YouVersion Logo
Search Icon

2 Cronache 4

4
Gli arredi del tempio
(vedi 1 Re 7,23-40)
1Salomone fece costruire un altare di bronzo di dieci metri per lato e alto cinque. 2#1 Re 7,23.Curam fabbricò una grande vasca di bronzo profonda due metri e mezzo con il diametro di cinque e la circonferenza di quindici metri circa. Era chiamata il ‘Mare’. 3Sotto il bordo esterno della vasca c’erano decorazioni a forma di #4,3 buoi: in 1 Re 7,24 si parla di frutti invece che di buoi.buoi, fuse insieme alla vasca. Ce n’erano venti per metro, su due file. 4La vasca poggiava su dodici tori di bronzo, disposti con la testa verso l’esterno e con la schiena verso il centro della vasca. Tre erano orientati verso nord, tre verso sud, tre verso est e tre verso ovest. 5La vasca aveva lo spessore di un palmo e l’orlo come quello di una coppa a forma di giglio. Conteneva più di centoventimila litri d'acqua.
6In più Salomone fece costruire dieci vasche, cinque a destra e cinque a sinistra, per lavare tutto quello che si adoperava per i sacrifici. I sacerdoti, invece, si lavavano nella grande vasca.
7 # Es 25,31-40. Fece fabbricare dieci candelabri d'oro nella forma prescritta e li pose nel tempio, cinque a destra e cinque a sinistra. 8#Es 25,23-30.Fece fabbricare dieci tavoli e li collocò nel tempio, cinque a destra e cinque a sinistra. Fece preparare anche cento recipienti d'oro. 9Poi fece costruire il cortile dei sacerdoti e un cortile esterno più grande: le sue porte erano rivestite di bronzo. 10La grande vasca fu collocata sul lato destro del tempio, verso sud-est. 11Curam fabbricò anche i vasi per la cenere, le palette e le bacinelle per l’aspersione.
Lista dei lavori di Curam per il tempio
(vedi 1 Re 7,40-51)
Questo è l’elenco degli oggetti destinati al tempio che Curam fabbricò per incarico del re Salomone:
12due colonne,
due capitelli rotondi sopra le colonne,
due ornamenti intrecciati attorno ai capitelli rotondi sopra le colonne,
13quattrocento melagrane disposte in due file su ciascuno degli ornamenti intrecciati, posti attorno ai capitelli rotondi delle due colonne,
14le vasche con i carrelli per trasportarle;
15la grande vasca chiamata il ‘Mare’ con i dodici tori sui quali poggiava;
16i vasi per la cenere, le palette e i forchettoni.
Tutti questi oggetti per il tempio, fatti da Curam-Abì per incarico del re Salomone, erano in bronzo lucidato.
17Il re aveva fatto preparare una fonderia nella valle del Giordano, in un terreno argilloso, tra le località di Succot e #4,17 Seredà: secondo 1 Re 11,26 (vedi nota) si trova in un’altra regione. Qui Seredà può indicare il nome di una località che non conosciamo, oppure può essere un altro nome per Sartan (vedi 1 Re 7,46 e nota).Seredà. 18Gli oggetti fatti fondere da Salomone erano così numerosi che non fu possibile calcolare il peso del bronzo adoperato.
19 # Es 25,23-30; 37,10-16; Lv 24,5-9. Gli oggetti d'oro che Salomone fece costruire per il tempio furono:
# 4,19 altare : si tratta dell'altare per l’offerta dell'incenso (vedi Esodo 30,1-10; 37,25-28); doveva essere rivestito d'oro. l’altare;
le tavole su cui si metteva il pane offerto al Signore;
20i candelabri d'oro fino, con le loro lampade, che dovevano essere accese, secondo le prescrizioni, davanti al santuario;
21i fiori, le lampade e gli spegnitoi, in oro purissimo;
22gli smoccolatoi, i recipienti per l’aspersione, i mestoli e i bracieri, di oro fino;
le porte sia della sala principale sia del luogo santissimo.

Currently Selected:

2 Cronache 4: ICL00D

Highlight

Share

Copy

None

Want to have your highlights saved across all your devices? Sign up or sign in

YouVersion uses cookies to personalize your experience. By using our website, you accept our use of cookies as described in our Privacy Policy