Logo YouVersion
Icona Cerca

Versetti sulla guarigioneCampione

Versetti sulla guarigione

GIORNO 3 DI 3

Giorno 3: Preghiere e dichiarazioni di fede per ricevere la guarigione

La guarigione divina non è solo una promessa biblica, ma si manifesta anche attraverso la preghiera e la confessione di fede. Gesù ha dato l'esempio imponendo le mani sui malati e ordinando agli spiriti immondi di lasciare coloro che erano oppressi. La stessa autorità è data a ogni credente, affinché possa pregare con fiducia e proclamare la vittoria di Cristo sulla malattia.

La Bibbia ci insegna a parlare direttamente alla malattia con fede. Gesù disse che se qualcuno comanda a una montagna di spostarsi senza dubitare, ciò che dice sarà fatto (Marco 11:22-24). Pertanto, è legittimo ordinare ai sintomi e alle afflizioni di lasciare il corpo. Possiamo dire con autorità: «Cancro, esci dal mio corpo!», «Artrite, scompari nel nome di Gesù!», «Febbre, esci dal mio corpo!». Queste proclamazioni non si basano sulla forza umana, ma sul potere del nome di Gesù, che è al di sopra di ogni malattia (Filippesi 2:9).

L'esempio di Pietro davanti all'uomo zoppo illustra il potere della fede dichiarata: « (...) nel nome di Gesù Cristo, il Nazareno, cammina!» (Atti 3:6, CEI). Questo comando, pronunciato con fiducia, sprigionò un'unzione di guarigione che restaurò completamente l'uomo. Allo stesso modo, Giacomo ci ricorda che la preghiera della fede salva il malato e che il Signore lo risolleverà (Giacomo 5:14-15). Pregare con fede e ungere con l'olio non sono semplici rituali, ma atti potenti che scatenano l'intervento divino.

La preghiera per la guarigione non riguarda solo il corpo, ma anche l'anima e lo spirito. Dio guarisce le ferite interiori, solleva coloro che sono scoraggiati e spezza le catene spirituali. Gesù liberò una donna che era stata piegata da uno spirito di infermità per diciotto anni semplicemente dichiarando che era libera dalla sua infermità (Luca 13:12). Quella stessa parola di liberazione viene ancora oggi proclamata per liberare le persone dalle afflizioni spirituali.

Nell'Apocalisse vediamo un'immagine profetica: le foglie dell'albero della vita servono per la guarigione delle nazioni (Apocalisse 22:2). Questa visione conferma che la volontà di Dio è il ripristino totale, non solo individuale ma anche collettivo. Pregare e proclamare la Parola significa quindi partecipare a questa dinamica del Regno di Dio che si manifesta sulla terra come in cielo.

È anche importante perseverare. Anche quando la guarigione non è immediata, la Bibbia ci incoraggia a continuare a pregare, a imporre le mani e a confessare le promesse di Dio come un trattamento spirituale ripetuto. Come le medicine che si prendono più volte al giorno, le dichiarazioni di fede alimentano la speranza, rafforzano la fede e aprono la porta alla manifestazione della potenza di Dio.

Pertanto, ricevere la guarigione richiede un atteggiamento attivo: pregare con fiducia, parlare con autorità e confessare la Parola con perseveranza. Quando queste preghiere e dichiarazioni sono elevate con fede, diventano strumenti attraverso i quali il potere di Gesù Cristo opera per restaurare il corpo, l'anima e lo spirito.

Vi invito a scaricare il mio libro “Guarire i malati”, che offre consigli pratici su come pregare efficacemente e liberarsi dalle idee sbagliate sulla malattia e sulla guarigione.Le prime 100 pagine sono disponibili gratuitamente qui.

David Théry

Insegnamenti pratici per sperimentare Dio

Riguardo questo Piano

Versetti sulla guarigione

Molti credenti soffrono senza sapere come appropriarsi della guarigione promessa da Dio. Eppure la Bibbia contiene potenti verità, esempi di guarigioni miracolose e preghiere che rafforzano la fede. In questi tre giorni scoprirete in che modo la Parola agisce come una medicina spirituale, che Gesù Cristo guarisce ancora oggi e come le vostre preghiere e dichiarazioni possono scatenare la potenza di Dio nella vostra vita.

More

Vorremmo ringraziare DAVID THÉRY per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: davidthery.com/pages/libri-in-italiano