Vivere CompletiCampione

Chi va piano
Versetto chiave: “E la costanza compia pienamente l’opera sua in voi, perché siate perfetti e completi, di nulla mancanti.” Giacomo 1:4 (NR06)
“Vivere completi” significa costruire la propria vita spirituale su Gesù, il fondamento della fede. Questo cammino verso la pienezza si compone di due aspetti: lo studio della Parola (parte teorica) e l’applicazione pratica nella vita quotidiana. Vivere la completezza non significa assenza di limiti, ma trasformazione degli stessi in opportunità, permettendo a Dio di realizzare in noi il Suo piano.
Sovente Dio ci porta a compiere cose impensabili per lui, come ad esempio predicare nonostante le proprie insicurezze. Questo dimostra che la fede ci permette di vedere oltre le difficoltà, trovando senso anche nel dolore. Dio non guarda il nostro passato, ma il futuro che vuole costruire attraverso la grazia della Croce. Una testimonianza autentica può diventare luce in un mondo incerto e aiutare a edificare una chiesa unita e forte.
Il detto “Chi va piano va sano e va lontano” può essere illustrato dalla favola della lepre e della tartaruga. Questo insegna che la costanza, più della velocità, è la chiave per vivere una fede matura. Spesso si crede che fare di più attiri l’attenzione di Dio, ma ciò porta solo a stanchezza spirituale. È invece la costanza a permettere una relazione profonda e stabile con il Padre.
Versetto chiave: “E la costanza compia pienamente l’opera sua in voi, perché siate perfetti e completi, di nulla mancanti.” Giacomo 1:4 (NR06) Questo versetto esorta a mantenere la gioia anche nella prova, riconoscendo che Dio la usa per raffinarci e farci maturare spiritualmente.
L’esempio di Paolo, che non fu liberato dalla sua sofferenza ma imparò a vivere con essa grazie alla grazia di Dio, mostra che la vera forza sta nella sottomissione e nella perseveranza.
Costanza significa fermezza, stabilità e capacità di “stare con” Dio anche nelle difficoltà. Per svilupparla servono tre elementi:
1. Visione chiara – Sapere dove si sta andando (1 Corinzi 9:26).
2. Coerenza di vita – Camminare secondo ciò che si conosce (Filippesi 3:16).
3. Conoscenza di Dio – Gloriarsi in Lui, non in se stessi (Geremia 9:23-24).
Le prove si possono affrontare con ribellione, scoraggiamento, autocommiserazione o come opportunità di crescita. La scelta giusta è lasciarsi addestrare da esse per maturare. È importante chiedersi: come reagiamo alle prove? Cerchiamo la volontà di Dio in esse?
La costanza produce perfezione spirituale: ci rende perfetti (completi, santi), completi (compiuti in ogni parte) e di nulla mancanti (senza deficit). Questa maturità spirituale si sviluppa passo dopo passo, non bruciando le tappe.
La vita cristiana è una corsa a staffetta in cui non vince il più veloce, ma chi persevera. Chi va piano, con costanza, riceverà la corona della vittoria. Vivere con costanza significa sottomettersi a Dio, accettare le prove e crescere nella fede, sapendo che facciamo parte della stirpe eletta riscattata da Cristo.
In quale ambito della nostra vita quotidiana abbiamo bisogno di essere più costanti?
Potete ascoltare i messaggi dell'intera serie sul nostro canale Youtube di Rehoboth TV: https://www.youtube.com/playlist?list=PLzT1VYVxJceHrmvCBailItDSUzDBSh3Ex
Scrittura
Riguardo questo Piano

Essere completi nella fede è fondamentale per costruire una vita spirituale solida. La fede, intesa come un legame profondo con le proprie convinzioni e valori, funge da faro nei momenti di incertezza e difficoltà. La fede completa offre una prospettiva che ci invita a guardare oltre le difficoltà immediate, trovando significato anche nelle esperienze più dolorose. Infine, una fede salda ci incoraggia a essere testimoni attivi nel mondo, ispirando gli altri attraverso il nostro esempio. In un'epoca di incertezze, una testimonianza autentica può essere una luce per chi ci circonda, contribuendo a costruire comunità più forti e unite.
More
Vorremmo ringraziare Rehoboth Network per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: beacons.ai/rehobothnetwork
Piani Collegati

EquipHer Vol. 28: "Come Riconoscere un’Opportunità Divina"

Dal Pozzo Alla Pienezza

La Verità Senza Maschera: La Bibbia Contro I Bias Cognitivi E Le Fallacie Della Mente

Perché Parlare in Lingue

Nel business con Dio: Fede, Visione E Azione

Quando Il Cuore Arde Gli Occhi Si Aprono

La Saggezza Che Precede La Comprensione

Tour Nel Deserto

Genitore: Un Dono, Non Un Mestiere
