La Vita: È Tutto Qui?Campione

Piedi Sporchi e Divinità
Qual è il lavoro dei tuoi sogni?
Vuoi diventare un fenomeno di YouTube? Un atleta professionista? Un medico? Un biologo marino o un pilota? Un giocatore professionista di videogiochi? Oppure un addetto alla macchina leviga-ghiaccio delle piste di hockey?
Ai tempi di Gesù, c’era un lavoro che nessun consulente di carriera avrebbe mai proposto a uno studente promettente, poiché era riservato alle persone del livello più basso della scala sociale.
Era tutt’altro che un lavoro da sogno: era piuttosto un incubo.
Ai tempi di Gesù, la gente portava sandali aperti e le strade erano così polverose che lo sterco degli animali si appiccicava alle suole dei viaggiatori stanchi. Quando gli ospiti venivano in visita, qualcuno doveva lavare i loro piedi sporchi e sudici. Non era un compito piacevole, quindi relegato al servitore più umile della famiglia.
Questo è ciò che rende il racconto di oggi così scioccante. Gesù, il Figlio di Dio, il Signore dell'universo, si offrì volontario per questo tipo di lavoro!
Perché?
Guardiamo il primo versetto. "Avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò fino alla fine (v.1)
Vedi, l'amore è molto di più di un semplice "sentimento".
L'amore è azione.
L'amore è scelta.
L'amore è molto più di semplici parole: è la passione che ti spinge a cercare e servire le altre persone.
Quando pensiamo all'amore, ci vengono in mente grandiosi gesti romantici, cose come SMS scritti accuratamente, con un gran numero di emoticon a forma di cuore oppure proposte di matrimonio stravaganti, che diventano virali sui social media.
Ma spesso il vero amore non è affascinante. Infatti, che sia autentico o meno, il vero amore si esprime nella vita di tutti i giorni, nei dettagli e nella quotidianità, nei piccoli e costanti gesti di gentilezza quando consideriamo i bisogni di un'altra persona più importanti dei nostri.
Lo vediamo nel carattere di Gesù.
L'amore di Gesù Lo portò ad assumere volontariamente il ruolo del servo più umile, che lavava lo sterco e la sporcizia dei piedi dei Suoi discepoli. La cosa più sorprendente è che lavò i piedi a Giuda, colui che poco dopo lo avrebbe tradito.
Gesù l’ha fatto come esempio per noi. "Vi ho dato un esempio, affinché voi facciate come vi ho fatto io" (v.15).
Seguire Cristo non è una questione di posizione sociale agli occhi del mondo. La vita cristiana consiste nel dare la propria vita per gli altri per amore, come risposta a ciò che Gesù ha fatto per noi.
La vita, che è veramente vita, consiste nell'amare gli altri come Dio ci ha amati.
Quindi quando pensi ai tuoi studi o al vasto mondo al di là dei tuoi confini, ricordati che Gesù non ci chiama a fare qualcosa per tutto ciò che esiste. Eppure qualcosa Gesù ci invita a fare, o meglio, ci chiama a fare qualcosa per servire qualcuno, perché è così che fa l'amore.
Quindi, cos'è il tuo "qualcosa"?
E chi è quel "qualcuno" che sei chiamato a servire?
Scrittura
Riguardo questo Piano

Nella vita proviamo tutti un desiderio nel profondo nel nostro cuore che, per quanto cerchiamo di soddisfare con diverse cose, non riusciamo ad appagare e ci porta a volere sempre qualcos'altro. Per quanto queste cose siano buone, non riusciamo a liberarci dalla sensazione che ci debba essere qualcosa di più. Questo Piano di lettura esplora la domanda "C'è qualcosa di più nella vita?", ed esamina come Dio voglia darci vita in abbondanza.
More