Misura L’inimmaginabileCampione

Profondità – L’amore che scende nel nostro dolore e peccato
La profondità dell’amore di Dio è una realtà straordinaria e spesso difficile da comprendere pienamente. Il Salmo 40:2 (NR) dice: “Mi ha tratto fuori da una fossa di perdizione, dal pantano fangoso...”. Questo versetto ci mostra come l’amore di Dio non si limita a rimanere in superficie o a rivolgersi solo a chi già è forte o giusto, ma scende fino agli abissi più profondi del dolore, della sofferenza e del peccato umano.
La profondità indica la misura in cui Dio è disposto a entrare nella nostra realtà spezzata. Quando ci troviamo “nel fango della palude”, cioè nelle situazioni più oscure e disperate della nostra vita, quando siamo oppressi dal peccato, dal senso di colpa, dalla vergogna o dalla solitudine, l’amore di Dio non si ritrae né si allontana. Al contrario, Egli scende con misericordia e compassione per raggiungerci, per portarci salvezza e liberazione.
Questa profondità dell’amore divino è un messaggio potente di speranza. Nessuna condizione è troppo grave o troppo lontana per Dio. Non importa quanto possiamo sentirci immersi nel dolore o schiacciati dal peso delle nostre colpe: il Signore si avvicina, ci prende per mano e ci tira fuori, proprio come il salmista ha sperimentato.
Comprendere la profondità dell’amore di Dio ci libera da ogni paura di essere rifiutati o abbandonati. Ci fa capire che, anche nei momenti più difficili, non siamo soli. Dio si fa vicino, si immerge nelle nostre ferite e con dolcezza ci guarisce.
Questo amore profondo ci chiama anche a un cambiamento: da chi ha ricevuto tanta grazia, ci aspetta un cammino di vita nuova, di liberazione e di testimonianza, affinché anche altri possano sperimentare la potenza di questo amore che scende nel buio per portare luce.
Scrittura
Riguardo questo Piano

Paolo ci invita a comprendere come la vastità dell’amore di Cristo vada oltre ogni misura umana. Egli ci dice di radicarsi e fondarsi in questo amore per poter afferrare, con tutti i santi, quanto sia largo, lungo, alto e profondo il suo cuore. È un richiamo a vivere una fede profonda e stabile, radicata nell’esperienza concreta dell’amore di Dio che sostiene e trasforma ogni credente.
More
Vorremmo ringraziare Carmelo Orlando per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: www.gesuilnazareno.org