Logo YouVersion
Icona Cerca

Informazioni sul Piano

E' il momento di coltivare i talentiCampione

E' il momento di coltivare i talenti

GIORNO 5 DI 5




Adesso analizziamo l'ultima parte della parabola dei talenti: al verso 19 è scritto “dopo molto tempo, il padrone tornò”.

Non potevo non considerare, insieme a voi, un fattore determinante, soprattutto in questa epoca: il tempo.

Quindi una domanda nasce spontanea: come gestiamo il nostro tempo?

Nella società moderna, la gestione del tempo è un fattore importante, infatti esistono degli studi approfonditi per aiutare le persone a usarlo in maniera efficace; prendiamo come esempio Gesù: il nostro Maestro non ha mai ignorato nessuna persona incontrata, nonostante avesse una missione che abbracciava l'umanità intera. Per questo il consiglio che viene in nostro aiuto è certamente quello di stabilire delle priorità.

Non togliere il tempo al tuo coniuge o ai tuoi figli per servire Dio, piuttosto coinvolgili e mostra loro parte di quel servizio. Coinvolgendo i nostri cari, diamo loro un buon esempio senza sacrificare la nostra presenza! Non dobbiamo sacrificare nulla, anzi! Cerchiamo di lavorare per Dio senza venire meno a tutto il resto.

Proprio per questo motivo non dobbiamo dire “sì” a tutto e a tutti; analizziamo gli impegni perché siano svolti nel migliore dei modi.

Un’altra cosa importante è avere due spazi precisi, riservati solo a noi: il primo è il tempo della preghiera e della meditazione. Non dobbiamo mai farne a meno perché un buon servizio a Dio è sempre preceduto dall'adorazione. Il secondo è il tempo del riposo.

Per una corretta gestione del tempo è fondamentale stabilire delle priorità, non sacrificare ciò che è importante, non dire sempre di sì, avere un tempo di preghiera, di meditazione, e un tempo di riposo.

Preghiamo che Dio possa aiutarci a gestire bene il tempo che Lui stesso ci concede, per operare al meglio per il nostro grande Re!

Giorno 4

Riguardo questo Piano

E' il momento di coltivare i talenti

Il termine talento indicava, originariamente, la misura di un peso, e quindi una moneta. La parabola dei talenti descritta nel Vangelo di Matteo traduceva questo materiale prezioso nei talenti donati dal Signore ai Suoi ...

More

Vorremmo ringraziare Vito Conenna per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: https://www.instagram.com/adi_sammichele_?igsh=dXM3OHFhMTRidnk%3D&utm_source=qr

YouVersion utilizza i cookie per personalizzare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito Web, accetti il nostro utilizzo dei cookie come descritto nella nostra Privacy Policy