IL DIO CHE RESTACampione

Giorno 3 — Il segreto del sudario piegato
Tutti conosciamo la scena. La pietra è stata rotolata via. Le donne corrono al sepolcro. Pietro e Giovanni si precipitano.
La tomba è vuota e il mondo non sarà più lo stesso.
Eppure Giovanni, che era lì e vide tutto con i suoi occhi, inserisce un dettaglio che pochi notano: «E il sudario che gli era stato posto sul capo non era con le altre fasce, ma piegato in un luogo a parte.» (Giovanni 20:7, NR06)
Se bastava il sepolcro vuoto per annunciare la vittoria, perché lasciare un sudario piegato? Perché Dio non parla solo con la potenza, ma anche con i dettagli.
Quel gesto era un linguaggio divino, un messaggio silenzioso per chi aveva occhi per vedere.
Nella tradizione ebraica, durante i pasti, il padrone di casa usava il tovagliolo come segnale:
– se lo lasciava accartocciato, significava: “ho finito”;
– se invece lo piegava con cura e lo riponeva, significava: “non ho finito, tornerò”.
Gesù, appena risorto, lascia un segno: il sudario piegato. Non un miracolo rumoroso, ma un gesto pieno di significato.
Si tratta di un messaggio per ogni cuore ferito, confuso, scoraggiato: “Non è finita. Non vi ho abbandonati. Io torno.”
Il segno della vittoria – la pietra rotolata – era visibile a tutti. Era il segno pubblico del trionfo: la prova che la morte era stata sconfitta.
Ma il segno della promessa – il sudario piegato – era riservato a pochi. Solo chi ebbe il coraggio di entrare nel sepolcro poté vederlo.
Il sepolcro vuoto rappresenta la vittoria già compiuta. Gesù ha vinto la morte. È il segno pubblico del trionfo. Tutti possono vederlo. È il messaggio di “Tutto è compiuto.” (Giovanni 19:30, NR06). Parla di ciò che Dio ha già fatto.
Il sudario piegato, invece, rappresenta la promessa che continua. Gesù non solo è risorto, ma tornerà. È il segno privato, riservato a chi entra nella tomba — a chi desidera intimità, a chi guarda da vicino. È il messaggio di Giovanni 14:3: «E quando sarò andato e vi avrò preparato un luogo, tornerò e vi accoglierò presso di me, affinché dove sono io siate anche voi.» (NR06)
Parla di ciò che Dio farà ancora.
Il sudario piegato è una continuazione silenziosa della storia della salvezza:
il simbolo che la resurrezione non è la fine, ma l’inizio del ritorno di Cristo.
Il gesto di Gesù è pieno di maestà. La morte è stata sconfitta con ordine, con autorità, con sovranità. Nessun dettaglio è lasciato al caso. Quel sudario piegato annuncia che Dio è il Signore anche nei dettagli, e che ogni promessa è stata “piegata” con le Sue stesse mani, pronta a compiersi al tempo giusto.
La pietra la videro tutti, il sudario lo vide Giovanni. Perché ci sono segni che Dio lascia solo a chi vive nell’intimità.
Giovanni non era più intelligente: era più vicino. Quando gli altri scapparono, lui restò. Quando gli altri dubitavano, lui ascoltava. Quando gli altri guardavano da lontano, lui era ai piedi della croce (Giovanni 19:26–27).
Ecco perché Giovanni vide ciò che Pietro non vide: l’amore coglie dettagli che la forza ignora.
Vuoi scoprire i segreti di Dio? Stai più vicino a Gesù.
Vuoi riconoscere i segni nascosti? Appoggia la tua testa sul Suo petto.
Vuoi sentire le promesse che altri non afferrano? Rimani sotto la croce quando gli altri se ne vanno.
Perché i segreti del sudario piegato non sono per chi osserva da fuori, ma per chi vive nell’intimità della Sua presenza.
E tu, quanto vicino vuoi essere, per vedere ciò che gli altri non vedono?
Riguardo questo Piano

Ci sono stagioni in cui tutto cambia. Le mura cadono, i troni tremano, le certezze svaniscono, e ti chiedi se Dio sia ancora lì. Ma è proprio nel mezzo di questa precarietà che scopri il Dio che resta. Resta quando perdi ciò che pensavi fosse stabile, quando le tue preghiere si trasformano in lacrime, quando ogni voce tace e l’unico suono che senti è il Suo sussurro d’amore. Questa serie di cinque giorni è un viaggio nella Sua fedeltà. Ogni giorno ti porterà più vicino alla consapevolezza che Dio non si allontana mai da te.
More
Vorremmo ringraziare Missione Cristiana Libertà - MCL Church per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: www.instagram.com/mcl_church?igsh=MTJyNDh0NXQzdHc1bg==
Piani Collegati

Riconciliati

Il matrimonio: un giardino da coltivare

Portatori Della Presenza Di Dio

Up! Avere la mentalità dell’aquila

EquipHer Vol. 32: "Quando i Tuoi Piani Non Vanno Come Avevi Previsto…"

5 Segreti Biblici per Una Vita Felice

Fissare Il Carico – Sicurezza Spirituale Su Strada

Dopamina

Una Nuova Creazione
