YouVersion Logo
Search Icon

Isaia 66

66
Veri e falsi fedeli
1 # At 7,49-50. # Mt 5,34-35. Sal 11,4+; cfr. Is 57,15. Ag 1,3.4.14. Sal 132,13-14; cfr. Is 60,13; 1 Re 8,27; Dt 12,5. «Così dice il Signore:
il cielo è il mio trono,
la terra lo sgabello per i miei piedi.
Quale casa potreste mai costruirmi?
o quale sarà il luogo del mio riposo?
2 # Sal 50,8-12. v. 5; Esd 9,4; 10,3. Sono stato io a fare tutte queste cose,
# 66,2 e tutto appartiene a me: così secondo l’antica traduzione greca; il testo ebraico ha: e tutte queste cose sono venute all’esistenza. e tutto appartiene a me:
lo dico io, il Signore.
Ma a me interessa chi è umile,
chi ha lo spirito abbattuto,
chi ascolta la mia parola
con rispetto e timore.
3 # cfr. Is 57,5. Is 65,4+. # 66,3 Oltre ai sacrifici legittimi (vedi Levitico cc. 1-2), le stesse persone offrono sacrifici proibiti in Israele (vedi Levitico 11,1-23; 20,1-7). Come sacrificio non solo offrono un bue
ma uccidono anche un uomo:
sgozzano una pecora,
ma strozzano anche un cane.
Offrono grano, ma anche sangue di maiale.
Bruciano l’incenso,
ma per venerare falsi dèi.
Per quelli che hanno scelto di seguire questa via,
perché trovano piacere in questi riti disgustosi,
4 # Is 41,28+. Is 50,2+. 2 Ts 1,8. io ho scelto di abbandonarli
alle conseguenze dei loro capricci:
farò cadere su di loro proprio il male che temono.
Io ho chiamato, ma nessuno mi ha risposto,
io ho parlato, ma nessuno mi ha ascoltato.
Hanno fatto quel che per me è male,
hanno scelto quel che in me provoca dispiacere».
Intervento finale del Signore
5 # 2 Ts 1,10. Is 5,19; Ger 17,15; 2 Pt 3,4. Ascoltate la parola del Signore
voi che l’accogliete con rispetto e timore.
Alcuni del vostro popolo
vi detestano e vi respingono
perché siete fedeli a lui,
e dicono con ironia:
«Il Signore manifesti la sua presenza gloriosa,
e voi fateci vedere come sarete contenti».
Ma saranno loro a essere umiliati.
6Ascoltate invece questo rumore:
viene dalla città, anzi dal tempio,
è il Signore che punisce i suoi nemici,
come si meritano.
7 # Is 49,20-22. Ap 12,5. # 66,7 Per Gerusalemme madre, vedi nota a 50,1. Gerusalemme ha fatto nascere un figlio
prima ancora di avere i dolori del parto.
Ha messo al mondo un bambino
prima ancora di avere le doglie.
8Chi ha mai visto o sentito
una cosa simile?
Sorge forse un paese in un giorno
o una nazione in un attimo?
Eppure Sion, all’inizio dei dolori,
ha subito partorito i figli.
9Il Signore, vostro Dio, vi chiede:
«Io che decido l’inizio del parto
impedirei poi che nasca il bambino?
Io che lo faccio nascere
gli impedirei di vedere la luce?».
10 # Is 61,3; 65,18-19; Gv 16,20. Gioite con Gerusalemme, voi che l’amate.
Esultate per lei.
Voi che avete partecipato al suo lutto
ora vivrete con lei tutta la sua felicità.
11Anche voi sarete saziati
con le consolazioni che vi darà.
Come neonati allattati dalla madre
succhierete con gioia il suo seno generoso.
12 # Is 48,18. cfr. Is 60,13; 61,6. Il Signore annunzia:
«Dirigerò verso Gerusalemme
# 66,12 un fiume di prosperità: altri: la pace come un fiume. un fiume di prosperità,
la ricchezza delle nazioni come un torrente in piena.
Avrò cura di voi
come una madre che allatta il figlio, lo porta in braccio
e lo fa giocare sulle proprie ginocchia.
13 # Is 40,1+. Come una madre consola il figlio
io vi consolerò a Gerusalemme.
14 # Is 60,5. Quando vedrete tutto questo
avrete una grande gioia
e riprenderete vita
