YouVersion Logo
Search Icon

La Bibbia in un anno 2025Sample

La Bibbia in un anno 2025

DAY 317 OF 365

Tre modi per esercitare la fede

Gli abitanti di quelle isole erano cannibali. Nessuno si fidava di nessuno. La sua vita era in costante pericolo. Era venuto a portare la buona notizia di Gesù. Voleva tradurre il Vangelo di Giovanni nella loro lingua. John Paton (1824-1907), scozzese, decise di recarsi nelle Nuove Ebridi (un gruppo di isole nel Pacifico sud-occidentale) con l'intento di parlare di Gesù alle popolazioni tribali. Ma nella loro lingua, non esisteva una parola per dire "fede". Un giorno, all'arrivo di un suo aiutante indigeno, Paton si sedette sulla sedia, sollevò entrambi i piedi dal pavimento e chiese: "Cosa sto facendo?" L'uomo rispose con una parola che significava "*appoggiare tutto il proprio peso*". Questa parola divenne quella che Paton usò per spiegare il significato di fede. La fede è *appoggiare tutto il proprio peso su Gesù*.

Salmi 124,1-8

Fede come fiducia nei momenti di attacco

Sir Rabindranath Tagore ha detto: "La fede è l'uccello che canta quando l'alba è ancora buia".

Ci sono momenti nella vita in cui la nostra fede viene messa alla prova. Veniamo "assaliti" (v.2, MSG), come travolti da un "torrente" (v.4) di "acque impetuose" (v.5): tentazioni, dubbi e paure.

Tutte queste cose hanno il potere di travolgerci, ma il Creatore del cielo e della terra è dalla nostra parte (v.1). Fede significa confidare che egli non ci lascerà senza difesa. Ci libererà dalle trappole: "Siamo stati liberati come un passero dal laccio dei cacciatori" (v.7, MSG).

Davide è una delle figure più provate della Bibbia. Nonostante gli attacchi e le prove, rimane fedele a Dio. Anche noi, come lui, dovremmo rimanere fedeli a Dio e confidare in lui. Egli ci proteggerà dai torrenti impetuosi e dall'essere "inghiottiti vivi" (v.3). "Il nostro aiuto è nel nome del Signore, egli ha fatto cielo e terra" (v.8).

Signore, aiutami…

Ebrei 11,17-40

Fede come scelta, perseveranza e attesa fiduciosa

Cosa significa fede eroica? Mosè è stato una figura suprema nella storia di Israele. Ha salvato il popolo dalla schiavitù. Ha dato loro la Legge. Nel brano di oggi, l'autore mostra che Mosè è soprattutto un uomo di fede.

Come abbiamo visto, la parola "fede" può avere significati diversi. Descrive la relazione con Dio in tutti i suoi aspetti: confidare in lui, appoggiare tutto il proprio peso su Gesù e avere il coraggio di agire con coraggio per lui. Attraverso l'esempio di Mosè, vediamo tre modi in cui anche noi possiamo esercitare la fede:

  1. La fede come *scelta*

    Mosè non vive un'infanzia ordinaria. Cresce nella casa reale egiziana e riceve un'educazione e formazione di prim'ordine. È anche fisicamente "bello" (Esodo 2,2). Oggi come allora, molti aspirano al denaro, al sesso e al potere. Mosè potrebbe avere tutto in abbondanza.

    Ha inoltre un altro grande vantaggio: la fede dei suoi genitori (Ebrei 11,23). La figlia del faraone affida alla madre di Mosè il compito di allevarlo. Ma Mosè, come me e come te, deve fare delle scelte.

    Potrebbe scegliere di "godere momentaneamente del peccato” (v.25), ma sceglie di "essere maltrattato con il popolo di Dio" (v.25). Sceglie di identificarsi con il popolo di Dio, una nazione schiava, un gruppo ostile alle persone del suo rango. Si identifica con loro, accetta il pericolo, il disprezzo e la sofferenza.

    Sceglie questo perché "stimava ricchezza maggiore dei tesori d'Egitto l'essere disprezzato per Cristo" (v.26). Rispetto ai piaceri del mondo, che sono fugaci, Dio ci offre una ricompensa eterna.

