Il Sermone Sul MonteCampione

Le Beatitudini (Matteo 5:3-12)
Il significato di “beato”
“Beato” è la traduzione della parola greca μακάριος (makarios). Per gli antichi greci questa parola descriveva lo stato degli dèi - “liberi dalle cure e preoccupazioni quotidiane”. Il termine è applicato a Dio in due passi del Nuovo Testamento (1 Timoteo 1:11; 6:14-16).
Essere beati significa godere del benessere e profonda gioia spirituale di chi partecipa alla salvezza nel Regno di Dio. L’insieme delle Beatitudini descrive il carattere di coloro che fanno parte del Regno di Dio e contrasta con i valori apprezzati nel mondo.
Il termine viene usato sia nell’Antico che nel Nuovo Testamento con tre applicazioni principali:
1) È beato chi osserva la Parola di Dio:
Alleluia. Beato l’uomo che teme il Signore e trova grande gioia nei suoi comandamenti. (Salmo 112:1 NR06)
Beato chi legge e beati quelli che ascoltano le parole di questa profezia e fanno tesoro delle cose che vi sono scritte, perché il tempo è vicino! (Apocalisse 1:3 NR06)
2) È beato chi confida in Dio e nella Sua parola:
Chi presta attenzione alla parola se ne troverà bene, e beato colui che confida nel Signore! (Proverbi 16:20 NR06)
Beata è colei che ha creduto che quanto le è stato detto da parte del Signore avrà compimento. (Luca 1:45 NR06)
3) È beato chi è nel giusto rapporto con il Signore:
Beato l’uomo a cui la trasgressione è perdonata e il cui peccato è coperto! Beato l’uomo a cui il Signore non imputa l’iniquità e nel cui spirito non c’è inganno! (Salmo 32:1,2 NR06)
Beati quelli che lavano le loro vesti per aver diritto all’albero della vita e per entrare per le porte della città! (Apocalisse 22:14 NR06)
Osservi la Parola? Confidi in Dio? Sei nel giusto rapporto con Lui?
Riguardo questo Piano

“Il Sermone sul Monte” è il titolo spesso dato ai capitoli 5-7 del Vangelo di Matteo. È un riassunto dell’insegnamento di Gesù. Sebbene gli altri Vangeli presentino alcuni passi simili in altri contesti, è probabile che Gesù abbia effettivamente pronunciato questo discorso in una sola occasione, ma che poi abbia ripetuto più volte gli stessi concetti anche in altre occasioni. Matthew Henry, il grande commentatore della Bibbia, dice che lo scopo del Sermone sul Monte “non è di riempirci la testa di nozioni, ma di guidare e regolare la nostra condotta”.
More
Vorremmo ringraziare Andrew Walker per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: www.facebook.com/profile.php?id=100005886272104
 Scarica l'App
Scarica l'App








