Logo YouVersion
Icona Cerca

Come pregare con fede senza lasciarsi sopraffare dalle emozioni?Campione

Come pregare con fede senza lasciarsi sopraffare dalle emozioni?

GIORNO 3 DI 3

Alcuni consigli pratici per quando pregate

Allora, come procedere? Vi svelo un trucco che uso io: cerco di prendere le distanze emotivamente dalla situazione. C'è una differenza tra essere emotivamente distaccati e mancare di compassione. Mancare di compassione significa che non preghiamo, che non ci interessa la persona, che non cerchiamo di cambiare la situazione.

Tuttavia, la fede deve superare le nostre emozioni. Un'altra cosa che faccio è dire alla persona (dopo aver ascoltato a grandi linee cosa sta succedendo): “Non ho bisogno di conoscere tutti i dettagli medici”. A volte le persone tendono a descrivere nei minimi dettagli tutte le loro operazioni, i loro problemi, i fallimenti nelle preghiere precedenti e tutte le loro difficoltà.

La loro disperazione e il loro dolore possono sopraffarci, perché siamo esseri umani. Cerchiamo di metterci nei loro panni, di immaginare come ci sentireste se vi trovaste in una situazione simile. Questo può distoglierci da Gesù che ha compiuto tutto. Ecco perché dico spesso: “Capisco, ora preghiamo. Non abbiamo bisogno di sapere tutto”.

Poi parlo fisicamente a me stesso mettendo una mano in tasca. Può sembrare semplice, ma così facendo mi ricordo che non sono io a produrre la guarigione, ma Gesù. Ricordo a me stesso che bisogna rimanere nella pace!

Mi capita spesso di pregare con gli occhi aperti. Quando preghiamo così, possiamo osservare ciò che accade: a volte le persone iniziano a sudare sotto l'influenza della presenza di Dio, tremano, oppure percepiamo il loro stupore di fronte a ciò che sta accadendo. Possiamo notare espressioni di sollievo o tentativi di movimento... in ogni caso, qualcosa si manifesta mentre teniamo gli occhi aperti. Inoltre, quando prego per un malato (e ne sono consapevole), assumo un'espressione concentrata. Non cerco di esprimere emozioni, di convincere Dio, di commuoverlo o di attirare la Sua attenzione, ma rimango emotivamente neutro per concentrarmi veramente, con la mente, sul Signore e sulla Sua presenza, al fine di cogliere con la fede ciò che è disponibile in Gesù e comunicarlo alla persona. Il mio obiettivo è trovare la mano di Gesù, prenderla e trasmetterla alla persona. Cerco anche di ascoltare il Signore e di comunicare ciò che è disponibile. Spero che i miei consigli vi siano utili, perché hanno aiutato me.

Preghiamo insieme:

"Signore, ti sono grato perché sei Tu che fai la differenza. Tu sei colui che guarisce! Aiutami a rimanere attento alla Tua presenza quando prego per una persona. Aiutami a rimanere semplice e a manifestare la Tua compassione, nel nome di Gesù Cristo. Amen“.

Vi invito a scaricare il mio libro “Guarire i malati”, che offre consigli pratici su come pregare efficacemente e liberarsi dalle idee sbagliate sulla malattia e sulla guarigione. Le prime 100 pagine sono disponibili gratuitamente qui.

David Théry
Insegnamenti pratici per sperimentare Dio

Riguardo questo Piano

Come pregare con fede senza lasciarsi sopraffare dalle emozioni?

Quando preghiamo per una persona cara, che sia per il suo dolore o a seguito di una diagnosi medica grave, le nostre emozioni prendono talmente il sopravvento che la nostra fede fatica a esprimersi. Questo piano affronta l'importanza di distinguere la fede dalle nostre emozioni quando preghiamo per i malati.

More

Vorremmo ringraziare DAVID THÉRY per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: davidthery.com/pages/david-thery-pastore-e-autore