La Clessidra Di DioCampione

GIORNO 1 - Il tempo non è nostro
Tic, tac, tic, tac.
Il tempo scorre e noi lo rincorriamo.
Viviamo con l’agenda piena, la mente affollata e il cuore spesso appesantito da una domanda silenziosa: "Riuscirò a fare tutto in tempo?"
Siamo ossessionati dal tempo. Cerchiamo di ottimizzarlo, risparmiarlo, dominarlo.
Ma nella corsa quotidiana, rischiamo di dimenticare una verità fondamentale: il tempo non è nostro. È di Dio.
Quante volte ci sentiamo sopraffatti perché i nostri piani sembrano non realizzarsi nei tempi che desideriamo?
Quante notti abbiamo passato a chiederci perché Dio tarda, perché non risponde subito, perché non cambia subito le cose?
La Bibbia ci ricorda con chiarezza che il tempo è una creazione di Dio, e Lui lo gestisce con saggezza eterna.
Nel Salmo 31:15 leggiamo: “I miei giorni sono nelle tue mani.”
Questo cambia tutto. Significa che non dobbiamo forzare il tempo, manipolarlo o temerlo.
Dobbiamo piuttosto imparare a fidarci.
Fidarci che Dio sa cosa fa.
Fidarci che ogni “ritardo” è in realtà una preparazione.
Fidarci che anche quando ci sembra di perdere tempo, lui lo sta usando per formarci.
Quando cediamo il controllo del tempo a Dio, non diventiamo passivi… liberi.
Liberi dall'ansia, dalla frustrazione e dall'illusione che tutto dipenda da noi.
Vivere secondo il tempo di Dio non è restare fermi. È camminare nel ritmo della fiducia.
Pensa a una situazione in cui ti senti in ritardo, bloccato o impaziente.
Scrivila. Poi prega così:
“Signore, oggi ti restituisco il mio tempo. Ti affido i miei ritardi, le mie attese, le mie scadenze. Ricordami che tutto è nelle Tue mani, non nelle mie.”
Riguardo questo Piano

In un mondo che corre, Dio ci invita a rallentare e a fidarci del Suo tempo. Questo piano ti guiderà a scoprire la bellezza dell’attesa, la profondità del ritmo divino e il potere trasformante del tempo nelle mani di Dio. Ogni giorno, ogni secondo, ogni stagione ha uno scopo eterno.
More
Vorremmo ringraziare Vincenzo di Paola per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: www.saltlight.it