Logo YouVersion
Icona Cerca

EquipHer Vol. 26: "Come Spezzare il Ciclo dell’Autosabotaggio"Campione

EquipHer Vol. 26: "Come Spezzare il Ciclo dell’Autosabotaggio"

GIORNO 2 DI 5

Giorno 2 – Sostituire le Bugie

«Noi demoliamo le argomentazioni e ogni fortezza che si eleva contro la conoscenza di Dio, e facciamo prigioniero ogni pensiero per condurlo all’ubbidienza a Cristo.» (2 Corinzi 10:5, NR2020)

Demolire è un’azione forte. Non significa sistemare o correggere leggermente qualcosa. Significa abbattere, abbassare al suolo, togliere autorità e spazio a qualcosa che ha preso il controllo. È questo il linguaggio che Paolo usa per descrivere il modo in cui dovremmo trattare certi pensieri contrari alla Verità della Parola di Dio: come fortezze da abbattere. Perché alcune idee, se lasciate indisturbate, diventano proprio questo — mura rigide che si alzano tra noi e la Verità di Dio.

Il ciclo dell’autosabotaggio vive proprio dentro queste fortezze. È costruito su frasi del tipo: “Non posso cambiare”, “Sono destinata a rimanere indietro”, “Non sono abbastanza per essere usata da Dio”. Queste non sono semplici insicurezze. Sono argomentazioni che si alzano contro la conoscenza di Dio. E quando ci convinciamo che siano vere, diventiamo prigionieri dei nostri stessi pensieri.

2 Corinzi 10:5 ci invita a un’azione intenzionale e continua: demolire, rendere prigioniero, condurre all’ubbidienza. In altre parole, imparare a distinguere cosa corrisponde alla Verità della Parola di Dio… e cosa no. La voce di Dio libera, incoraggia, solleva. La voce dell’autosabotaggio accusa, blocca, umilia. Non possono coesistere: una va scelta, l’altra va abbattuta.

E proprio questa scelta si manifesta nella storia di Sara (Genesi 18:10–15). Davanti a una promessa che sfida ogni logica (partorire un figlio ad oltre novant'anni d’età), la sua reazione è una risata — sarcastica, stanca, segnata da una bugia che suona familiare anche a noi: “È troppo tardi per me.” Ma Dio, con fedeltà e comprensione, risponde con la Sua Verità: «C’è forse qualcosa di troppo difficile per il Signore?» (Genesi 18:14, NR2020). Sara non viene giudicata per la sua fragilità, ma raggiunta nella sua incredulità. La bugia che l’aveva tenuta in ostaggio viene smascherata dalla fedeltà di Dio.

Le bugie che ci hanno accompagnate finora non sono troppo forti per Dio. Ma vanno demolite. E solo la Verità della Sua Parola ha il potere di farlo.

Domande riflessive:

  • Qual è una bugia che hai creduto per così tanto tempo da considerarla una verità?
  • In quali ambiti della tua vita senti che quella bugia sta ancora esercitando influenza?
  • Che cosa ti dice oggi la Verità di Dio in merito a quella specifica area?

Preghiera:

Signore, mostrami quali bugie si sono radicate nella mia mente. Aiutami a vederle per quello che sono: fortezze che mi tengono lontana da Te. Donami discernimento per riconoscere la Verità, e forza per demolire ogni pensiero che non Ti onora. Che la mia mente diventi terreno fertile per la Tua voce e le Tue promesse. Amen.

Riguardo questo Piano

EquipHer Vol. 26: "Come Spezzare il Ciclo dell’Autosabotaggio"

L’autosabotaggio è subdolo: ci convince che siamo troppo deboli, troppo indietro, troppo imperfette per ciò che Dio ha pensato per noi. Ma la verità è che siamo chiamate a vivere con una mente rinnovata, ancorata alla Parola di Dio. In questo devozionale scopriremo come riconoscere ed affrontare ogni forma di autosabotaggio, col fine di rinnovare il nostro pensiero e allinearci pienamente alla nostra identità in Cristo.

More

Vorremmo ringraziare EquipHer per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: equipherconference.com