Misura L’inimmaginabileCampione

Un amore che non funziona
L’amore di Dio è perfetto, eterno, incondizionato e potente, ma nel mondo, spesso, sembra non funzionare. La ragione principale è che questo amore non viene accettato, né riconosciuto. La Bibbia ci spiega chiaramente che il cuore dell’uomo è spesso chiuso all’amore di Dio per via del peccato e della ribellione.
In Giovanni 1:10-11 (NR) leggiamo: “Egli era nel mondo, e il mondo fu fatto per mezzo di lui, ma il mondo non l'ha conosciuto. È venuto in casa sua e i suoi non l'hanno ricevuto.” Questo brano mostra una realtà drammatica: Gesù, che è l’incarnazione dell’amore di Dio, venne nel mondo, ma non fu accolto. Il mondo non lo riconobbe come Salvatore, né accettò il suo amore.
Il motivo profondo di questo rifiuto è legato alla condizione spirituale dell’uomo. Il peccato ha separato l’umanità da Dio e ha indurito i cuori, rendendo difficile accogliere un amore che richiede umiltà, pentimento e fiducia. L’amore di Dio chiede di abbattere le barriere del proprio orgoglio e delle proprie sicurezze; questa è spesso una sfida troppo grande per chi vive secondo i propri desideri e volontà.
Inoltre, l’amore di Dio non è un amore che si piega ai compromessi. È un amore santo, che chiama al cambiamento e alla santificazione. Molti trovano scomoda questa richiesta e preferiscono allontanarsi da quell’amore perché implica rinunce, cambiamenti profondi e la rottura con vecchie abitudini o stili di vita.
Il mondo, spesso, cerca altre forme di amore: superficiali, egoistiche o condizionate da interessi personali. L’amore di Dio è diverso: è gratuito, totale e sacrificale. Perciò, finché il cuore umano non si apre e non si lascia trasformare, questo amore rimane rifiutato e incompreso.
Tuttavia, la buona notizia è che l’amore di Dio non si arrende mai. Continua a cercare, a chiamare e a offrire salvezza a chiunque voglia riceverlo. La sfida più grande è scegliere di aprire il cuore e lasciarsi amare veramente.
Scrittura
Riguardo questo Piano

Paolo ci invita a comprendere come la vastità dell’amore di Cristo vada oltre ogni misura umana. Egli ci dice di radicarsi e fondarsi in questo amore per poter afferrare, con tutti i santi, quanto sia largo, lungo, alto e profondo il suo cuore. È un richiamo a vivere una fede profonda e stabile, radicata nell’esperienza concreta dell’amore di Dio che sostiene e trasforma ogni credente.
More
Vorremmo ringraziare Carmelo Orlando per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: www.gesuilnazareno.org