Logo YouVersion
Icona Cerca

Informazioni sul Piano

Le Dieci PorteCampione

Le Dieci Porte

GIORNO 5 DI 10

LA PORTA DEL LETAME

Un muro di circa mille cubiti (circa 500 metri) separa la Porta della Valle da quella del Letame. Sembra che sia necessario, dopo la Porta della Valle, avere la porta dei rifiuti, questa la traduzione puntuale dall'ebraico. Letame. Questo vocabolo fa ribrezzo solo a nominarlo: fa a pensare alle stalle, pare che se ne senta il puzzo. Rifiuti invece è più familiare, domestico. Il vivere quotidiano produce rifiuti quotidiani. Quest'attività ha una valenza spirituale per la Chiesa. Le prove sono permesse dal Signore per purificare, pulire e liberare da ciò che non è utile al Suo popolo. È evidente che tali operazioni producano scorie, tossine, sporcizia e spazzatura da eliminare e che quindi questa porta sia stata collocata al posto adatto e funzionale. Le molliche cadono dove si spezza il pane: faccio mio il motto di un mio carissimo fratello anziano. È evidente, dunque, che nel caso di un cantiere come quello di Neemia la quantità di macerie, laterizi e legname da portare in discarica sia importante e lo smaltimento e la pulizia siano necessari per procedere efficacemente con i lavori. Una chiesa con visione operosa, intenta a edificare e impegnata in molti ambiti sociali e spirituali, produce grandi quantità di scorie. Al contrario, una chiesa sempre troppo in ordine, silenziosa, con le piante innaffiate, i fiori freschi, le panche in fila e senza una carta a terra, comunica un certo senso di inattività quanto la hall di un albergo a notte fonda. Tuttavia, tale chiesa è esposta a un altro tipo di rifiuti, quelli radioattivi, che apparentemente non si percepiscono, ma che sono altrettanto pericolosi: paralisi ministeriale, sonno spirituale e pigrizia, tanto cari ai demoni. Spiritualmente, non smaltire la spazzatura ogni giorno significa produrre cattivi odori, impurità, carnalità, mondanità, che a loro volta attirano spiriti immondi e demoni. Il restauro della Porta del Letame passa per due processi distinti: da un lato è necessario liberarsi di tutto ciò che non è propedeutico e utile al Regno di Dio, dall'altro è indispensabile occuparsi del riciclaggio dei rifiuti e della loro trasformazione in materiali riutilizzabili, risultato dell'opera della grazia che trasforma in miracoli gli scarti della società.

Giorno 4Giorno 6

Riguardo questo Piano

Le Dieci Porte

Tratto dal libro “Le Dieci Porte” del pastore Gennaro Chiocca. Un viaggio attraverso le porte delle mura di Gerusalemme per scoprire, battente dopo battente, che il lavoro degli abitanti, dei capi dei distretti, dei sace...

More

Vorremmo ringraziare Come Tralci per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: https://www.instagram.com/cometralci_official?igsh=OGQ5ZDc2ODk2ZA%3D%3D&utm_source=qr

YouVersion utilizza i cookie per personalizzare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito Web, accetti il nostro utilizzo dei cookie come descritto nella nostra Privacy Policy