza di Dio, vivendo la Sua pace soprannaturale.
Scrittura
Riguardo questo Piano

Si tratta di un piano di lettura composto da otto giorni, ognuno focalizzato su un aspetto della vita piena che Gesù è venuto a dare. Ecco una breve descrizione generale: versetto principale: Giovanni 10:10 “Io sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza.” Il piano esplora cosa significhi vivere una vita abbondante secondo il Vangelo, evidenziando che non si tratta di ricchezza materiale, ma di pienezza spirituale in Cristo.
More
Vorremmo ringraziare Rehoboth Network per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: beacons.ai/rehobothnetwork