Logo YouVersion
Icona Cerca

Come vincere l'insicurezzaCampione

Come vincere l'insicurezza

GIORNO 3 DI 5

Il paragone può distruggere la tua vita

Viviamo in una società che amplifica il confronto, facendoci sentire inadeguati. Social media e status ci spingono a guardare gli altri, facendoci perdere di vista il nostro percorso unico. Come il sole e la luna brillano in momenti diversi, anche noi dobbiamo ricordare che ognuno ha il proprio tempo per fiorire. Non paragonare il tuo terzo capitolo al capitolo venti di qualcun altro.

Lascia perdere quello che fanno le superstar spirituali che vedi online: corri la tua gara, anziché scorrere la vita (virtuale) degli altri. Anche perché, nella maggior parte dei casi, è "fake". Ho amato una citazione che diceva: "Mi auguro che un giorno la tua vita sia meravigliosa come quella che stai fingendo di vivere su Instagram.”

I discepoli di Gesù caddero nella trappola del confronto, discutendo su chi fosse il più grande. Competere e confrontarsi ci allontanano dal nostro vero scopo. Questo ci porta a ignorare la voce di Dio e confonde la sua chiamata sulla nostra vita.

Ogni volta che ti confronterai con gli altri, darai per scontati i tuoi doni e rischierai di essere geloso e invidioso dei doni altrui.

Zig Ziglar disse: «Il successo non si misura da ciò che fai in confronto a ciò che fanno altre persone. Il successo si misura da ciò che fai in confronto a ciò che avresti potuto fare con la capacità che Dio ti ha dato.»

Prenditi due minuti e rifletti sul piano che Dio ha per la tua vita. Non preoccuparti di essere più grande o migliore di qualcuno. Impegnati piuttosto a essere migliore ogni giorno. Paragonati al “te” di ieri e fai in modo che oggi tu possa fare meglio.

Riguardo questo Piano

Come vincere l'insicurezza

La più grande epidemia della nostra generazione si chiama insicurezza. Con questo piano di lettura di 5 giorni ti mostrerò i veleni che infettano la nostra identità, facendoci credere di non essere abbastanza e paralizzando la nostra vita: paragoni, risultati, approvazione. Per essere veramente sicuro, non devi semplicemente “sentirti sicuro”, ma devi decidere in chi mettere la tua fiducia e la tua sicurezza.

More

Vorremmo ringraziare Giuseppe Punto per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: www.bible.com/organizations/00d1ef93-0a35-422b-9575-0edcdacba79d