La Bontà Che Cambia Il MondoCampione

"Per certo, beni e benignità mi accompagneranno tutti i giorni della mia vita…”
In questa frase del Salmo 23, versetto 6 (DB1885) è racchiusa l’essenza stessa della bontà del carattere di Dio. Quando il re Davide, il salmista, pronuncia queste parole, sta esprimendo la profonda conoscenza che ha del suo Pastore, Colui che è capace di provvedere a lui ogni singolo giorno.
Il “bene” riguarda ciò che riceviamo — le benedizioni tangibili — mentre la “benignità” riguarda l’attitudine con cui Dio dona: con amore, grazia e generosità. Viviamo in un mondo diviso tra ricchezza e povertà, tra nazioni benestanti e altre in difficoltà, tra famiglie che abbondano e altre che faticano. Spesso la misura della ricchezza è determinata dalla cultura, e finiamo per credere che certe benedizioni siano un lusso che non ci possiamo permettere.
Ma dovremmo tornare alle origini, al giardino che Dio ha preparato per noi: l’Eden. Un luogo perfetto, ricco di bellezza, varietà, abbondanza. Dio non ha lesinato nulla: ha donato il meglio di ogni cosa — piante, fiori, frutti, beni — perché noi potessimo goderne pienamente.
Anche se oggi siamo lontani da quel modello, dovremmo ricordare che la vera ricchezza non è mai troppa. Il bene non è mai troppo. E la vita… non è mai troppa. Siamo spesso portati a pensare che “dare tutto” significhi viziare, rendere incapaci di apprezzare. Ma Dio, quando ha creato, ha dato tutto con generosità smisurata, bellezza, varietà e grandezza.
Credo che la vera ricchezza sia conoscere il Creatore e apprezzare ogni giorno tutto ciò che ci dona, nel luogo e nel tempo in cui ci ha posti. E tenere sempre a mente che tutto ciò che abbiamo è un dono. Se Dio riempie le nostre mani, allora è nostro diritto — e dovere — elargire con la stessa generosità con cui Lui ci dona.
Per questo motivo, beni e benignità possono accompagnarci tutti i giorni della nostra vita.
E come conclude il salmista al salmo 23 versetto 6 (DB85), così possiamo dire anche noi: “E abiteremo nella casa dell’Eterno per lunghi giorni”, perché beni e benignità sono nella Sua casa, nella Sua presenza e nel Suo infinito amore per noi.
Riguardo questo Piano

La bontà di Dio non è un suo attributo ma è la Sua natura. Questo viaggio attraverso le scritture ci rivela il piano eterno d'amore e redenzione verso l'umanità e il mondo che Dio ha tanto amato, per sviluppare in noi l'essenza del Suo carattere. Un invito personale a rifugiarsi nel Suo abbraccio pieno di bontà.
More
Vorremmo ringraziare Chiara Monti Scannapieco per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: www.instagram.com/chiaramontiscannapieco









