YouVersion Logo
Search Icon

Giovanni 7

7
Gesù e i suoi fratelli
1Alcuni giorni dopo, Gesù andava in giro per la Galilea. In Giudea non voleva farsi vedere perché cercavano di ucciderlo.#Gv 5,18+. 2#7,2 La festa ebraica delle Capanne (vedi Levitico 23,34; Numeri 29,12-39; Deuteronomio 16,13-16) veniva celebrata dagli Ebrei in autunno, e coincideva con la festa del raccolto. Ricordava il soggiorno di Israele nel deserto. Per tutta la durata della festa le famiglie abitavano in tende o capanne preparate per l’occasione. Gerusalemme diventava allora una meta di pellegrinaggio.La *festa ebraica delle *Capanne era vicina,#Lv 23,34; Nm 29,12-39; Dt 16,13-16. 3e i suoi fratelli gli dissero:
— Parti, va’ in Giudea! Così anche i tuoi discepoli vedranno le opere che fai.#Mc 3,31+. 4Quando uno vuole essere conosciuto non agisce di nascosto. Se tu fai queste cose, #7,4 fa’ in modo che tutto il mondo le veda, cioè fa’ che tutti abbiano una dimostrazione della tua potenza messianica (vedi 2,18; 4,48; 6,30-31).fa’ in modo che tutto il mondo le veda.
5Neppure i suoi fratelli, evidentemente, credevano in lui.
6Gesù disse loro:
— Per me non è ancora venuta l’ora; per voi, invece, ogni ora è buona.#Gv 2,4+. 7Il mondo non può odiare voi, ma odia me, perché dichiaro che con le sue opere si oppone a Dio.#Gv 15,18. Gv 3,19-21. 8#7,8 Andate: altri: salite; Gerusalemme, situata a circa 800 metri sul livello del mare, è uno dei luoghi più alti della regione. Si parla comunque di «salire a Gerusalemme» perché essa è la città del Tempio. — perché…: Giovanni definisce ora il tempo della passione e della risurrezione, cioè dell'opera decisiva di Gesù.Andate voi, alla festa; io non vado a questa festa, perché l’ora mia non è ancora venuta.
9Così rispose Gesù, e rimase in Galilea.
Gesù a Gerusalemme per la festa
10Quando i suoi fratelli furono partiti per la festa, partì anche Gesù; di nascosto però, senza farsi vedere. 11A Gerusalemme, intanto, le autorità ebraiche lo cercavano alla festa, e dicevano: «Dov’è, quel tale?».#Gv 11,56. 12E tra la folla, a bassa voce, tutti parlavano di Gesù. Alcuni dicevano: «È un uomo sincero». Altri dicevano: «No, imbroglia la gente». 13Nessuno però parlava di lui apertamente, perché avevano paura delle loro autorità.#Gv 9,22; 19,38; 20,19.
14La festa era già a metà quando Gesù andò al *Tempio e si mise a insegnare. 15I capi ebrei si meravigliavano e dicevano:
#7,15 come fa costui a sapere tante cose?: oppure: Come mai conosce le lettere? cioè gli elementi della lettura e della scrittura che si insegnavano servendosi del libro della Legge. L’espressione potrebbe indicare la formazione propria dei maestri della Legge.Come fa costui a sapere tante cose, senza avere mai studiato?#Mt 15,34; Lc 2,47.
16Gesù rispose:
— Ciò che io vi insegno non è sapienza mia, ma viene da Dio che mi ha mandato.#Gv 3,11-13.31-35; 5,19-23; 12,49; 14,10. 17Se uno è pronto a fare la volontà di Dio, riconoscerà se il mio insegnamento viene da Dio o soltanto da me. 18Chi si fa avanti e parla con presunzione cerca la propria gloria. Invece chi cerca la gloria di colui che l’ha mandato dice la verità. #7,18 Non… ingannare: altri: In lui non c’è ingiustizia.Non cerca di ingannare.#Gv 8,50. 19Mosè vi ha dato la *Legge, ma nessuno di voi la mette in pratica. Allora, perché cercate di uccidere me?#Gv 1,17. At 7,53; Rm 2,21-24. Gv 5,18+.
