Le Emozioni e la BibbiaCampione

PAURA
La notte nel Getsemani è, per me, uno dei momenti più intensi della vita di Gesù. Forse più di molti dei suoi miracoli.
Quella notte, Gesù era terrorizzato. Sapeva quale fosse il piano di Dio, ma come essere umano sentiva l'incertezza e la paura. Quando dice: "Padre, se è possibile, allontana da me questo calice", non lo esprime come un eroe senza paura. Sta sperando davvero che il Padre ascolti la sua preghiera. Era così spaventato che ha ripetuto questa richiesta tre volte.
La paura, come ogni emozione, ha una funzione: ci protegge dai pericoli. Il problema sorge quando lasciamo che ci paralizzi. Al contrario, vivere senza paura ci rende sconsiderati. Aristotele parlava del giusto equilibrio tra gli estremi: è lì che si trova la virtù.
Gesù aveva paura, ma non si è lasciato dominare da essa. Avrebbe potuto scappare, nascondersi, ma ha scelto di fidarsi del Padre. Sapeva che la sua richiesta poteva non essere esaudita, ma alla fine si è sottomesso alla volontà di Dio, perché sapeva che da Lui viene solo il bene, anche quando non lo capiamo subito.
Davanti alle difficoltà, il nostro esempio è Gesù stesso: dobbiamo essere sinceri con Dio riguardo alle nostre paure, ma alla fine fidarci di Lui e riposare nella Sua volontà.
Da parte del team di Theological Bites, speriamo che questo devozionale sia stato una benedizione per te. Se desideri vedere più contenuti, puoi trovarli a questo link:
Scrittura
Riguardo questo Piano

La Bibbia e la psicologia ci ricordano che tutte le nostre emozioni hanno una funzione e che dobbiamo imparare a gestirle nel modo e al momento giusto. I salmisti e Gesù sembravano aver capito perfettamente questo concetto.
More
Vorremmo ringraziare Theological Bites per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: www.instagram.com/theological.bites