Logo YouVersion
Icona Cerca

Queen Me - Un Devozionale Esclusivo Di Wendy PerezCampione

Queen Me - Un Devozionale Esclusivo Di Wendy Perez

GIORNO 6 DI 8

Giorno 6 - Lascia Che Parlino, Tu Cammina

"Dio non ha forse scelto i poveri agli occhi del mondo perché siano ricchi nella fede ed eredi del Regno che ha promesso a quelli che lo amano?" (Giacomo 2:5)

Una delle storie più avvincenti della Scrittura è quella della donna samaritana al pozzo (Giovanni 4:4-42). È la testimonianza di una donna che la società considerava indegna, marchiata dal suo passato e dai pettegolezzi, ma che tuttavia viene “incoronata” da Gesù con un nuovo valore. Grazie a questo incontro, lei sceglie di indossare la sua corona con coraggio, nonostante i giudizi e le voci di condanna che la circondavano.

Visualizza la scena: Gesù, stanco dal viaggio, si ferma presso il pozzo di Giacobbe, in pieno giorno, quando il caldo è soffocante. Proprio a quell’ora, quando chiunque cercherebbe riparo dal sole cocente, questa donna si avvicina al pozzo da sola, evidentemente per evitare lo sguardo e i commenti indiscreti dei suoi concittadini. Ma, per la prima volta, trova un uomo—un Ebreo, per di più—che non la disprezza né la evita. Gesù, con delicatezza e profonda empatia, le rivela ciò che lei cercava da sempre: accettazione, amore, dignità.

Proprio in quell’istante, però, arrivano i discepoli, e le loro espressioni lasciano trasparire stupore e forse disapprovazione. La donna samaritana ha davanti a sé una scelta: permettere che il giudizio altrui la ricacci nella vergogna, oppure farsi guidare dalla libertà appena assaporata grazie alle parole di Gesù. Lei opta per la seconda via, lascia la brocca—che simboleggia il peso del suo passato—e corre verso la città, gridando a tutti: “Venite a vedere un uomo che mi ha detto tutto quello che ho fatto!” (Giovanni 4:29).

Con quel gesto, la donna rifiuta di farsi definire dai pettegolezzi o dal suo vissuto e abbraccia, invece, la chiamata ricevuta da Gesù. Diventa un potente strumento di risveglio per il suo popolo, tanto che “Molti Samaritani di quella città credettero in lui a causa della testimonianza della donna” (Giovanni 4:39). Questo è l’esempio perfetto che spiega l’espressione di Wendy “Lascia che parlino, tu cammina”: la gente potrà sempre trovare qualcosa da dire, ma tu non devi per forza adeguarti o fermarti. Smetti di aspettare il consenso unanime: cammina nella direzione che Dio ti ha indicato.

Allo stesso modo, quante volte siamo tentate di tacere o di rimanere nell’ombra perché qualcuno—o persino una voce interiore—ci fa sentire inadeguate o non all’altezza? Ma la Parola ci ricorda che “i doni e la chiamata di Dio sono irrevocabili” (Romani 11:29). Non è la folla a stabilire il tuo valore; non è un sondaggio di popolarità a decidere la tua missione. Quando Dio ti affida un compito, il Suo “sì” basta a superare tutti i “no” del mondo.

La donna samaritana al pozzo, inizialmente emarginata, si trasforma in un potente strumento di cambiamento perché smette di vivere in funzione del giudizio altrui e inizia a focalizzarsi sullo sguardo di Gesù. Lo stesso vale per noi: se manteniamo lo sguardo su Dio e seguiamo la Sua voce, le parole di chi ci sottovaluta o ci disprezza diventano rumore di sottofondo. Come ci incoraggia Ebrei 12:2: “Fissando lo sguardo su Gesù, colui che crea la fede e la rende perfetta.”

Quando comprendi che la tua identità è stabilita in Cristo e il tuo valore è incrollabile ai Suoi occhi, impari a camminare anche in mezzo alle voci critiche di disapprovazione, certa del valore e dell'accettazione di cui godi davanti a Dio.

Domande di Riflessione:

  1. C’è un sogno o una chiamata che ti senti di dover seguire, ma che hai rimandato perché temi il giudizio degli altri?
  2. Ricordi un episodio in cui hai lasciato che l’opinione altrui limitasse le tue azioni? Come sarebbe cambiata la situazione se avessi seguito la “regola” del “Lascia che parlino, tu cammina”?
  3. Che cosa significherebbe, in modo pratico, mettere in atto questo principio nella tua vita di ogni giorno?

Preghiera:

Signore, grazie perché la mia identità non dipende dall’approvazione di chi mi circonda, ma soltanto dalla Tua chiamata e dal Tuo amore. Aiutami a non farmi zittire da chi mi critica o mi giudica, ma a proseguire con coraggio il percorso che hai tracciato per me. Che io possa lasciare a terra ogni peso del passato, come la donna al pozzo con la sua brocca, e correre verso il mio destino con fiducia. Amen.

Riguardo questo Piano

Queen Me - Un Devozionale Esclusivo Di Wendy Perez

Questo Devozionale, ispirato al libro Queen Me di Wendy Perez, nasce per risvegliare in ogni donna la consapevolezza della sua vera identità in Dio. In un mondo che spesso ci definisce in base a ruoli e aspettative, l’invito è di riscoprire l’autorità regale che non va ostentata, ma vissuta con grazia e fiducia. Preparati a “rimettere la corona” che ti appartiene da sempre, a vivere la verità della tua identità ed a camminare con fiducia nel proposito per cui sei stata creata.

More

Vorremmo ringraziare EquipHer per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: equipherconference.com