Logo YouVersion
Icona Cerca

EquipHer Vol. 27: "Le Trincee della Vita"Campione

EquipHer Vol. 27: "Le Trincee della Vita"

GIORNO 4 DI 5

Giorno 4 – Fede nei Cambi di Rotta

«Confida nel Signore con tutto il cuore e non ti appoggiare sul tuo discernimento; riconoscilo in tutte le tue vie ed egli appianerà i tuoi sentieri.» (Proverbi 3:5–6, NR06)

Immagina di avere un piano ben definito, sentire nel cuore una direzione chiara, avere calcolato ogni dettaglio del percorso che ti aspetta e che hai programmato con cura. Ma poi, qualcosa cambia. Una porta si chiude. Un’opportunità sfuma. Una relazione si incrina. Una conferma che aspettavi non arriva. E all’improvviso ti ritrovi ad essere confusa e disorientata.

A volte, infatti, la “trincea” nella quale Dio ci pone è silenziosa, fatta di porte chiuse inspiegabilmente, di direzioni che sembravano giuste, ma che all’improvviso non portano più da nessuna parte. E proprio in quella sensazione di disorientamento, Dio ci chiama a fidarci di Lui ed a riconoscerLo anche quando il percorso viene improvvisamente ricalcolato.

È esattamente ciò che accadde a Paolo durante uno dei suoi viaggi missionari. In Atti 16, leggiamo che l'apostolo Paolo e i suoi compagni volevano predicare il Vangelo in Asia, ma lo Spirito Santo glielo impedì. Tentarono allora di entrare in Bitinia, ma anche lì lo Spirito di Dio non lo permise. Due porte chiuse. Nessuna spiegazione. Nessun piano B. Solo la necessità di fidarsi e aspettare.

Finché, una notte, Paolo ebbe una visione: un uomo macedone che lo supplicava di andare da loro. Capirono così che Dio li stava chiamando in una direzione del tutto diversa (Atti 16:6–10). Quel cambio di rotta, apparentemente frustrante, segnò l’inizio di una delle missioni più fruttuose di tutto il Nuovo Testamento.

La verità è che una porta chiusa non è sempre una sconfitta. Spesso è una protezione, o una deviazione strategica. Se continuiamo a fidarci della voce che ci guida, prima o poi ci condurrà comunque a destinazione. Forse non percorreremo la strada più breve, ma arriveremo nel posto giusto, al momento giusto.

Dio, talvolta, “ricalcola” il nostro percorso. Quando una svolta ci sembra inspiegabile, quando una porta si chiude proprio mentre ci sembrava di essere nella direzione giusta – una collaborazione che salta, un progetto che fallisce – ricordiamoci questo: il nostro compito non è discutere con la Sua guida, ma riconoscerLo in tutte le nostre vie.

Fidarsi della guida di Dio significa arrendersi all’idea che le Sue vie sono più alte delle nostre, e i Suoi pensieri più grandi dei nostri (Isaia 55:8–9). Lui vede il quadro completo, mentre noi abbiamo solo una mappa parziale. Anche se non comprendiamo subito il senso di quel cambio di direzione, possiamo riposare nella certezza che Lui sa cosa fa.

Domande di riflessione:

  • Quale “porta chiusa” stai affrontando in questo momento?
  • In che modo potresti sottomettere a Dio quella situazione, invece di cercare di forzarla con le tue forze?
  • Riesci a riconoscere, nella tua storia passata, dei “ricalcoli” che ti hanno portata in luoghi migliori di quelli che avevi pianificato?

Preghiera:

Signore, grazie perché anche quando una porta si chiude, Tu non smetti di guidarmi. Aiutami a non leggere i cambi di direzione come fallimenti, ma come parte del Tuo piano perfetto. Rendimi sensibile alla Tua voce, donami pace nell’affrontare gli imprevisti, e coraggio per percorrere il sentiero che Tu hai tracciato per me. Amen.

Riguardo questo Piano

EquipHer Vol. 27: "Le Trincee della Vita"

Le “trincee” della vita – quelle stagioni silenziose, in cui nulla sembra muoversi, la fatica è costante e il frutto dei nostri sforzi non si vede – sono spesso il terreno dove Dio tempra il nostro carattere e ci prepara per qualcosa di più grande. In questo devozionale imparerai a riconoscere il valore della ”trincea”, comprendendo il modo in cui Dio la sta usando come terreno di preparazione per un proposito più grande.

More

Vorremmo ringraziare EquipHer per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: equipherconference.com