Logo YouVersion
Icona Cerca

Il Regno capovolto: uno studio di 8 giorni sulle BeatitudiniCampione

The Upside Down Kingdom: An 8 Day Study Through the Beatitudes

GIORNO 8 DI 8

Nonostante tutto, rallégrati

Beati i perseguitati per motivo di giustizia, perché di loro è il regno dei cieli. Beati voi, quando vi insulteranno e vi perseguiteranno e, mentendo, diranno contro di voi ogni sorta di male per causa mia. Rallegratevi e giubilate, perché il vostro premio è grande nei cieli; poiché così hanno perseguitato i profeti che sono stati prima di voi. Matteo 5:10–12

PER INIZIARE

Celio Secondo Curione fu arrestato nel 1523 per aver discusso la dottrina biblica. Umanista italiano ispirato dagli scritti di Martin Lutero, Curione fu, con decisione sommaria, confinato in un monastero, dove le autorità ecclesiastiche lo esortarono a riflettere sulla natura eretica delle sue idee. Invece egli continuò a leggere i riformatori, condividendo il loro messaggio della grazia immeritata con chiunque fosse disposto ad ascoltarlo.

Infatti, fu talmente animato dalle Scritture che arrivò a rimuovere le ossa dal reliquiario di un santo, sostituendole con una copia della Bibbia e la seguente didascalia provocatoria: "Questa è l'Arca dell'Alleanza dove troviamo i veri oracoli di Dio; queste sono le vere reliquie."

Questa storia illustra l'essenza delle Beatitudini conclusive di Gesù. Affascinato dal potere salvifico del Vangelo, Curione affrontò con gioia persecuzioni e ritorsioni, riconoscendo che la realtà del regno di Cristo era più importante della propria sicurezza personale o dell'approvazione degli altri.

RIFLESSIONE

Così come la promessa biblica della pace è l'eredità di ogni credente in Gesù, fa parte di questa eredità anche il portare una croce, proprio come ha fatto Gesù.

OSSERVAZIONI

L'ottava e la nona beatitudine identificano due motivi per cui la persecuzione è considerata una benedizione: se avviene per causa di giustizia (Matteo 5:10) o se si è insultati e perseguitati per il nome di Gesù (Matteo 5:11). Quest'ultimo motivo è una reiterazione e una spiegazione del primo, poiché la nostra testimonianza pubblica della giustizia consiste nella nostra identificazione con Gesù.

In questo momento culturale, tragicamente, ci sono molteplici modi in cui i cristiani si causano sofferenza. Chi diffonde odio o teorie del complotto, viene deriso o boicottato sui social media. Chi difende comportamenti orribili o peccaminosi dei propri politici preferiti (da una parte o dall'altra) viene giustamente chiamato ipocrita. Chi giustifica violazioni dell'integrità dicendo che l'altra parte fa di peggio è ridicolizzato come un esperto praticante del "whataboutism" [una tecnica retorica che distoglie l'attenzione dalla questione principale, N.d.T.].

Tuttavia, non dobbiamo negare che oggi i cristiani, anche nell'Occidente che si presume essere tollerante, sono perseguitati per amore della giustizia. Coloro che rifiutano di partecipare all'affermazione attiva di stili di vita non biblici prevalenti nel mondo degli affari e nell'ambito accademico possono trovarsi ostracizzati, trascinati in tribunale o disoccupati. Fuori dall'Occidente, i cristiani possono affrontare ogni tipo di pericolo per aver rifiutato di rinnegare la propria fede, o semplicemente per il crimine di identificarsi come seguaci di Cristo.

Questa lettura "più profonda" del Vangelo riconosce che essere "in Cristo" definisce ogni cosa di noi: ogni ambizione, attività, scopo e relazione; un'identità e una vocazione che inevitabilmente offenderanno la sensibilità del mondo.

APPLICAZIONE

Come può la persecuzione essere una buona notizia, al punto da generare gioia? In parole semplici, è il privilegio di vivere per Cristo. È la gioia di abbracciare già ora, per fede, la ricompensa definitiva promessa nel regno dei cieli. I discepoli di Cristo, come Abraamo, guardano avanti verso la città che ha solide fondamenta, il cui architetto e costruttore è Dio (Ebrei 11:10). Purtroppo, però, è una gioia che rimane estranea al mondo, che cerca un altro regno.

Stai vivendo una vita che suscita domande o stupore nei tuoi vicini? Persecuzione? Quanta gioia e letizia provi mentre vivi per Cristo? Sei disposto a soffrire per sperimentare questa gioia particolare del regno? Cosa potrebbe trattenerti dal dedicarti con tutto il cuore al Signore?

Per approfondire le Beatitudini, dai un'occhiata a The Upside Down Kingdom: Wisdom for Life from the Beatitudes di Crossway, qui: https://www.crossway.org/books/the-upside-down-kingdom-tpb/

Riguardo questo Piano

The Upside Down Kingdom: An 8 Day Study Through the Beatitudes

Nelle Beatitudini (Matteo 5:2-12), Gesù ci esorta a distinguerci dal mondo, vivendo controcorrente con una nuova identità radicata in Lui. Il Regno capovolto esamina questa saggezza che sfida la cultura del mondo, e ne esplora la rilevanza per il presente.

More

Ringraziamo Crossway per aver fornito questo Piano. Per maggiori informazioni, visita il sito: https://www.crossway.org/