Logo YouVersion
Icona Cerca

EquipHer Vol. 26: "Come Spezzare il Ciclo dell’Autosabotaggio"Campione

EquipHer Vol. 26: "Come Spezzare il Ciclo dell’Autosabotaggio"

GIORNO 1 DI 5

Giorno 1 – Riconoscere il Ciclo

“Non conformatevi a questo mondo, ma siate trasformati mediante il rinnovamento della vostra mente, affinché conosciate per esperienza quale sia la volontà di Dio: ciò che è buono, gradito e perfetto.” (Romani 12:2, NR2020)

Ci sono pensieri che in apparenza sembrano innocui. Tuttavia, col tempo, sono capaci di modellare lentamente la percezione che abbiamo di noi stesse e ci allontanano da ciò che Dio dice su di noi. È quel processo invisibile, ma potentissimo, che ci porta a ridimensionarci prima ancora che qualcuno ci respinga, a rallentare quando dovremmo accelerare, a dubitare proprio quando Dio ci sta spingendo a credere. Questo processo si chiama autosabotaggio e indossa molte maschere: procrastinazione, perfezionismo, bisogno eccessivo di approvazione, senso di colpa.

L’autosabotaggio trova spazio, soprattutto, in una mente che non è stata ancora rinnovata. È per questo che l’apostolo Paolo ci invita a una trasformazione radicale che parte dalla mente. Rinnovare la mente significa sostituire convinzioni errate con la Verità della Parola di Dio, lasciando che il Suo pensiero diventi il nostro. Solo così possiamo riconoscere — e sperimentare davvero — la volontà di Dio: quella che è buona, gradita e perfetta.

Nel libro dei Giudici (Giudici 6:11–16), quando Dio chiama Gedeone per una missione decisiva — liberare Israele dall’oppressione — Gedeone risponde con una lista di scuse autosabotanti: “Io? Ma sono il più piccolo, la mia famiglia è la meno importante, e io non sono nessuno.” Ti sei mai sentita chiamata da Dio, ma convinta di essere inadeguata? Eppure, Dio non si ferma davanti alle sue obiezioni. Lo chiama “uomo forte e valoroso” (Giudici 6:12 NR2020) mentre ancora si nasconde dietro le sue insicurezze. Perché? Perché Dio vede oltre il comportamento momentaneo: Dio guarda alla nostra nuova identità in Lui. Mentre Gedeone guarda al proprio passato ed ai propri limiti, Dio guarda al suo potenziale redento.

Quante volte anche noi ci nascondiamo spiritualmente, emotivamente, o professionalmente, perché ci sentiamo non all’altezza della chiamata che Dio ci ha affidato? Ma Dio non cambia idea su di noi solo perché noi stentiamo a crederGli. La trasformazione avviene quando iniziamo a rifiutare le vecchie convinzioni e scegliamo di credere a quello che Dio dice di noi.

Applicazione pratica:

Prendi un foglio e crea tre colonne:

  • Colonna 1: annota tre situazioni recenti in cui hai sentito di autosabotarti (es. evitare di proporti per un’opportunità, rimandare un progetto che senti da Dio, restare in silenzio in un contesto dove avresti potuto portare la Sua luce).
  • Colonna 2: identifica il pensiero autosabotante legato a ciascuna situazione (es. “Non sono spiritualmente pronta”, “Sbaglierò e mi giudicheranno”).
  • Colonna 3: sostituisci quel pensiero con una verità biblica (es. “Sono una nuova creatura” – 2 Corinzi 5:17; “Sono stata creata per le opere buone che Dio ha preparato” – Efesini 2:10).

Prega su ogni punto, chiedendo a Dio di spezzare quei cicli nella tua mente.

Preghiera:

Signore, apri i miei occhi per riconoscere ogni pensiero che non viene da Te. Mostrami dove ho imparato a sabotarmi, ed aiutami a rifiutare quelle bugie. Rinnova la mia mente con la Tua verità, ed aiutami a vedermi come Tu mi vedi. Amen.

Riguardo questo Piano

EquipHer Vol. 26: "Come Spezzare il Ciclo dell’Autosabotaggio"

L’autosabotaggio è subdolo: ci convince che siamo troppo deboli, troppo indietro, troppo imperfette per ciò che Dio ha pensato per noi. Ma la verità è che siamo chiamate a vivere con una mente rinnovata, ancorata alla Parola di Dio. In questo devozionale scopriremo come riconoscere ed affrontare ogni forma di autosabotaggio, col fine di rinnovare il nostro pensiero e allinearci pienamente alla nostra identità in Cristo.

More

Vorremmo ringraziare EquipHer per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: equipherconference.com