Logo YouVersion
Icona Cerca

Il Sermone Sul MonteCampione

Il Sermone Sul Monte

GIORNO 8 DI 30

Beati i puri di cuore

La parola greca per puri è καθαροὶ (katharoi) - letteralmente “essendo stati purificati”. Questo ci ricorda che il cuore deve essere purificato da Dio e che non possiamo farlo da soli (Salmo 51:7,10). I farisei attribuivano grande importanza ai riti formali di purificazione, ma Gesù esortava che venisse data priorità al cuore puro (Luca 11:37-40).

È però necessario mantenere il cuore puro davanti a Dio (1 Giovanni 1:9). Avere un cuore puro è collegato nella Bibbia alla comunione con Dio che deve essere ricercata e mantenuta (Salmo 24:3-6; 2 Timoteo 2:22).

I puri di cuore vedranno Dio. Ciò ha un triplice significato:

  • Sperimentare adesso la presenza di Dio (Giovanni 3:3; Ebrei 12:14)
  • Contemplare Dio mentre siamo trasformati nella Sua immagine (2 Corinzi 3:18)
  • Essere ammessi alla Sua presenza al ritorno di Cristo (1 Giovanni 3:2,3; Apocalisse 22:3,4)

"Chi può dire: 'Ho purificato il mio cuore, sono puro dal mio peccato'?" (Proverbi 20:9 NR06). Non bisogna illudersi al riguardo. Gli sforzi umani saranno sempre insufficienti.

Ti affidi a Dio per avere un cuore puro, e mantenerlo puro, o pensi di poterlo fare da solo?

Riguardo questo Piano

Il Sermone Sul Monte

“Il Sermone sul Monte” è il titolo spesso dato ai capitoli 5-7 del Vangelo di Matteo. È un riassunto dell’insegnamento di Gesù. Sebbene gli altri Vangeli presentino alcuni passi simili in altri contesti, è probabile che Gesù abbia effettivamente pronunciato questo discorso in una sola occasione, ma che poi abbia ripetuto più volte gli stessi concetti anche in altre occasioni. Matthew Henry, il grande commentatore della Bibbia, dice che lo scopo del Sermone sul Monte “non è di riempirci la testa di nozioni, ma di guidare e regolare la nostra condotta”.

More

Vorremmo ringraziare Andrew Walker per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: www.facebook.com/profile.php?id=100005886272104