Logo YouVersion
Icona Cerca

La Vita: È Tutto Qui?Campione

Life: Is This It?

GIORNO 4 DI 7

La Donna, Il Pozzo e la Vera Adorazione

Nessuno vorrebbe ritrovarsi nella mensa all'ora di pranzo e non avere un posto per sedersi.

Essere scelti per ultimi per formare una squadra in pubblico può essere doloroso e imbarazzante.

Non c'è niente di peggio che essere esclusi.

Eppure, l'esclusione era proprio ciò che stava vivendo la donna di questa storia. Hai notato che l'autore dal racconto ha deliberatamente specificato che stava attingendo l'acqua dal pozzo a mezzogiorno?

Perché viene menzionata l'ora del giorno?

Ebbene, la maggior parte delle donne del villaggio attingeva l'acqua al mattino presto, nel momento più fresco della giornata, ma questa donna si trovava da sola al pozzo, sotto il sole cocente di mezzogiorno.

L'autore del Vangelo ci parla del suo profondo isolamento.

Era ferita e sola, e aveva anche sete, non solo di acqua, ma anche di verità. Anelava a una vita che fosse veramente vita.

Poi entrò in scena Gesù.

Anche se i giudei (come Gesù) non avevano relazioni con le donne Samaritane (v. 9), Gesù iniziò a parlare a questa donna sola, rivelandole la Sua vera identità.

Ma, soprattutto, Gesù le disse come trovare soddisfazione per la sua anima assetata. Egli disse: "ma chi beve dell'acqua che io gli darò, non avrà mai più sete.”

Durante la loro conversazione, Gesù dichiarò che Dio cerca persone che "adorino in Spirito e Verità" (v. 24).

Ancora più importante del pozzo e dell'acqua è l'adorazione di questa donna.

Che siamo religiosi o meno, ognuno è un adoratore. Adorare significa dare valore a qualcuno o a qualcosa, dedicandogli il nostro tempo, le nostre energie e le nostre risorse.

Nella società attuale adoriamo gli attori, le pop-star, le icone della moda e anche i diplomi, le fidanzate, i fidanzati e l'approvazione degli altri.

Come uno squalo è stato creato per vivere nel mare, così gli esseri umani sono stati creati per adorare. Non possiamo farne a meno.

Se adoriamo il denaro, diventiamo avidi. Se adoriamo le persone, diventiamo dipendenti.

Se adoriamo i diplomi, troviamo il nostro valore nei risultati accademici. I voti bassi non solo segnano il nostro livello di rendimento, ma definiscono il nostro valore.

Se adoriamo l'approvazione degli altri, diventiamo schiavi delle loro opinioni, le quali saranno una camicia di forza per la nostra anima.

Grazie a Gesù, che è venuto a liberarci tutti!

Gesù ci invita ad adorare in spirito e verità. Adorare in spirito coinvolge le nostre emozioni, che sono suscitate e dirette dallo Spirito Santo di Dio. Adorare in verità significa adorare il vero Dio e rifiutare di scegliere sostituti che non soddisfano.

L'adorazione non è un evento a cui partecipiamo, ma uno stile di vita che implica l'uso del nostro tempo, delle nostre energie, delle nostre relazioni e delle nostre risorse per glorificare Dio.

Siamo stati creati per adorare Dio. Quando adoriamo Dio in spirito e verità, non solo diventiamo più simili a Dio, ma assaporiamo la vera vita.

Quali falsi "dei" sei tentato di adorare nella tua vita?

Pensa alla gentilezza di Gesù nell'offrire amicizia a una donna con cui nessun altro voleva avere a che fare. C'è qualcuno che Dio ha messo nella tua vita, che potrebbe sentirsi solo e isolato, e al quale potresti offrire la tua amicizia?

Riguardo questo Piano

Life: Is This It?

Nella vita proviamo tutti un desiderio nel profondo nel nostro cuore che, per quanto cerchiamo di soddisfare con diverse cose, non riusciamo ad appagare e ci porta a volere sempre qualcos'altro. Per quanto queste cose siano buone, non riusciamo a liberarci dalla sensazione che ci debba essere qualcosa di più. Questo Piano di lettura esplora la domanda "C'è qualcosa di più nella vita?", ed esamina come Dio voglia darci vita in abbondanza.

More

Questo piano è stato proposto da Alpha e da Alpha Youth Series, una serie interattiva in 13 parti che esplora le questioni più profonde della vita. Per maggiori informazioni visita: http://alpha.org/youth