come l’erba a primavera.
Infatti la mano del Signore
aiuterà chi gli è fedele,
ma colpirà con sdegno i suoi nemici».
15Il Signore verrà con il fuoco,
i suoi carri arriveranno come un uragano.
Sfogherà con furore la sua ira,
realizzerà la sua minaccia con fiamme e fuoco.
16 # Ger 25,30-33. Ez 21,1-22; cfr. Is 64,1. Infatti il Signore farà giustizia degli uomini
armato di spada e di fuoco.
Molte saranno le vittime.
17Quelli che si purificano e diventano sacri
per entrare nei giardini
e mettersi dietro a #66,17 uno che sta al centro: si tratta forse di un sacerdote; la vocalizzazione della parola uno e il rotolo di Isaia di Qumran suppongono però il femminile (una: forse una sacerdotessa o una divinità femminile rappresentata da un suo simbolo).uno che sta nel centro,
quelli che mangiano maiale e addirittura topi
e altre carni proibite,
smetteranno di esistere in quello stesso attimo.
Lo promette il Signore.
Israele e le nazioni si incontreranno a Gerusalemme
18 # Mic 4,1+. Is 40,5; 60,1-3. Il Signore dice: «Verrà il tempo in cui radunerò gli uomini di tutti i popoli e di tutte le lingue, #66,18 nonostante i loro pensieri e le loro azioni: il testo ebraico colloca queste parole nel v. 18, ma poiché sembrano avere poco senso qui, talvolta si preferisce leggerle come conclusione del v. 17.nonostante i loro pensieri e le loro azioni. Così mostrerò loro la mia gloria. 19#Is 7,14; Sal 78,43. Is 40,15+.#66,19 L’elenco dei popoli qui nominati (che è simile in parte a quello di Ezechiele 27,10-13) vuole estendersi a un orizzonte geografico molto ampio, abbracciando terre africane e asiatiche che però restano vaghe per l’autore stesso e di difficile identificazione per noi. — Put: così in base all’antica traduzione greca (vedi anche Geremia 46,9), mentre l’ebraico ha Pul. — Mesec: così l’antica traduzione greca, che intende come nome proprio l’espressione ebraica: tiratori d'arco.Darò un segno della mia autorità. Manderò i sopravvissuti al mio giudizio verso i popoli di Tarsis, Put, Lud, Mesec, Tubal, Grecia, e verso genti di altre terre lontane, ovunque non abbiano mai sentito parlare di me o visto la mia gloria. Essi annunzieranno la mia gloria a quei popoli. 20#Is 14,2; 49,22; 60,4.9.Questi riporteranno i vostri connazionali da tutte le nazioni dov’erano. Li riporteranno a cavallo, su carri e portantine, su muli e dromedari fino al #66,20 mio monte santo: vedi nota a 2,3.mio monte santo, a Gerusalemme. Sarà la loro offerta per me e io l’accetterò come quella che gli Israeliti portano nel mio tempio in vasi purificati. 21#Is 56,3-7.Sceglierò sacerdoti e leviti fra quei popoli, dichiara il Signore».
22 # Is 65,17+. «Per mio volere la vostra discendenza e il vostro nome
dureranno quanto il nuovo cielo e la nuova terra
che io creerò.
Lo dico io, il Signore.
23 # Is 40,5; Sal 65,3. A ogni festa di luna nuova e a ogni sabato
tutti verranno a inchinarsi
davanti a me.
24E quando usciranno dal tempio
vedranno i cadaveri
di chi si era ribellato contro di me.
I vermi che li mangiano
non moriranno mai,
il fuoco che li brucia non finirà mai.
Sarà una cosa ripugnante
per tutti gli uomini».

Currently Selected:

Isaia 66: ICL00D

Highlight

Share

Copy

None

Want to have your highlights saved across all your devices? Sign up or sign in

YouVersion uses cookies to personalize your experience. By using our website, you accept our use of cookies as described in our Privacy Policy