Up! Avere la mentalità dell’aquilaCampione

Lasciare il nido – Rompere la zona di comfort
Versetto chiave: “Benedicimi e allarga i miei confini!” 1 Cronache 4:10 (NR06)
Quando i piccoli dell’aquila crescono, arriva il momento in cui la madre inizia a togliere le piume e l’erba morbida dal nido. Quello che era stato un luogo sicuro e caldo diventa improvvisamente scomodo. Il piccolo inizia a muoversi inquieto, finché un giorno la madre lo spinge letteralmente fuori dal nido. È un gesto che può sembrare crudele, ma è un atto d’amore: è così che il piccolo impara a volare.
Anche noi, spiritualmente, viviamo qualcosa di simile. Dio ci prepara in luoghi di protezione, ma poi arriva il momento in cui ci spinge oltre. Non perché voglia farci male, ma perché sa che non siamo nati per restare fermi. Siamo stati creati per volare, per crescere, per raggiungere nuove altezze di fede e di maturità.
Molti di noi si trovano comodi nei propri “nidi spirituali”: abitudini conosciute, relazioni rassicuranti, ministeri familiari. Ma la crescita non avviene nel comfort. Se restiamo sempre nello stesso posto, non scopriremo mai la forza delle nostre ali. Le stagioni di transizione, quelle in cui Dio sembra scuoterci o toglierci certezze, non sono segni di abbandono, ma di formazione.
Pensiamo a Gedeone: era nascosto nell’aia, ma Dio lo chiamò “uomo forte e valoroso” Giudici 6:12 (NR06) e lo mandò a combattere. Pensiamo ad Abramo: dovette lasciare la sua terra per seguire la voce di Dio. O a Pietro, che dovette uscire dalla barca per camminare sulle acque. Tutti hanno dovuto lasciare qualcosa di familiare per vivere qualcosa di soprannaturale.
Anche noi dobbiamo permettere a Dio di scuotere i nostri nidi. Quando Egli rimuove ciò che ci faceva sentire al sicuro, è perché vuole che impariamo a fidarci solo di Lui. La fede cresce quando non abbiamo più nulla su cui poggiare se non la Sua Parola. È nel salto nel vuoto che scopriamo che Dio è fedele e che le Sue promesse ci sostengono.
Ogni passo di fede richiede coraggio. Lasciare il nido può far paura, ma la paura non deve impedirci di obbedire. L’aquila madre segue il piccolo con attenzione: se sta per cadere, lo afferra e lo riporta su, solo per lasciarlo cadere di nuovo, finché non impara a usare le ali. Così fa Dio con noi: non ci lascia mai soli nelle prove, ma ci insegna a volare attraverso di esse.
Quando impariamo a fidarci di Lui, scopriamo che ciò che ci spaventava diventa la nostra forza. Ogni passo fuori dal comfort è un passo dentro la chiamata di Dio. Ogni salto di fede ci avvicina di più al nostro destino.
Chiediamoci: c’è un’area della nostra vita dove Dio ci sta “togliendo le piume”? Forse un cambiamento, una decisione, un passo di fede che ci spaventa. Non resistiamo: quel disagio è il segno che Dio ci sta preparando per qualcosa di più grande.
Preghiamo così: “Signore, aiutami a lasciare il nido. Dammi il coraggio di fidarmi di Te anche quando non vedo il terreno sotto di me. Insegnami a volare nelle Tue promesse.”
Ricordiamoci: nessuna aquila è nata per restare nel nido. Anche noi siamo stati creati per vivere una fede che osa, che cresce e che vola sempre più in alto.
Scrittura
Riguardo questo Piano

Dio ci invita a vivere come aquile: non legati alla terra, ma liberi di volare nelle altezze dello Spirito. Ogni aquila affronta la solitudine, le tempeste e il rinnovamento per raggiungere nuove vette — e così anche noi, nel nostro cammino con Dio. Questa serie ci accompagna attraverso sette principi di vita e di leadership spirituale che ci insegnano a crescere, a rinnovarci e a fidarci del vento dello Spirito per volare più in alto ogni giorno.
More
Vorremmo ringraziare Rehoboth Network per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: beacons.ai/rehobothnetwork
Piani Collegati

Incrollabile: Il Carattere Della Donna Di Dio

Portatori Della Presenza Di Dio

La Veste Migliore

Quando Sei Stanco...

Chiamati Ed Equipaggiati

Donna, Rialzati

Un mese di promesse

Scopri Cosa Gesù Cristo Ha Fatto per Te, Ogni Giorno Una Nuova Opera!

Consolida La Tua Fede #7 Battezzati Di Spirito Santo
