YouVersion Logo
Search Icon

Gàlati 3

3
La fede e le opere
1O stolti Gàlati, chi vi ha incantati? Eppure *Cristo e la sua morte in croce vi sono stati annunziati con la massima chiarezza!#1 Cor 1,18.23-24; 2,2; Gal 6,14. 2Una cosa vorrei sapere da voi: Dio vi ha forse dato il suo *Spirito perché avete ubbidito alla *Legge, o non piuttosto perché avete ascoltato la parola della fede?#Gal 2,16. At 11,17; Rm 8; Gal 4,6. 3Siete proprio così sciocchi? Avete incominciato a vivere con lo Spirito di Dio e ora volete andare avanti #3,3 con sforzi umani: altri: nel segno della carne.con sforzi umani? 4Avete dunque fatto invano tante esperienze? È impossibile!#1 Cor 2,12; 12,4-11; 2 Cor 12,12. 5Dio vi dà lo Spirito e opera *miracoli in mezzo a voi, perché avete ubbidito alla Legge o perché avete ascoltato il messaggio della fede? 6Come dice la *Bibbia: Abramo ebbe fiducia in Dio e per questo Dio lo considerò giusto.#Gn 15,6 (Rm 4,3).
Dio e Abramo
7Sappiate dunque che i veri discendenti di Abramo sono quelli che hanno fede. 8È previsto nella Bibbia che Dio avrebbe salvato anche i non Ebrei che hanno fede. Infatti Dio ha fatto questa promessa ad Abramo: #3,8 Per mezzo tuo benedirò tutti i popoli: nell’Antico Testamento non si parla del compimento di questa promessa fatta ad Abramo (vedi nota a Genesi 12,2); al di fuori del libro della Genesi è quasi del tutto trascurata (vedi però Geremia 4,2 e nota e Salmo 72,17); il Nuovo Testamento dice invece esplicitamente due volte (Atti 3,25 e qui) che questa promessa si compie ora per mezzo dell'annunzio del Vangelo a tutte le genti.Per mezzo tuo benedirò tutti i popoli.#Gn 12,3 (18,18; Sir 44,21; At 3,25). 9Abramo credette a Dio e fu benedetto, e così tutti quelli che credono sono benedetti con lui.#Rm 4,16; Eb 2,16. 10Invece quanti mettono la loro fiducia nella pratica della *Legge sono sotto la maledizione. Perché la Bibbia dice: Maledetto chiunque non osserva e non mette in pratica ogni precetto contenuto nel libro della Legge.#Dt 27,26. 11È chiaro dunque che #3,11 Dio non salva: vedi note a Romani 1,17 e 3,26. — colui che… la vita: altri: il giusto vivrà per fede.Dio non salva nessuno per mezzo della Legge. Lo dice anche la Bibbia: Colui che crede è giusto davanti a Dio, egli avrà la vita.#Ab 2,4 (Rm 1,17; Eb 10,38). Gal 2,16. 12Ma la Legge non ha nulla a che fare con la fede. La Bibbia dice: Chi mette in pratica i precetti della Legge avrà la vita per mezzo di essa.#Lv 18,5 (Rm 10,5). 13Quindi noi eravamo sotto la maledizione della Legge. *Cristo ce ne ha liberati quando sulla croce ha preso su di sé questa maledizione. Infatti la Bibbia dice: #3,13 Chiunque… è maledetto: questa frase richiama Deuteronomio 21,23 (vedi nota); l’espressione a un legno viene dall’antica traduzione greca.Chiunque è appeso a un legno è maledetto.#Dt 21,23. Rm 5,8+; Gal 4,5; Ef 2,4-5. Rm 8,3; 2 Cor 5,21. 14Così, per mezzo di Gesù Cristo, la benedizione che Dio aveva promesso ad Abramo raggiunge anche i pagani; e tutti noi che abbiamo fede in Cristo riceviamo lo Spirito promesso.#Rm 5,5+.
La Legge e la promessa
15Fratelli, scelgo un paragone preso dalla vita di ogni giorno. Quando un testamento è fatto in modo giuridicamente valido, nessuno dice che non vale e nessuno lo cambia. 16Ora Dio ha fatto le sue promesse ad Abramo e alla sua #3,16 discendenza: anche la parola greca corrispondente ha, come quella italiana, valore collettivo e si potrebbe tradurre con discendenti (vedi Romani 4,13 e 9,7); ma qui Paolo fa forza sul fatto che si tratta comunque di un singolare e applica il testo a Cristo, discendente di Abramo per eccellenza.discendenza.
La Bibbia non dice: «e alle sue discendenze», come se si trattasse di molti; dice invece: e alla sua discendenza, indicando così una sola persona, che è *Cristo.#Rm 4,13+. Mt 1,1; Gal 3,28-29. 17Orbene, Dio ha fatto una promessa ad Abramo che è come un testamento il quale non può essere abolito dalla *Legge apparsa quattrocentotrenta anni dopo. 18Se infatti l’eredità che Dio ha promesso si ottiene in base a questa Legge, non si ottiene più in base alla promessa. È invece con la promessa che Dio ha manifestato la sua bontà ad Abramo.
Dignità subordinata della Legge
19A che serve dunque la Legge? Fu aggiunta in seguito per mettere in evidenza il peccato fino a che non fosse venuto il discendente che era stato promesso.
La Legge poi è stata data #3,19 per mezzo degli angeli: vedi nota ad Atti 7,38; l’intermediario è Mosè.per mezzo degli *angeli, i quali si servirono di un intermediario.#Rm 4,15+. At 7,38.53; Eb 2,2. 20Ma quando vi è una sola persona che agisce, non c’è più bisogno di un intermediario, e Dio agisce da solo.#Dt 6,4 (Rm 3,30).
Scopo della Legge
21La Legge è dunque contraria alle promesse di Dio? No! Se fosse stata data una Legge capace di dare la vera vita agli uomini, allora la salvezza dipenderebbe dalla Legge.#At 13,38-39; Rm 8,3. 22Ma la Bibbia ha dichiarato che tutti sono prigionieri del peccato perché il dono promesso da Dio fosse dato a tutti i credenti in Gesù Cristo, proprio per la loro fede.
23Prima che giungesse il tempo della fede in Cristo eravamo prigionieri della Legge, in attesa che questa fede fosse rivelata. 24Così la Legge fu per noi come uno che ci sorvegliava fino alla venuta di Cristo, perché poi fossimo salvati per mezzo della fede.#Gal 4,2. Rm 10,4. 25Ora che la fede è venuta, non siamo più sotto la sorveglianza della Legge.
26Voi tutti siete figli di Dio per mezzo di Gesù Cristo, perché credete in lui.#Gal 4,5; Gv 1,12; Rm 8,15-16. 27Con il battesimo infatti siete stati uniti a Cristo, e siete stati rivestiti di lui come di un abito nuovo.#Rm 13,14; Ef 4,24; Col 3,10. Rm 6,3-4. 28Non ha più alcuna importanza l’essere Ebreo o pagano, schiavo o libero, uomo o donna, perché uniti a Gesù Cristo tutti voi siete diventati un sol uomo.#Rm 10,12; 1 Cor 12,13; Col 3,11. 29E se appartenete a Cristo, siete discendenti di Abramo: ricevete l’eredità che Dio ha promesso.

Currently Selected:

Gàlati 3: ICL00D

Highlight

Share

Copy

None

Want to have your highlights saved across all your devices? Sign up or sign in

YouVersion uses cookies to personalize your experience. By using our website, you accept our use of cookies as described in our Privacy Policy