“Hallowe’en”: Il Cammino Dei Martiri”Campione

La parola “Hallowe’en” deriva da All Hallows’ Eve, cioè “sera dei santi”. Spesso pensata come festa pagana, le sue radici storiche sono più complesse. Originariamente, nel mondo celtico, segnava la fine del raccolto e l’inizio dell’inverno: un periodo considerato di confine tra il mondo visibile e l’aldilà.
Con la cristianizzazione della Scozia e di altre regioni, questa ricorrenza fu trasformata: divenne un tempo di preghiera e ricordo dei martiri, accompagnato da celebrazioni del raccolto. Tre giorni di ringraziamento e intercessione, in cui si ricordava la vita di coloro che avevano dato tutto per Cristo.
Oggi, senza cadere in superstizioni o pratiche contrarie alla Scrittura, possiamo riscoprire il valore di quel principio: il ricordo di persone che, pur di restare fedeli, hanno pagato il prezzo più alto. Wendell Phillips disse: “Quando il tiranno muore, il suo governo finisce; quando muore un martire, il suo governo inizia.” È l’eco di «Se il seme di frumento non finisce sottoterra e non muore, non porta frutto. Se muore, invece, porta molto frutto. Ve l’assicuro.» Giovanni 12:24 ICL00D
Gesù non ha fondato una rivoluzione con la spada, ma con il sangue del Suo stesso sacrificio. La croce è il metodo di Dio per cambiare il mondo: non attraverso violenza imposta, ma per mezzo di un amore che si dona fino alla fine. In un’epoca in cui molte “rivoluzioni” cercano di cambiare le cose togliendo vite, la rivoluzione di Cristo le trasforma deponendo la propria.
Oggi, ricordando i martiri, non celebriamo la morte in sé, ma il frutto eterno di vite totalmente consegnate a Dio. Sono testimoni che ci spingono a chiederci: fino a dove sono disposto ad amare il mio Signore?
Preghiera: Signore, grazie per il sacrificio di Gesù e per la testimonianza di coloro che hanno dato la vita per Te. Aiutami a vivere con lo stesso coraggio e la stessa dedizione, pronto a rinunciare a me stesso per il bene del Vangelo. Amen.
Domanda: cosa sono disposto a rinunciare per seguire Gesù?
Scrittura
Riguardo questo Piano

Questo piano di lettura, ispirato al significato originale di All Hallows’ Eve, è un viaggio alla memoria dei martiri. Attraverso meditazioni e storie di fede, ci guiderà attraverso i secoli, ricordando il coraggio di coloro che hanno testimoniato Cristo fino alla fine. Ambientato nel contesto dell’Allhallowtide, i tre giorni dedicati alla memoria dei santi e al ringraziamento per il raccolto, il piano invita alla preghiera, alla riflessione e alla lode. Ogni giorno è un passo verso una fede più salda, illuminata dall’esempio dei martiri e radicata nella gratitudine per la fedeltà di Dio.
More
Vorremmo ringraziare Francesco Ruggiero per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: www.instagram.com/_francescoruggiero__?igsh=MXM1aXlrMDg1ZjNjOA==&utm_source=qr