Essere BeatiCampione

Puri di cuore
Versetto chiave: “Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio.” Matteo 5:8 (NR06)
La beatitudine dei “puri di cuore” ci rivela una delle promesse più straordinarie di tutte: vedere Dio. Ma cosa significa essere puri di cuore? E in che modo possiamo vedere Dio?
Gesù non si riferisce alla perfezione morale o all’assenza totale di peccato. Nessuno è puro da sé, e se ci guardiamo dentro, tutti possiamo ammettere di avere pensieri, parole o atteggiamenti che mancano di purezza. Ma la purezza di cui parla Gesù riguarda la sincerità, l’autenticità e l’integrità del cuore: essere veri, senza maschere o ipocrisie.
Nella cultura biblica, il cuore rappresenta il centro della persona, il luogo dei pensieri, delle emozioni e della volontà. Come dice Proverbi 4:23 (NR06): “Custodisci il tuo cuore più di ogni altra cosa, perché da esso provengono le sorgenti della vita”.
Essere puri di cuore, quindi, significa avere un cuore integro, limpido, non diviso. È il contrario di un cuore “contaminato”, “falso” o “doppio”, come quello dei farisei che apparivano giusti fuori, ma erano pieni di ipocrisia dentro (Matteo 23:27).
Un grande esempio di purezza di cuore è Davide. Quando Samuele fu mandato da Dio a scegliere il re tra i figli di Isai, tutti sembravano adatti all’apparenza, ma Dio scelse Davide, il meno considerato, perché “l’uomo guarda l’apparenza, ma il Signore guarda il cuore” 1 Samuele 16:7 (NR06). Davide non era perfetto, ma era sincero, trasparente, disposto a essere corretto da Dio. Pregava: “Crea in me, o Dio, un cuore puro” Salmo 51:10 (NR06).
Cosa significa “vedere Dio”?
La promessa non è di vederlo con occhi naturali, ma con gli occhi spirituali del cuore. Chi è puro di cuore riesce a percepire la presenza di Dio, ad avere intimità con Lui, a riconoscerlo nelle situazioni quotidiane. Più il nostro cuore è concentrato su Gesù, più Lo vedremo operare nella nostra vita e tramite la nostra vita. Come diceva un canto: “Aprimi gli occhi del cuore… voglio vederti”.
- Il cuore va custodito, perché da esso scaturiscono le scelte e le azioni.
- La purezza non è perfezione, ma disponibilità a lasciarsi trasformare da Dio.
- Un cuore puro è un cuore che cerca Dio sinceramente e riflette il Suo carattere.
- Quando Cristo è il centro del nostro cuore, nulla ci manca: troviamo guida, cura, consolazione e gioia.
Gesù ci invita a non riempire il cuore di sostituti inutili, ma a donargli il centro di noi stessi. Come dice Proverbi 23:26 (NR06): “Figlio mio, dammi il tuo cuore”. Solo così possiamo vivere in modo autentico e vedere Dio rivelarsi a noi… e attraverso di noi. Siamo sinceri davanti a Dio e riconosciamo che solo Lui può riempirci di pensieri puri dandoci nuove prospettive per la giornata.
Scrittura
Riguardo questo Piano

Il termine greco Makarios, che viene tradotto in italiano con Beatitudine, ha la sua radice nel termine Pienezza. In effetti essere beato, secondo il pensiero biblico, significa avere tutto il necessario per essere "felice, appagato, ripieno". Ecco perché vogliamo proporre questo nuovo piano di lettura, in quanto crediamo che ogni persona possa vivere la pienezza di Dio ed essere ripiena della Sua presenza.
More
Vorremmo ringraziare Rehoboth Network per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: beacons.ai/rehobothnetwork