Logo YouVersion
Icona Cerca

Sei Pronto a Pagare Il Prezzo?Campione

Sei Pronto a Pagare Il Prezzo?

GIORNO 1 DI 3

Perché tanti cristiani sono spiritualmente stagnanti?

Molti credenti aspirano a vivere una vita cristiana vittoriosa, ma troppo pochi sperimentano quotidianamente la potenza della grazia. Tuttavia, l'apostolo Paolo esorta Timoteo a essere forte nella grazia che è in Cristo Gesù (2 Timoteo 2:1). Questo invito non è riservato a un'élite spirituale. Riguarda tutti noi, ma richiede una risposta concreta da parte nostra.

Non basta sapere che Dio è potente, né credere che può fare tutto. Ciò che Paolo insegna è che esiste una via, un percorso di impegno, per vivere potentemente nella grazia. Questa via non è quella della passività o dell'attesa che tutto cada dal cielo. Assomiglia piuttosto a quella del soldato, dell'atleta o del contadino, figure che Paolo usa per illustrare la disciplina, la perseveranza e l'obbedienza (2 Timoteo 2:3-6). Il soldato non si lascia distrarre dalle faccende della vita se vuole piacere al suo comandante. L'atleta non vince la medaglia senza aver rispettato le regole del gioco. E il contadino raccoglie solo dopo aver arato, seminato e lavorato duramente.

Oggi molti cristiani credono, erroneamente, che tutto dipenda solo da Dio. Certo, Dio compie miracoli, guarisce, risuscita i morti, fa l'impossibile. Ma questo non significa che noi non dobbiamo fare nulla. C'è il pericolo di cadere in una forma di spiritualità pigra, in cui ci si aspetta che Dio faccia tutto senza mai assumersi la propria parte di responsabilità.

La crescita spirituale, la maturità e la fecondità non si ottengono senza disciplina. Non è una questione di salvezza, ma di trasformazione. Non è una questione di identità, ma di maturità. E spesso inizia con cose semplici che tutti conoscono... ma che pochi praticano.

È un dato di fatto: la carne non ama le discipline spirituali. C'è una resistenza interiore, un'opposizione naturale. E intorno a te, poche persone ti incoraggeranno a praticarle. A volte anche gli altri credenti troveranno il tuo approccio eccessivo o troppo zelante. Non capiranno la tua sete di Dio. Eppure è in questi momenti di solitudine, nel segreto, che Dio agisce in profondità. Non sotto i riflettori, ma nell'ombra della consacrazione.

Quindi ecco la vera domanda: sei disposto a pagare il prezzo? Non per essere salvato, ma per andare più lontano con Dio. Sei disposto a camminare controcorrente, a fare scelte che gli altri non farebbero, a impegnarti in una vita di autentico discepolo? Se vuoi che Dio ti prenda sul serio, inizia a prenderlo sul serio tu stesso.

David Théry

Riguardo questo Piano

Sei Pronto a Pagare Il Prezzo?

Molti cristiani desiderano una vita spirituale intensa, ma ignorano le basi indispensabili per raggiungerla. Perché tanta stagnazione nonostante tante promesse? In questo programma scoprirai le quattro discipline bibliche spesso trascurate, semplici ma impegnative, che trasformano il tuo rapporto con Dio e ti portano a vivere concretamente la sua grazia. Sei pronto a pagare il prezzo?

More

Vorremmo ringraziare DAVID THÉRY per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: davidthery.com/pages/david-thery-pastore-e-autore