La Parola È VitaCampione

La Parola come specchio
È possibile dimenticare la propria faccia? Eppure Giacomo usa proprio questo paradosso per spiegare un atteggiamento comune: ascoltare la Parola di Dio senza metterla in pratica. È come guardarsi allo specchio e poi, subito dopo, scordare completamente l’immagine appena vista.
Dimenticare la Parola non significa semplicemente non ricordare un versetto, ma non darle valore, non considerarla essenziale, non vederla come parte viva di sé… come lo è il proprio volto.
Giacomo insiste su un punto fondamentale: chi guarda con attenzione nella “legge perfetta”, cioè la Parola, e la mette in pratica, sarà beato, felice davvero, nella sua vita. Chi invece si limita ad ascoltarla senza viverla, si illude.
Proprio come ci prendiamo cura del nostro aspetto fisico specchiandoci, così dobbiamo prenderci cura della nostra anima lasciandoci riflettere, correggere e guidare dalla Parola. Solo così possiamo crescere in bellezza e salute spirituale.
Preghiera: Signore, aiutami a non essere un ascoltatore smemorato, ma un praticante fedele della tua Parola. Trasformami attraverso il tuo specchio vivente.
Scrittura
Riguardo questo Piano

“30 giorni nella Parola” non è solo un piano di lettura… è una boccata d’aria per l’anima! Ogni giorno riceverai nutrimento, forza, luce e direzione direttamente dal cuore di Dio. In un mondo che spegne la fede, la Parola è la tua sopravvivenza spirituale. Leggi, prega, cresci… e vivi! Lascia che la Parola viva dentro di te e diventi la tua gioia, la tua arma, la tua ancora. È tempo di brillare!
More
Vorremmo ringraziare Carmelo Orlando per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: www.gesuilnazareno.org









