Il Demone MeridianoCampione

1) Il demone meridiano
I Padri del deserto, ispirati dalla traduzione greca dell’Antico Testamento δαιμονίου μεσημβρινοῦ (daimoniou mesēmbrinou) (LXX), chiamavano “demone meridiano o del mezzogiorno” (sterminio) quella sottile stanchezza dell’anima che scende proprio quando dovremmo cercare Dio: noia, svogliatezza, sonnolenza, iper-attività.
Oggi si manifesta come pigrizia spirituale (“non ho voglia di pregare”) o come frenesia (“sono troppo occupato per pregare”). Due volti di un’unica resistenza.
Il Salmo 91 ci ricorda che, anche “a mezzogiorno”, quando tutto sembra chiaro eppure arido, Dio è il nostro rifugio. Giacomo ci offre una promessa semplice e solida: se facciamo un passo verso Dio, Lui ne farà cento verso di noi. Non viviamo di emozioni, ma di verità. La verità è che la vicinanza di Dio non dipende da quanto “sentiamo”, ma da quanto ci avviciniamo.
Evagrio Pontico, uno dei più noti Padri del deserto, suggeriva di rispondere ai pensieri scoraggianti con la Parola. Quando arriva l’idea “la preghiera è inutile”, rispondi: “Sta scritto: Avvicinatevi a Dio…”. Dio si avvicina a chi si avvicina. La fedeltà apre la porta.
Il mezzogiorno spirituale è anche la tentazione di cercare scorciatoie: fare altro, riempire l’agenda, rimandare “solo per oggi”. Ma la vita con Dio matura nel quotidiano, come il pane che si impasta ogni giorno. L’atto più controculturale non è fare di più, ma fermarsi: aprire la Bibbia, tacere, respirare, restare.
Preghiera
Padre, non mi fido delle mie sensazioni ma della tua Parola. Mentre mi avvicino a Te, avvicinati al mio cuore. Libera la mia mente dalla svogliatezza e dalla fretta. Amo stare alla Tua presenza. Amen.
Esercizi (oggi)
- Rimani in silenzio per 3 minuti, finché la tua anima non si acquieta.
- Scrivi su un foglio i pensieri che ti vengono in mente, specialmente quelli scoraggianti o ricorrenti.
- Leggi ad alta voce Giacomo 4:8 e fai tua questa verità.
- Concludi con 5 minuti di lode e ringraziamento.
Scrittura
Riguardo questo Piano

Ti è mai capitato di sentirti svogliato nella fede, distratto o troppo occupato per Dio? I Padri del deserto chiamavano questa lotta “il demone del mezzogiorno o demone meridiano”: una resistenza sottile che ci spinge alla noia spirituale o all’attivismo frenetico. In questa serie di brevi devozionali scoprirai come resistere alla resistenza, vincendo la pigrizia, il pensiero negativo e la fretta, attraverso la Parola di Dio, la preghiera e passi pratici di rinnovamento. Ritrova la passione, la gioia e lo zelo per Gesù. Dio si muove: se ti avvicini a Lui, Lui si avvicinerà a te.
More
Vorremmo ringraziare Noi Siamo La Rivoluzione | Antonio Morra per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: www.noisiamolarivoluzione.com









