Vivere CompletiCampione

Ciak si gira
Versetto chiave: “Tu vedi che la fede agiva insieme alle sue opere e che per le opere la fede fu resa completa.” Giacomo 2:22 (NR06)
La vera fede si manifesta attraverso le opere, non solo con parole o emozioni.
Il versetto si apre ricordando l’importanza dell’ascolto attivo della Parola: non basta sentire, bisogna accogliere nel cuore ciò che Dio dice e agire di conseguenza. Il titolo “Ciak, si gira!” richiama il linguaggio cinematografico: quando il regista grida "azione", gli attori devono muoversi in base al copione. Così anche i credenti devono vivere secondo il "copione" divino, cioè la Parola di Dio.
Dio non cerca ascoltatori passivi ma facitori della Parola. La vera fede non è un semplice “io credo in Dio”, ma una vita trasformata, visibile agli altri. Credere non basta: anche i demoni credono e tremano, ma non sono salvati (Giacomo 2:19). La fede autentica si dimostra attraverso azioni concrete che riflettono l’amore, la grazia e il carattere di Dio.
L’esempio dei Farisei evidenzia una fede fatta di parole e conoscenza, ma priva di misericordia, amore e opere. Gesù li definisce “sepolcri imbiancati” (Matteo 23 - NR06), belli fuori ma vuoti dentro. Questo è il pericolo di una fede morta, cioè priva di frutto, come il fico maledetto da Gesù (Marco 11), pieno di foglie ma senza frutti.
La fede autentica è trasformazione. Quando Cristo abita in noi, come luce accesa in una stanza buia, tutto cambia: desideri, priorità, linguaggio. Il frutto dello Spirito (Galati 5:22) – amore, gioia, pace, pazienza – comincia a manifestarsi.
Giacomo propone due esempi di fede autentica:
- Abramo, che dimostrò la sua fiducia offrendo Isacco.
- Raab, una prostituta che agì con fede nascondendo le spie.
Due estremi (padre della fede e peccatrice), entrambi giustificati per le loro opere: questo dimostra che Dio guarda il cuore, non l’apparenza.
L’apostolo Paolo scrive a Tito: “Presenta te stesso come esempio di buone opere” Tito 2:7 (NR06). Una fede visibile mette in confusione il nemico: non trova appigli in chi vive con integrità.
La domanda che lo Spirito Santo pone oggi è: che tipo di fede abbiamo?
È una fede che si vede? Che agisce? Che ama? Solo una fede che opera per mezzo dell’amore (Galati 5:6) è vera, stabile e completa. Chiediamo a Dio che la nostra vita sia luce, che il nostro cuore sia stabile, e che la nostra fede sfami chi ci guarda.
Scrittura
Riguardo questo Piano

Essere completi nella fede è fondamentale per costruire una vita spirituale solida. La fede, intesa come un legame profondo con le proprie convinzioni e valori, funge da faro nei momenti di incertezza e difficoltà. La fede completa offre una prospettiva che ci invita a guardare oltre le difficoltà immediate, trovando significato anche nelle esperienze più dolorose. Infine, una fede salda ci incoraggia a essere testimoni attivi nel mondo, ispirando gli altri attraverso il nostro esempio. In un'epoca di incertezze, una testimonianza autentica può essere una luce per chi ci circonda, contribuendo a costruire comunità più forti e unite.
More
Vorremmo ringraziare Rehoboth Network per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: beacons.ai/rehobothnetwork
Piani Collegati

EquipHer Vol. 28: "Come Riconoscere un’Opportunità Divina"

Dal Pozzo Alla Pienezza

La Verità Senza Maschera: La Bibbia Contro I Bias Cognitivi E Le Fallacie Della Mente

Perché Parlare in Lingue

Nel business con Dio: Fede, Visione E Azione

Quando Il Cuore Arde Gli Occhi Si Aprono

La Saggezza Che Precede La Comprensione

Tour Nel Deserto

Genitore: Un Dono, Non Un Mestiere