20La folla replicò:
— Sei pazzo! Chi cerca di ucciderti?#Mc 3,22+.
21Gesù rispose:
— Ho fatto una sola opera potente, e siete tutti sconvolti?#Gv 5,16. 22Voi però circoncidete anche in giorno di *sabato, perché Mosè vi ha dato la legge della *circoncisione (veramente essa non viene da Mosè ma #7,22 dai patriarchi: altri: dai padri.dai patriarchi).#Gv 17,10-13; Lv 12,3; Rm 4,11. 23Dunque, per rispettare questa legge di Mosè #7,23 La circoncisione era intesa anche come risanamento di una parte del corpo umano: a maggior ragione deve dunque essere lecito risanare il corpo intero.uno può venire circonciso anche di sabato! E allora, perché vi arrabbiate con me che di sabato ho guarito completamente un uomo?#Gv 5,8-9.16; cfr. Mt 12,1+. 24Non dovete giudicare secondo l’apparenza. Giudicate con giustizia, invece.
Alcuni sospettano che Gesù possa essere il Messia#Is 11,3; Gv 8,15. Lv 19,15; Is 11,4.
25-26Alcuni abitanti di Gerusalemme osservarono: «Quest’uomo parla in pubblico senza paura. Dev’essere quello che cercano di uccidere. Eppure nessuno gli dice niente! Forse i capi si sono accorti che egli è il *Messia?#Gv 5,18+. 27Però, quando apparirà il Messia, nessuno saprà di dove viene; questo qui, invece, sappiamo dov’è nato».#Gv 9,29.
28Gesù dunque stava nel *Tempio. Mentre insegnava esclamò a voce alta: «Voi credete di conoscermi e di sapere da dove vengo. In realtà, sono mandato da Dio e non ho deciso io di venire. Chi mi ha mandato dice la verità, ma voi non lo conoscete. 29Io invece lo conosco, perché vengo da lui, ed è lui che mi ha mandato».#Gv 8,55; 17,25.
30Allora cercarono di prendere Gesù, ma nessuno gli mise le mani addosso, perché non era ancora giunto il suo momento.#Gv 7,44. Gv 2,4+.
31Molti tra la folla credettero in lui. Dicevano: «Quando il Messia verrà, difficilmente farà più miracoli di questo Gesù».#Gv 2,23; 8,30; 10,42; 11,45; 12,11.42; cfr. 12,18-19.
Un tentativo di arrestare Gesù
32I *farisei udirono che tra la gente si facevano sottovoce questi commenti. Perciò, d'accordo con i capi dei *sacerdoti, mandarono le guardie per arrestarlo.
33Allora Gesù disse: «Ormai, sono in mezzo a voi soltanto per poco. Sto per tornare da colui che mi ha mandato.#Gv 13,33; 16,16-19; cfr. 9,10. Gv 16,5; 17,18. Gv 8,14.21-22; 13,3.36; 14,4-5.28; 16,5.10; 17,11.13. 34Voi mi cercherete e non mi troverete, e dove sono io non potrete venire».#Gv 8,21; 13,33. Gv 13,36; cfr. 17,24. 35I suoi nemici commentarono tra di loro: «Dove va, che noi non potremo ritrovarlo? Forse dagli Ebrei dispersi nei paesi dove si parla la lingua greca? Vuole forse predicare ai #7,35 Greci: con questo termine vengono qui indicati i pagani a cui pure sarà rivolto il messaggio del Vangelo (vedi 12,20-24 e Romani 1,14).Greci? 36E perché dice: mi cercherete e non mi troverete; dove sono io non potete venire?».
La gente discute su Gesù
37Nell’ultimo giorno della *festa, il più solenne, Gesù si alzò ed esclamò a voce alta:
