Up! Avere la mentalità dell’aquilaCampione

Amare la tempesta – Crescere nelle prove
Versetto chiave: “Beato l’uomo che sopporta la prova, perché una volta superata, riceverà la corona della vita che il Signore ha promesso a quelli che lo amano.” Giacomo 1:12 (NR06)
L’aquila non fugge la tempesta. Quando i nuvoloni si addensano e i venti si alzano, non cerca rifugio come fanno gli altri uccelli: anzi, si innalza sopra le nuvole e sfrutta la forza del vento per salire ancora più in alto. È un’immagine potente per noi credenti. Le tempeste della vita non sono lì per distruggerci, ma per portarci a una nuova altezza di fede.
Noi spesso temiamo le prove. Vorremmo un cammino sempre sereno, senza vento contrario. Eppure, proprio attraverso le difficoltà Dio rafforza le nostre ali spirituali. È nella resistenza che si forma la forza. Se non affrontiamo mai le tempeste, non potremo mai imparare a volare davvero.
Quando il vento soffia forte, l’aquila non lotta contro di esso: lo usa. Si lascia portare in alto, più in alto di prima. Così anche noi dobbiamo imparare a lasciarci trasportare dal vento dello Spirito, anche quando soffia in direzioni che non comprendiamo. La fede non si dimostra nei giorni tranquilli, ma nei giorni difficili.
La Parola ci ricorda che “tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio” Romani 8:28 (NR06). Tutte: anche le tempeste, le delusioni, le perdite, le battaglie. Nulla è sprecato nelle mani di Dio. Ciò che oggi sembra una prova, domani diventerà una testimonianza.
Gesù non ha promesso un cammino facile, ma una presenza costante. Quando i discepoli si trovarono in mezzo alla tempesta sul lago, Gesù camminava sulle acque verso di loro. Mentre tutto intorno era buio e agitato, la Sua presenza portava pace. Allo stesso modo, nelle nostre tempeste Dio ci insegna che non dobbiamo temere, perché Lui è vicino, e anche i venti più forti sono sotto il Suo controllo.
Molti di noi cercano di evitare le difficoltà, ma è nelle prove che il nostro carattere viene purificato. Il fuoco non brucia l’oro, lo affina. Le tempeste non schiacciano le aquile, le fanno volare. Quando permettiamo a Dio di usare le nostre sfide, scopriamo che nulla può fermare chi ha imparato a fidarsi completamente di Lui.
A volte Dio non calma subito la tempesta, perché vuole insegnarci a camminare al suo interno. È lì che impariamo la perseveranza, la fiducia e la pace che non dipende dalle circostanze. Ogni volta che scegliamo di restare saldi nella prova, le nostre ali diventano più forti e la nostra fede più profonda.
Come l’aquila che trova riposo nel vento della tempesta, anche noi possiamo imparare a riposare nel cuore di Dio, anche quando tutto sembra muoversi intorno a noi. Le difficoltà non sono un segno della Sua assenza, ma spesso il mezzo attraverso cui ci porta più vicino a Sé.
Chiediamoci: come reagiamo quando arriva una tempesta nella nostra vita? Ci nascondiamo o impariamo a volare più in alto?
Invece di chiedere a Dio di toglierci dalle prove, impariamo a chiedergli cosa vuole insegnarci attraverso di esse. Forse sta formando la nostra fede, il nostro carattere, o la nostra capacità di fidarci completamente di Lui.
Preghiamo così: “Signore, insegnami a usare la tempesta per crescere. Fammi volare sopra le difficoltà con la forza del Tuo Spirito.”
Ricordiamoci: le aquile non temono il vento, lo usano per salire più in alto.
Così anche noi, nelle tempeste della vita, possiamo scoprire nuove altezze di fede e di fiducia in Dio.
Scrittura
Riguardo questo Piano

Dio ci invita a vivere come aquile: non legati alla terra, ma liberi di volare nelle altezze dello Spirito. Ogni aquila affronta la solitudine, le tempeste e il rinnovamento per raggiungere nuove vette — e così anche noi, nel nostro cammino con Dio. Questa serie ci accompagna attraverso sette principi di vita e di leadership spirituale che ci insegnano a crescere, a rinnovarci e a fidarci del vento dello Spirito per volare più in alto ogni giorno.
More
Vorremmo ringraziare Rehoboth Network per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: beacons.ai/rehobothnetwork









