Logo YouVersion
Icona Cerca

Siamo Persone Della BibbiaCampione

Siamo Persone Della Bibbia

GIORNO 21 DI 30

DOMANDA INOPPORTUNA, RISPOSTA SCONVENIENTE?
Di Angelo, staff di Porte Aperte in Italia

In Atti 8:26-40 NR06 c’è uno spunto davvero interessante.

La domanda inopportuna è quella posta da Filippo al ministro etiope. Sappiamo dal testo che lo Spirito Santo aveva detto a Filippo di avvicinarsi al carro, ma non pare che gli abbia anche suggerito cosa dire. Eppure, Filippo pone una domanda: “capisci quello che stai leggendo?”

Per la sensibilità contemporanea, la domanda è quanto meno inopportuna: non si chiede ad una persona se sia in grado di capire quello che sta leggendo, a maggior ragione se la persona in questione è un personaggio importante.

Ma, ad una domanda inopportuna segue una risposta sconveniente: “E come potrei, se nessuno mi guida?”

Queste due domande danno vita ad importanti questioni. Questioni che verranno riprese anche dall’apostolo Paolo in un passaggio dell’epistola ai Romani.

Soffermiamoci sulla risposta sconveniente. Come posso comprendere quello che leggo, se nessuno me lo spiega? Negli ultimi anni ho spesso ripensato a questa frase, che adesso percepisco come una richiesta d’aiuto. Una sconveniente richiesta d’aiuto. Ci sono milioni di persone che non hanno accesso alla conoscenza biblica, e mi limito a parlare solo di cristiani. Cristiani che non possiedono la Bibbia nella loro lingua natia, perché Essa manca in forma completa in circa 3.700 lingue parlate.

Perché questa domanda è sconveniente, per noi?

Perché significa dedicare tempo e risorse per un lavoro lungo e laborioso (circa 7-8 anni per tradurre la Bibbia in una nuova lingua, 3-4 anni per il Nuovo Testamento, se tutto va bene). Lavoro che spesso non ha neppure un “grande pubblico” a cui essere presentato.

Perché significaandare lì nel campo. Stare con le persone, parlare con loro. Ricordate, non fu il ministro etiope ad andare da Filippo, ma fu quest’ultimo a salire sul carro e a percorrere un tratto di strada insieme a quella compagnia.

Perché significa trovare modi, anche creativi, per istruire i cristiani nella fede. Da italiani ci è facile dimenticare che esistono nazioni in cui c’è un alto tasso di analfabetismo. Per cui, pur avendo la versione cartacea della Bibbia questa sarebbe poco utilizzabile.

In un report del 2019 Porte Aperte ricordavache: “il governo iraniano ha bandito le Bibbie e tutto il materiale cristiano stampato in lingua persiana […]ci sono notevoli difficoltà a ottenere una formazione e una conoscenza teologica cristiana”.

Questa potrebbe essere una notizia sconvolgente per tutti quelli che reputano super-cristiani i perseguitati. Non tutti loro conoscono Neemia, Ester, Osea e così via. Ma non per questo sono meno cristiani.

Forse dovremmo iniziare a ripensare alle destinazioni da assegnare ad alcuni nostri insegnanti della Parola di Dio e condividere con altri anche questa grazia che Dio ci ha concesso; quella cioè di avere buoni strumenti e ottimi insegnanti.

Purtroppo, la richiesta sconveniente è ancora molto lontana dall’essere soddisfatta.

Con quale spirito poniamo questa domanda alle nostre sorelle e ai nostri fratelli? Sono quasi del tutto convinto del fatto che Filippo non avesse assunto un atteggiamento giudicante nei confronti del suo interlocutore. E noi?Abbiamo veramente a cuore il fatto che le nostre sorelle e i nostri fratelli possano crescere “nella grazia e nella conoscenza del nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo” 2 Pietro 3:18 NR06?

Riguardo questo Piano

Siamo Persone Della Bibbia

Siamo persone della Bibbia. Uno dei valori fondanti di Porte Aperte. Non è un mantra da ripetere e ripeterci, per convincerci e convincere gli altri. È una dichiarazione di fede. Fede in Dio, che ci ha concesso la grazia di avere a nostra disposizione la Sua Parola, la Bibbia. Nel piano troverete spunti di riflessione sul tema, provenienti dai cristiani perseguitati e dallo staff di Porte Aperte Italia. Ringraziamo YouVersion per averci ospitato nella sua piattaforma, e voi per la lettura. Che sia un buon mese della Bibbia.

More

Vorremmo ringraziare Porte Aperte/Open Doors per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: www.porteaperteitalia.org