«Se uno ha sete si avvicini a me,#Lv 23,36. Gv 4,10.14.
38 # 7,38 La punteggiatura e la divisione delle parole possono essere fatte in diversi modi. Alcune traduzioni collegano Chi ha fede in me a fiumi d'acqua viva… Altre considerano parole di Gesù soltanto le prime frasi: Se uno… beva. Il resto, come il v. 39, sarebbe un’osservazione dell'evangelista riguardante Gesù, vedi anche Zaccaria 14,8. e chi ha fede in me beva!
Come dice la Bibbia:
da lui sgorgheranno fiumi
d'acqua viva».#Prv 18,4; Is 58,11; Zc 14,8.
39Gesù diceva questo, pensando allo Spirito di Dio che i credenti avrebbero poi ricevuto. A quel tempo lo Spirito non era ancora stato dato, perché Gesù non era ancora stato innalzato alla gloria.#Gv 16,7; 20,22; At 2,4. Gv 1,14; 2,11; 11,4. Gv 12,16.23.28; 13,31-32; 17,5.
40Alcuni tra la folla udirono le parole di Gesù e dissero: «Questo è veramente il #7,40 Profeta: vedi nota a 1,21.*Profeta!».#Gv 6,14; Mt 21,11+. 41Altri dicevano: «È il Messia». Altri ancora replicavano: «Il Messia non può venire dalla Galilea!#Gv 4,29; At 9,22. Gv 7,52; cfr. 1,46. 42La *Bibbia dice che il Messia viene dalla famiglia di Davide e da Betlemme, #7,42 il villaggio… Davide: vedi Michea 5,1; a quanto pare gli antagonisti ignorano la nascita di Gesù a Betlemme, della quale comunque Giovanni non fa menzione.il villaggio dove nacque il re Davide».#2 Sam 7,12; Sal 89,4-5; Ger 23,5. Mic 5,1; Mt 2,5-6.
43Così, la gente aveva idee diverse su Gesù.#Gv 9,16; 10,19; cfr. 3,19-21. 44Anzi, alcuni addirittura avrebbero voluto arrestarlo, ma nessuno gli mise le mani addosso.#Gv 7,30.
I capi ebrei rifiutano di ascoltare Gesù
45Le guardie ritornarono dai capi dei *sacerdoti e dai *farisei, e questi li rimproverarono:
— Perché non avete portato qui Gesù?
46Le guardie risposero:
— Nessun uomo ha mai parlato come lui.
47I farisei replicarono:
— Vi siete lasciati incantare anche voi? 48Nessuno tra le autorità o tra i farisei si fida di lui;#Gv 12,42. 49solo questa maledetta gente del popolo, che non conosce la *Legge.
50Allora intervenne Nicodèmo, uno dei capi, quello che prima era andato a trovare Gesù. Disse:#Gv 3,1-2; 19,39.
51— La nostra Legge non ci permette di condannare un uomo senza prima ascoltare da lui che cosa ha fatto.#Dt 1,16.
52Ma gli altri risposero:
— Vieni anche tu dalla Galilea? #7,52 La Galilea e il suo popolo erano ben poco stimati dalle autorità di Gerusalemme; a volte con il termine «Galilei» venivano indicati gli zeloti, e più tardi i cristiani.Studia, e vedrai che nessun profeta può venire dalla Galilea!
# 7,53 Il racconto di 7,53–8,11 manca nei manoscritti più antichi e nelle antiche traduzioni latine, siriache, ecc. Altri antichi manoscritti lo mettono a conclusione del vangelo di Giovanni. Altri invece lo collocano dopo Luca 21,38, prima del racconto della Passione. Gesù e la donna adultera#Gv 1,46; 7,41.
[ 53Ognuno se ne andò a casa propria.

Currently Selected:

Giovanni 7: ICL00P

Highlight

Share

Copy

None

Want to have your highlights saved across all your devices? Sign up or sign in

YouVersion uses cookies to personalize your experience. By using our website, you accept our use of cookies as described in our Privacy Policy