Come pregare con fede senza lasciarsi sopraffare dalle emozioni?Campione

Le nostre emozioni sono influenzate dalla malattia
Quando riceviamo improvvisamente una diagnosi grave, come un cancro, le emozioni possono sopraffarci. Ad esempio, mia moglie stava bene, poi ha iniziato ad avvertire dolore e all'improvviso ho scoperto che aveva un cancro al seno. Stiamo cercando di avere figli, ma ci è stata diagnosticata l'infertilità. Nasce un bambino e ci rendiamo conto che ha una grave disabilità. In questi momenti, le emozioni prendono il sopravvento ed è normale.
Siamo profondamente colpiti dal dolore dei nostri cari ed è allora che sentiamo il bisogno di pregare. Tuttavia, non sempre sappiamo come pregare. Recitiamo tutte le preghiere che conosciamo, a volte in modo incoerente, perché non sappiamo cosa dire. Possiamo dire cose come: “Signore, se vuoi...”, possiamo persino provare rabbia verso Dio: “Ma Signore, perché? Non capisco”. A volte pensiamo che sia Dio a mandare la malattia, ma non è vero. Dio è la fonte della guarigione.
Dopo un po' di tempo, quando cerchiamo tranquillamente di imparare a pregare per i malati, cerchiamo di fare ordine tra tutte queste false dottrine per pregare credendo che Dio voglia guarire. Tuttavia, la dimensione emotiva è sempre presente ed è difficile. In realtà, è più difficile pregare per una persona cara, soprattutto quando la situazione è grave, che pregare per uno sconosciuto. Il motivo è che, quando le emozioni prendono il sopravvento sulla fede, ci ritroviamo più in una preghiera dell'anima, una supplica in cui agonizziamo cercando di commuovere Dio, di convincerlo a guarire, mentre Dio lo vuole già, e perdiamo di vista la fede.
L'obiettivo, in questi momenti, è rimanere nella fede in LUI ed è ciò che vedremo nel seguito di questo piano.
Preghiamo insieme:
“Signore, anche se le mie emozioni possono essere influenzate quando prego, non voglio lasciarmi guidare da esse. Rifiuto di lasciare che le mie emozioni prendano il sopravvento! Aiutami a fare la differenza e a lasciarmi guidare da te, amen!”.
David Théry
Insegnamenti pratici per sperimentare Dio
Scrittura
Riguardo questo Piano

Quando preghiamo per una persona cara, che sia per il suo dolore o a seguito di una diagnosi medica grave, le nostre emozioni prendono talmente il sopravvento che la nostra fede fatica a esprimersi. Questo piano affronta l'importanza di distinguere la fede dalle nostre emozioni quando preghiamo per i malati.
More
Vorremmo ringraziare DAVID THÉRY per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: davidthery.com/pages/david-thery-pastore-e-autore