Essere BeatiCampione

Affamati di giustizia
Versetto chiave: “Beati quelli che sono affamati e assetati di giustizia, perché saranno saziati.” Matteo 5:6 (NR06)
Questo piano si inserisce nel percorso delle beatitudini che sono le chiavi per vivere la pienezza Cristo ci ha promesso. Dopo aver parlato dei poveri in spirito, degli afflitti e dei mansueti, oggi si riflette su cosa significa essere affamati e assetati di giustizia.
L'immagine centrale è quella della fame e sete spirituale: così come il corpo desidera nutrimento ogni giorno, anche il nostro spirito ha bisogno di essere alimentato con costanza dalla Parola di Dio e dalla Sua presenza. Solo questo nutrimento può portare a una vera sazietà interiore.
Cosa significa essere affamati di giustizia?
Non si tratta di fame naturale, ma di una fame dell’anima, un desiderio continuo e profondo di vivere secondo la volontà di Dio. Essere affamati di giustizia vuol dire cercare di comportarsi ogni giorno secondo gli insegnamenti della Scrittura, resistendo ai compromessi del mondo e scegliendo il bene anche quando è difficile.
È una scelta quotidiana, come dice il verso in Proverbi 21:21 (NR06): “Chi segue la giustizia e la misericordia troverà vita e gloria”. Questo desiderio non può essere occasionale, ma deve diventare uno stile di vita. Proprio come ci alimentiamo con regolarità per il nostro corpo, anche il nostro spirito ha bisogno di una regolarità nel nutrimento spirituale.
Come si applica questa fame di giustizia nella vita pratica?
1. Nel lavoro: riflettere la giustizia di Dio evitando giudizi affrettati, decisioni egoistiche o atteggiamenti sleali.
2. Nella famiglia: scegliere l’amore e l’umiltà invece dell’orgoglio, vivendo relazioni sane, fondate sul perdono e sul rispetto.
3. Nella società: testimoniare Cristo con integrità, evitando comportamenti scorretti anche se “tutti lo fanno”.
Gesù stesso ha promesso che chi ha questa fame sarà saziato. Come nella moltiplicazione dei pani (Matteo 14:20), dove Gesù non solo ha sfamato una folla, ma ha lasciato avanzi per i discepoli, così oggi Dio vuole riempirci oltre le nostre aspettative.
Davide, durante la persecuzione da parte di Saul, non ha mai ceduto alla tentazione di fare giustizia da sé. Pur avendone l’opportunità, ha scelto la via dell’ubbidienza e della fiducia in Dio. Non ha restituito il male, ma ha atteso che fosse Dio a compiere le promesse.
Essere affamati di giustizia significa non accontentarsi, non vivere di “briciole spirituali”, ma desiderare ogni giorno la volontà di Dio in ogni ambito della propria vita. È la scelta di vivere senza compromessi, lasciando che sia Dio a difendere la nostra causa.
E la promessa è chiara: saremo saziati, colmati, riempiti. La fame di giustizia non sarà mai delusa, perché Dio stesso si prenderà cura di noi e verserà su di noi la Sua abbondanza.
Dichiariamo ancora oggi di voler avere fame della Parola di Dio e di essere nutriti della presenza dello Spirito Santo.
Scrittura
Riguardo questo Piano

Il termine greco Makarios, che viene tradotto in italiano con Beatitudine, ha la sua radice nel termine Pienezza. In effetti essere beato, secondo il pensiero biblico, significa avere tutto il necessario per essere "felice, appagato, ripieno". Ecco perché vogliamo proporre questo nuovo piano di lettura, in quanto crediamo che ogni persona possa vivere la pienezza di Dio ed essere ripiena della Sua presenza.
More
Vorremmo ringraziare Rehoboth Network per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: beacons.ai/rehobothnetwork