    La fede come scelta è la fede che giustifica. Questo atto di fede iniziale può essere riassunto in questa breve frase: "Rinuncio a tutto, per ottenere lui" (FEDE).

  2. Fede come *perseveranza*

    Mosè lascia l'Egitto due volte. La prima come criminale dopo aver ucciso un egiziano. La seconda come capo del popolo di Dio. Nel frattempo, persevera con coraggio e determinazione. Egli "lasciò l'Egitto, senza temere l'ira del re" (v.27). I suoi occhi si aprono all'intero regno spirituale.

    Dal momento della scelta al momento del trionfo passeranno anni e molte tribolazioni. Uno schema questo ricorrente nella Bibbia. Prima viene la chiamata, poi i problemi ed infine il compimento. Nel mezzo, la perseveranza e la fiducia in Dio.

    Questo tipo di fede può essere riassunto in un'altra breve frase: \t\t"Nella paura, mi fido di lui" (FEDE).

    Questo aspetto della fede è centrale per l'autore di Ebrei. Probabilmente è anche quello a cui Paolo pensa quando elenca la fedeltà come frutto dello Spirito (Galati 5,22). \t\t 3. Fede come *attesa fiduciosa*

    Ricordo ancora quella volta alla Leadership Conference di Londra quando intervistai il pastore Rick Warren. Disse: "Perché Dio si serve di me? Perché mi aspetto che lo farà". Joyce Meyer definisce questa aspettativa come "un'attesa piena di gioia di ricevere un risultato desiderato".

    Mosè ascolta Dio. Fa ciò che Dio gli dice di fare. Sa che Dio ha il potere di uccidere, ma crede che sarebbe passato sopra le case degli israeliti cosparse di sangue (Ebrei 11,28). Crede nel potere di Dio di compiere segni e prodigi, come il passaggio del Mar Rosso (v.29).

    L'attesa fiduciosa è quello slancio misterioso di fiducia che Dio compirà un'opera potente. Nei primi tre Vangeli, quasi due terzi dei riferimenti alla fede avvengono in relazione ai miracoli. La fede deve essere intesa come fiducia nella potenza di Dio.

L'autore prosegue con molti altri esempi di fede nell'Antico Testamento, tra cui quelli che "per fede… conquistarono regni, esercitarono la giustizia, ottennero ciò che era stato promesso, chiusero le fauci dei leoni, spensero la violenza del fuoco, sfuggirono alla lama della spada, trassero vigore dalla loro debolezza, divennero forti in guerra, respinsero invasioni di stranieri" (vv.33-34). Amo il fatto che Dio trasformi le nostre debolezze in forza.

Conclude questa carrellata dicendo qualcosa di straordinario: "Dio infatti per noi aveva predisposto qualcosa di meglio" (v.40, MSG). Sta dicendo che noi siamo in una posizione più favorevole rispetto a Noè, Abramo, Mosè, Giosuè, Sansone, Davide e tutti gli altri. "Tutti costoro, pur essendo stati approvati a causa della loro fede, non ottennero ciò che era stato loro promesso" (v.39, MSG). Mentre loro potevano solo aspettare qualcosa di meglio, noi viviamo nell'era dello Spirito e abbiamo ricevuto la rivelazione migliore e più piena in Cristo.

Signore, ti prego di aiutarmi ad avere fiducia in te, a perseverare e ad avere una fede piena di aspettativa in te che compi guarigioni e prodigi.

Ezechiele 24,1-25,17

Fede in tempi di tragedia

Paul Tournier ha detto: "La fede non è un riparo contro le difficoltà ma un credere di fronte a tutte le contraddizioni".

La fede di Ezechiele è notevole. Il suo messaggio è molto forte. Al suo popolo, che ha cercato di purificare, ma che non si è lasciato purificare, Dio dice: "Ti giudicherò secondo la tua condotta e i tuoi misfatti" (24,14). Se rifiutiamo di accettare il perdono di Dio (che ora sappiamo essere possibile attraverso la croce di Cristo), saremo giudicati in base alla nostra condotta e alle nostre azioni.

