Logo YouVersion
Icona Cerca

Dal Pozzo Alla PienezzaCampione

Dal Pozzo Alla Pienezza

GIORNO 2 DI 6

Le opportunità

Versetto chiave: “Quando Giuseppe fu giunto presso i suoi fratelli, lo spogliarono della sua veste, della veste lunga con le maniche che aveva addosso, lo presero e lo gettarono nella cisterna. La cisterna era vuota, non c’era acqua.” Genesi 37:23-24 (NR06)

Nella nostra mente, la parola opportunità richiama qualcosa di favorevole, facile e vantaggioso. Ma nella prospettiva di Dio, le opportunità spesso si presentano mascherate da difficoltà, da venti contrari o da prove inaspettate.

Un semplice esempio vissuto personalmente ci aiuta a capire questo concetto: osservando il mare agitato in una giornata ventosa, sembrava assurdo che le barche uscissero in mare. Ma una voce saggia disse: “Per loro è un vento favorevole”. Così anche nella nostra vita: ciò che sembra una minaccia può in realtà essere un’occasione per “spiegare le vele” e avanzare nel piano di Dio.

La Bibbia ce lo mostra con chiarezza attraverso la vita di Giuseppe, figlio di Giacobbe. Dio gli dà sogni grandi, ma ben presto Giuseppe si ritrova spogliato, tradito, gettato in una cisterna vuota. La sua situazione sembrava lontana dalle promesse ricevute. Eppure, suo padre in Genesi 49 lo descriverà profeticamente come “un albero fruttifero presso una sorgente, i cui rami oltrepassano il muro”. Questo ci insegna che la realtà può contraddire le promesse, ma se restiamo connessi alla Sorgente (Cristo), la nostra vita darà frutto, anche tra i muri e le difficoltà.

Giuseppe affronta un percorso fatto di “pezzi di puzzle”:

  • mandato dal padre
  • si perde
  • incontra un uomo sconosciuto che lo guida
  • arriva a Dothan, dove viene tradito
  • viene gettato nel pozzo
  • una carovana “casualmente” passa proprio lì

Tutti questi elementi, se presi singolarmente, sembrano disordinati. Ma messi insieme compongono il disegno perfetto di Dio. Persino il tradimento dei fratelli e il piano di Giuda (che ricorda quello di Giuda Iscariota verso Gesù) vengono usati da Dio per portare Giuseppe verso il compimento del Suo piano.

Il messaggio centrale è questo: Dio è un Dio di propositi. Dove c’è un proposito, Dio provvede anche l’unzione necessaria per compierlo. Le difficoltà non sono ostacoli, ma opportunità mascherate.

Come insegna Giacomo 1:2-4, le prove rendono maturi. Come afferma Efesini 2:10, siamo stati creati per compiere le opere che Dio ha già preparato per noi. E come dice Romani 8:28, tutte le cose cooperano al bene di chi ama Dio.

Ricordiamoci che ogni persona è un pezzo unico del puzzle di Dio. Il nostro senso, il nostro valore, il nostro scopo si scoprono solo dentro al disegno divino. Non chiudiamo le vele davanti alle prove: potrebbe essere proprio quel vento a portarci nella direzione giusta. Fidiamoci di Dio: anche se non comprendiamo tutto oggi, il Suo piano è perfetto, ed è già all’opera nella nostra vita.

Oggi è un tempo favorevole. Non perdiamo le opportunità che Dio ci concede oggi per crescere ed essere di benedizione per altre persone.

Riguardo questo Piano

Dal Pozzo Alla Pienezza

Questo piano di sei giorni esplora la straordinaria storia di Giuseppe, un personaggio centrale del libro della Genesi, come modello di fede, integrità e grazia. Ogni messaggio mette in evidenza una fase chiave della vita di Giuseppe, con collegamenti alla vita e agli insegnamenti di Gesù e applicazioni pratiche per i credenti di oggi. Attraverso sogni, tradimenti, tentazioni, momenti difficili, tempi perfetti e perdono, questa serie guida la chiesa a comprendere come Dio opera attraverso le circostanze per realizzare il Suo piano sovrano.

More

Vorremmo ringraziare Rehoboth Network per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: beacons.ai/rehobothnetwork