Logo YouVersion
Icona Cerca

Informazioni sul Piano

In ogni lingua: ascoltare il Dio multilingueCampione

Every Language: Listening To The Multilingual God

GIORNO 4 DI 7

Avvocato, Consolatore, Aiutante


Quando i traduttori della Bibbia non riescono a mettersi d’accordo sulla traduzione di una singola parola greca o ebraica, possiamo giustamente presumere che si tratti di una parola difficile da tradurre. "Consolatore", "Avvocato" o "Aiutante" si riferiscono tutti alla stessa promessa di Gesù che troviamo in Giovanni 14:16



Eugene Nida, il famoso consulente per la traduzione della Bibbia, scrisse che "forse nessuna parola in tutto il Nuovo Testamento è così difficile da tradurre adeguatamente come la parola 'Consolatore'. La parola greca, generalmente trascritta come Paracleto, è estremamente ricca nel suo patrimonio di significati, perché implica non solo 'consolare' ma anche 'ammonire', 'esortare', 'incoraggiare' e 'aiutare'. Riuscire a riunire tutti questi significati in un'unica espressione nativa è davvero difficile, eppure [uno] deve cercare di trovare un termine o una frase che dia alle persone un'immagine adeguata del ministero unico dello Spirito Santo".



La storia della traduzione biblica offre molte traduzioni belle e suggestive, tra cui "chi cammina sempre a fianco" (tausag /Filippine), "Colui che dà calore alla nostra anima" (otomi delle Highlands Orientali /Messico), "Colui che lega i pensieri" (baoulè/Costa d'Avorio) e "il mediatore che parla per noi".



Eugene cita una storia particolarmente significativa tratta dalla traduzione in kare, una lingua della Repubblica Centrafricana. Estella Myers, missionaria tra il popolo kare, aveva cercato con ogni sforzo di spiegare agli aiutanti nativi il significato della parola "Consolatore". Aveva descritto in dettaglio il ministero e l'opera dello Spirito Santo che incoraggia, esorta, ammonisce, protegge, consola e guida il cristiano. Alla fine, i traduttori kare esclamarono: "Oh, se qualcuno facesse tutto questo per noi, diremmo 'È colui che cade accanto a noi!'"



Estella rimase sconcertata: sembrava una frase del tutto inadeguata per descrivere l'opera dello Spirito Santo. Tuttavia, i traduttori insistevano nello spiegare il modo unico in cui usavano questo termine.



Quando i portatori trasportavano pesanti carichi sulla testa per lunghi viaggi, spesso di due o tre mesi, talvolta contraevano la malaria o la dissenteria, diventando sempre più deboli. Infine, esausti, collassavano lungo il sentiero, sapendo che se non avessero raggiunto la sicurezza nel villaggio successivo, sarebbero stati uccisi e mangiati dagli animali selvatici durante la notte. Tuttavia, se qualcuno che passava lungo il sentiero li vedeva distesi lì, provava pietà per loro, e si chinava per raccoglierli e aiutarli a raggiungere la sicurezza e la protezione nel villaggio successivo, lo descrivevano come "colui che cade accanto a noi". I traduttori kare insistevano che questa fosse la traduzione appropriata per "Consolatore", come Colui che sostiene, protegge e custodisce i figli di Dio nel loro viaggio verso la casa celeste.



Quando lo Spirito Santo è caduto accanto a te per raccoglierti e aiutarti a raggiungere la sicurezza? È qualcosa di cui hai bisogno oggi? Chiedi al Consolatore "calore nell'anima" per questo momento presente.


Giorno 3Giorno 5

Riguardo questo Piano

Every Language: Listening To The Multilingual God

Fin dalla creazione del mondo, il desiderio di Dio è stato quello di comunicare con persone di "ogni nazione, tribù e lingua". Sebbene tutte le lingue siano ugualmente in grado di trasmettere il messaggio delle Scritture...

More

Ringraziamo United Bible Societies - Global Mission Team per aver fornito questo piano. Per maggiori informazioni visita: https://tips.translation.bible/

YouVersion utilizza i cookie per personalizzare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito Web, accetti il nostro utilizzo dei cookie come descritto nella nostra Privacy Policy