La fede di Ezechiele sopravvive alla tragica perdita della moglie ("la delizia dei tuoi occhi", v.16). Dio dice che porterà via il santuario di Israele, che è la delizia dei loro occhi, l'oggetto del loro affetto (v.21). Sta preannunciando la terribile distruzione di Gerusalemme da parte dei Babilonesi.

Avverte le altre nazioni di non rallegrarsi con la malizia nel cuore (25,6.15). Dio disapprova fortemente quel sentimento di gioia segreta, da cui possiamo essere tentati, quando vediamo gli altri finire nei guai. Questo è il contrario dell'amore.

Quando qualcuno ci ferisce, non dovremmo mai reagire di vendetta. Dovremmo invece confidare in Dio che ha promesso che, alla fine, farà in modo che sia fatta giustizia (vv.15-17).

In mezzo alle tenebre di questo brano, troviamo un raggio di luce. All'arrivo del messaggero con la notizia della distruzione di Gerusalemme, il silenzio forzato di Ezechiele (vedi Ezechiele 3,24-27) termina. Questo fatto annuncia un cambiamento notevole nel suo ministero. Quando la sua attenzione torna alla nazione di Israele (capitolo 33), il profeta di sventura si trasforma in messaggero di speranza, e il Dio della giustizia si rivela come Dio di grazia e di salvezza.

Gesù ha preso di sé il giudizio. Il sangue di Gesù ci purifica da ogni peccato. Lo Spirito Santo vive in noi. Per questo, se appoggeremo tutto il nostro peso su di lui, potremo essere fiduciosi che attraverso di noi egli farà grandi cose.

Signore, oggi ti porto tutte le mie paure, le ansie e le sfide che mi attendono. Ripongo la mia fiducia in te e appoggio tutto il mio peso su di te.

Pippa Adds

In Ebrei 11,31 Raab, che era prostituta, è ricordata come una persona di grande fede, tra le più grandi nella storia del popolo di Dio.

La fede può trovarsi ovunque, anche nelle persone più impensabili.

References

Salvo diversa indicazione, le citazioni delle Scritture sono tratte dalla Sacra Bibbia Italiana Cattolica, testo CEI 2008 a cura della Conferenza Episcopale Italiana. Utilizzata con permesso. Copyright © 2008 — 2019 Diritti d'autore riservati su testo e commento Fondazione di Religione Santi Francesco d’Assisi e Caterina da Siena. Per ulteriori approfondimenti e/o proseguimento della lettura della Bibbia si rimanda al sito ufficiale [BibbiaEdu](https://www.bibbiaedu.it) nonché all’app [La Sacra Bibbia](https://apps.apple.com/it/app/bibbia-cei/id734275381). Le citazioni della Scrittura indicate con (MSG, AMP, NIVUK, NKJV, NLT, ecc.) riportano comunque il testo CEI®. Indicano i testi qui di seguito elencati a cui si rimanda per ulteriori approfondimenti. NIV - New International Version Anglicised - Copyright © 1979, 1984, 2011 Biblica, già International Bible Society MSG - The Message - Copyright © 1993, 1994, 1995, 1996, 2000, 2001, 2002. AMP - Amplified® Bible, Copyright © 1954, 1958, 1962, 1964, 1965, 1987 - Casa Editrice The Lockman Foundation NKJV - New King James Version®. Copyright © 1982 - Casa Editrice Thomas Nelson NLT - New Living Translation - Copyright © 1996, 2004, 2015, 2017 - Casa Editrice Tyndale House Fondation Tutti i diritti riservati.

About this Plan

La Bibbia in un anno 2025

Bibbia in un anno è un programma quotidiano di lettura che ti accompagna attraverso l'intera Bibbia in un solo anno. È adatto a chiunque cerchi un modo semplice e strutturato per leggere la Bibbia. Ogni giornata è suddivisa in letture brevi: un passo tratto dai libri Sapienziali, una lettura dell'Antico e una del Nuovo Testamento, insieme a commenti e approfondimenti pratici di Nicky e Pippa.

More