Logo YouVersion
Icona Cerca

EquipHer Vol. 28: "Come Riconoscere un’Opportunità Divina"Campione

EquipHer Vol. 28: "Come Riconoscere un’Opportunità Divina"

GIORNO 4 DI 5

Giorno 4 – Aspettare i Tempi Perfetti

Un’opportunità divina richiede spesso pazienza, insegnandoci a confidare nei Suoi tempi più che nei nostri.

Dopo aver riconosciuto che le opportunità divine ci mettono di fronte alle nostre debolezze, sfidano la nostra logica e richiedono scelte allineate ai valori del Regno, oggi affrontiamo un altro indicatore che spesso le contraddistingue: richiedono la nostra pazienza.

In un mondo che corre, che misura il successo con la velocità e l’immediatezza, l’attesa può sembrare uno spreco. Soprattutto nel contesto imprenditoriale, siamo portate a pensare che chi arriva prima, ha la vittoria assicurata. Tuttavia non è questo il metro di misura adottato da Dio.

Infatti, il quarto indicatore che ci aiuta a discernere quando un’opportunità proviene da Dio, è proprio questo: richiede spesso pazienza nell’attendere i tempi di Dio.

A volte, Dio ci dà un’anticipazione della direzione da seguire, eppure l’opportunità non si presenta subito. In genere, questo significa che Egli sta ancora preparando noi — o qualcosa attorno a noi. Se ti stai interrogando sull’utilità di questo tempo di attesa, sappi che proprio in quella distanza temporale tra promessa e compimento, Dio opera in profondità nel nostro carattere, rendendoci pronte ad abbracciare, al tempo giusto, la nuova opportunità preparata per noi.

La storia di Anna, madre del profeta Samuele, ci mostra proprio come Dio usi a nostro vantaggio i tempi di attesa, anche quelli più inspiegabili e dolorosi. Anna desiderava un figlio con tutto il cuore, ma per anni la sua preghiera sembrò non trovare risposta. Nonostante il silenzio di Dio, Anna non smise di cercarLo. Ogni anno tornava al tempio, e la Scrittura ci dice che "pregava il Signore con amarezza d’animo" e "faceva dei voti" (1 Samuele 1:10–11, NR06). La sua non fu un’attesa passiva, ma una arresa attiva alla volontà di Dio, un tempo in cui la sua fede veniva purificata e resa sempre più salda, e la sua determinazione rafforzata.

Quel tempo di attesa non fu sterile: fu uno spazio in cui Dio la preparò non solo a diventare madre di un figlio, ma educatrice di uno dei più importanti profeti d'Israele. Se quella “porta” si fosse aperta prima, probabilmente Anna non avrebbe avuto la stessa fede salda nelle promesse di Dio, lo stesso cuore consacrato, lo stesso senso del mandato che Dio le aveva affidato, andando ben oltre le sue aspettative (Efesini 3:20).

Anche noi possiamo trovarci, verosimilmente, in stagioni di “attesa”: conosciamo un’opportunità, riceviamo un’idea, iniziamo a sviluppare un progetto... ma tutto sembra fare silenzio intorno a noi. Ci sentiamo pronte, ma Dio non ci dà ancora il Suo “via!”. È proprio lì – in quella stagione d’attesa – che viene forgiata la nostra capacità di discernere con saggezza. Il tempo dell’attesa non è mai sprecato quando ci sta preparando a ricevere qualcosa di eterno — infinitamente più prezioso e significativo di qualunque opportunità terrena, per quanto grande o promettente possa sembrare.

In che modo la tua pazienza viene messa alla prova nel confidare nei tempi di Dio anziché nei tuoi? Cosa potresti perdere se forzassi l’apertura di una porta che Dio non ha ancora aperto?

Preghiera:

Signore, insegnami a rispettare i Tuoi tempi con fiducia. Quando tutto dentro di me vuole correre, accelerando i tempi, aiutami a ricordare che Tu sei buono e fedele, e che il Tuo silenzio non è assenza, ma preparazione alla promessa che mi spetta. Voglio onorarti nell’attesa, lodandoTi ogni giorno, non solo dopo avere ottenuto risultato atteso. Amen.

Riguardo questo Piano

EquipHer Vol. 28: "Come Riconoscere un’Opportunità Divina"

Le porte che Dio apre, spesso, non sono comode: portano con sé sfide e ci invitano ad avere fiducia in Lui in modi audaci e fuori dagli schemi. Questo piano devozionale offre una guida concreta per discernere quando un’opportunità rappresenta davvero una direzione da seguire secondo la volontà di Dio, anche quando si presenta in modi scomodi ed inattesi.

More

Vorremmo ringraziare EquipHer per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: equipherconference.com