YouVersion Logo
Search Icon

Plan Info

L’Avvento (Giorni 8-14): Spera in Dio fino a quando spunti il giorno e le ombre fuggano.Sample

L’Avvento (Giorni 8-14): Spera in Dio fino a quando spunti il giorno e le ombre fuggano.

DAY 1 OF 7

### Isaia 49 Il mansionario del nuovo servo Oggi è la seconda domenica dell’Avvento, che ci invita a sperare in Dio fino a quando spunti il giorno e le ombre fuggano. Isaia 49 illustra la costituzione del nuovo servo del Signore, perché quello precedente era incapace e ricalcitrante. I primi tredici versetti costituiscono il mansionario del nuovo servo. Questa figura enigmatica è strettamente collegata a Israele, ma i due non sono la stessa persona, nonostante essi portino lo stesso nome (versetto 3). Appunto, il nuovo servo sarà un individuo che ricondurrà Giacobbe al Signore e gli scampati di Israele nel loro paese (versetti 5, 6, 8, e 10). Egli avrà un ruolo liberatorio, proclamando: “«Uscite», a quelli che sono nelle tenebre” (versetto 9). Questo aspetto è ulteriormente sottolineato, dal versetto 14 in poi, dal riferimento alla redenzione di Sion, che il Signore non dimenticherà mai, perché ella è scolpita sulle palme delle Sue mani. Il nuovo servo è legato a Israele, come una madre al figlio delle proprie viscere; eppure, i destinatari immediati sono le isole e i popoli lontani (versetto 1). Consideriamo Isaia 49:6b. > [Il Signore mi disse:] “Voglio fare di te la luce delle nazioni, lo strumento della mia salvezza fino alle estremità della terra”. Sì, il mansionario del secondo servo assomiglia a quello del primo e se ne discosta. Innanzitutto, Dio avrebbe fatto del Suo servo fedele “la luce delle nazioni”, che ricorda Isaia 42:6, ma, al contrario di Giacobbe, il secondo “Israele” avrebbe mostrato una dipendenza costante e fiduciosa nel suo Dio, l’unica fonte della sua forza (versetto 5). Il primo “Israele” riceve una chiamata profetica a proclamare la presenza, il piano e il potere del Signore. Anche il servo fedele riceve un compito profetico, indicato nel versetto 2, quando egli afferma che Dio ha reso la Sua bocca “come una spada tagliente”. I versetti 3 e 6 specificano che Egli avrebbe glorificato Dio e richiamato tutti al Signore, ma, essendo “disprezzato dagli uomini”, avrebbe provato un senso di futilità per gli sforzi profusi nella Sua missione, che solo Dio avrebbe potuto rendere efficace e vincente (versetti 4 e 7). Oltretutto, il servo fedele sarebbe diventato il Pastore che ha pietà dei popoli vicini e lontani, facendoli riposare in verdeggianti pascoli (versetti 9 e 10). Nell’ultima analisi, il servo fedele è l’agente del Signore, l’espressione concreta della Sua consolazione, annunciato in Isaia 40:1 e confermato in 49:13. In altre parole, l’opera del servo è l’opera di Dio. Il piano divino sarebbe stato portato a compimento con l’iniziativa di Dio per mandare nel mondo il servo fedele, il potere di Dio per sostenerlo, e la promessa di Dio per vendicarlo. Noi esseri umani avevamo bisogno di un servo proprio come Lui, onorato agli occhi del Signore e già designato prima della fondazione del mondo e fin dal grembo materno (Isaia 49:2 e 1 Pietro 1:20-21). Tutto il Suo agire mirava a uno scopo solo, cioè che la tua fede e la tua speranza fossero riposte in Dio.

Scripture

Day 2

About this Plan

L’Avvento (Giorni 8-14): Spera in Dio fino a quando spunti il giorno e le ombre fuggano.

Questa serie di tre piani biblici segue la stagione dell’Avvento che conta i giorni che mancano al Natale e ci insegna a sperare nel SIGNORE, persino in tempi tenebrosi e pieni d’angoscia. In questa seconda parte dello s...

More

YouVersion uses cookies to personalize your experience. By using our website, you accept our use of cookies as described in our Privacy Policy